...dimenticavo esistono anche delle versioni a 4 bulloni con lo stesso casting number.
(più bulloni sorreggono l'albero e più è resistente...)
Benvenuto!...hai una corvette tra le mani con questo motore e non sai cosa fare??
domanda!
...dimenticavo esistono anche delle versioni a 4 bulloni con lo stesso casting number.
(più bulloni sorreggono l'albero e più è resistente...)
Benvenuto!...hai una corvette tra le mani con questo motore e non sai cosa fare??
domanda!
Benvenuto KINGHT2000 che Corvette hai??? Metti qualche foto e mi raccomando se puoi unisciti a noi ad Adria questo fine settimana[8D][8D][8D]
Non e una corvette la mia macchina ma il motore si!
ce qualcuno che sa quanti cavalli possa avere e quanto vale?
ps come faccio a sapere se e a 2 o 4 bulloni?
grazie ciao
siete stati molto gentili!
Dai 195 ai 250, ma altri ti sapranno dire di più. Un po' di pazienza..![]()
Ciao KNIGHT e benvenuto, su che auto è montato, facci sapere qualcosa in +!!!![8D][8D]
<b>www.chevyitalia.i t</b>
<b>www.corvetteitali a.it</b>
2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
2003 HD Sportster Black Centenario
2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary
Purtroppo su nessun auto per ora..
Ce lo cosi solo soletto ma so che lo montava una corvette fine anni settanta.ho solo questi dati a mia disposizione.
Sai se percaso mi devo rivolgere a qualcuno di specifico per avere dei dati sicuri su questo motore?
..ciao, ma dei dati sicuri, cosa vorrebbe dire????
Sul fronte, se il motore non è stato rettificato, oltre al numero di serie, ve ne dovrebbe essere un'altro (uno in carattere più grande dell'altro, punzonati), poi non lo so a cosa ti potrebbe servire tutto ciò, se non sai le effettive condizioni di esso, che potrebbero essere variate nel tempo, cioè già manomesso!
Purtroppo, come dice Claudio, se il monoblocco è stato rettificato (nei piani di testa) il serial number è di sicuro andato....
Comunque, se togli un coperchio delle valvole, dovresti riuscire a vedere il casting number delle teste..... e questo aiuta un po' nello stabilirne le prestazioni originarie.
Per stabilire se è un 2-bolt oppure un 4-bolt va tolta la coppa dell'olio e controllato se i supporti di banco hanno 2 o 4 bulloni che li fissano al blocco.
Se è di fine anni 70 ed è un 4-bolt.... quasi certamente è un L82 con potenze che variano nell'intorno dei 220 Hp
Viceversa una ventina di cavalli in meno!
ciao
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Il n di casting non può dirti nulla riguardo al motore stesso.
Questi blocchi sono stati usati per diversissime applicazioni, generalamente per Pickups e passengers cars.
Quelli montati su corvettes avranno avuto un albero a camme un po' più spinto che non quelli per Pickups...o per Nova o per Montecarlo o chevelle....
Sicccome i trapianti di motore negli States sono la regola.. il fatto che sia stato trovato su una corvette non vuol dire che è un motore di una corvette, ma potrebbe essere stato trapiantato da un pickup.
...al massimo, bisogna vedere sui lati delle teste, cosa c'è, se un mezzo tondo, etc, così, anche da quello puoi vedere il tipo di prestazioni date!