Citazione:
Messaggio inserito da michelesti
Citazione:
Messaggio inserito da Hoga
Si possono pure arrivare a 50, come le corvette c6 a 25, ma poi tanto nessuno le compra. Quindi?
Se vai a guardare quelli che vendevano prima di ottobre sono gli stessi (e guardavo gli annunci tutti i giorni) che vendono l'auto ora. Tanto la gente non c'ha soldi, è solo pieno di sognatori e perditempo.
Ora si iniziano pure a vedere i primi a 24, e poi saranno 23 e 22, fino ad arrivare a 17 e 18. Anche li faticheranno a venderla, per il semplice motivo della presa fiscale e del bollo impossibile, pur avendo delle macchine ottime a prezzi ridicoli.
Purtroppo le vette (come la maggior parte delle porsche, le bmw e mercedes) sono auto che non valgono la candela attualmente, quelli con i soldi non si vanno certo a prendere l'auto-affare, se la comprano nuova, i sognatori, quelli che una volta potevano ora non possono più e continuano a sognare. Questa è la realtà. Ti ritrovi con una macchina dal valore nullo, magari pagata con sudore e sangue 70 80 o 90 000 euro.
Beh, stando al tuo ragionamento io entro nella categoria dei sognatori, nel senso che non sono ricco o milionario ma ho un normale stipendio da dipendente, però, almeno fino a 15 giorni fà, non vedo il motivo per cui se il saldo del mio conto corrente corrispondeva alla richiesta per una 996 turbo o una Z06 non avrei dovuto comprarla? Di manutenzione e assicurazione mi costava meno della BMW 120d o della Mini perchè sono auto che avrei usato molto meno, con la C5 ho fatto 12mila km in 2 anni e mezzo...
Se devi chiamarmi sognatore fallo, la Corvette è stata l'auto diciamo più "di prestigio" che ho avuto, ma non la più costosa in quanto tra le oltre 10 auto sportive che ho cambiato negli ultimi anni, quindi non mi sembra di essere un perditempo per chi vendeva, ho avuto anche una STI Solberg praticamente nuova pagandola 30mila euro (la C5 20mila) più 1650 di assicurazione in 14° classe perchè seconda auto 2 mesi prima che uscisse la Bersani! E con un mutuo sulla casa da meno di un'anno e una bimba di pochi mesi! Ah, e un'Escort Cosworth preparata che faceva i 5 km/l andando piano!
Ora che con la Bersani ho tutte le polizze in 1° classe, e pago dai 400 ai 700 euro di assicurazione, e diciamo che a spese sto un pò più tranquillo, non vedo il motivo per cui non dovevo fare il salto di qualità e prendere una supercar pagandola 30-40mila euro? Poi è arrivato il buon Monti e la loro manovra di merda!
A me pare che parlino di combattere in questo modo l'evasione fiscale, ma il vero scopo è quello di creare un distacco sempre maggiore tra le classi sociali, non vogliono che io operaio mi compri una Porsche, Ferrari o Corvette, anche se questa costa ormai come un'utilitaria nuova, se le devono permettere solo i ricchi, al costo di mandarle tutte all'estero, che è quello che succederà.
E io continuerò a sognare, solo che ora il mio sogno è che si rendano conto in fretta che questo superbollo, come il resto della manovra, distrugge l'economia e fa affondare l'Italia più in fretta, e lo tolgano in modo che io possa finalmente prendermi quello che mi ero prefissato dopo la vendita della C5...
Non che non possa permettermi 2-3mila euro in più, facendo qualche sacrificio e risparmio glieli potrei anche mettere (a parte che per principio non glieli voglio regalare) ma non posso prendermi ora un'auto senza mercato che diventa invendibile e strasvalutata.
Per contro se togliessero il superbollo chi ha comprato una di queste auto in questi giorni potrebbe ritrovarsi ad aver risparmiato quasi 10mila euro in un mese...
ps. per ora ho ripiegato su una Honda S2000