Ti do assolutamente ragione! C'è gente che va alle Maldive a rate ( me lo diceva la titolare dell'agenzia di viaggi dove di solito mi appoggio )e si fa finanziare, appunto, le ferie. Io preferirei stare a casa. L'unica volta che ho comprato una cosa a rate, in tutta la mia vita, fu, per la grande insistenza del concessionario, una moto Honda CBX 600 circa 10 anni fa ( 18 rate a tasso zero assoluto) tramite la finanziaria Agos Italfinco. A parte che restai meravigliato quando, pagata l'ultima rata, mi arrivò una mail dove mi ringraziavano per aver completato il pagamento (cos'avrei dovuto fare.....non pagarli??? ) dovetti, ad un certo punto, diffidarli, perchè mi rompevano continuamente i cosiddetti sia per SMS, sia per mail, sia telefonicamente, per fare investimenti con loro o rateizzare anche le uova al supermercato. Vade retro, le cose, a parte la casa o l'auto, se uno ha vantaggio a leasingare, si comprano solo se si può pagare, altrimenti nisba.
Se ho i soldi compro; se devo chiedere un prestito per comprarmi qualcosa non la compro e questo tanti italiani non lo hanno capito. Quanti acquisti a rate si fanno? Io nessuno, gli altri una marea.Citazione:Messaggio inserito da Henry
Beh, ma guarda che, nei fatti, è cosi', in Italia! Il patrimonio delle famiglie è pari a 4-5 volte il debito pubblico, cioè si parla di 8-9.000 miliardi di euro, mica paglia. E' la nazione, la nostra, dove le famiglie hanno, in assoluto, piu' "beni" che nella stragrande maggioranza delle nazioni confrontabili. Poi, come per i famosi polli di Trilussa, c'è chi ne ha uno intero e chi manco un'ala, ma questo è un altro discorso. In Italia il risparmio è ancora ad un tasso elevato, pur eroso sempre piu' dalle manovre di stampo "schettiniano " dei nostri governanti.Citazione:Messaggio inserito da SAETTA McQUEEN
Sante parole. Se solo ce ne fossero di più in Italia a pensarla così forse tutto andrebbe meglio...Citazione:Messaggio inserito da mafredx
... e non sono uno che ama spendere piu' di quello che guadagna![]()
[/quote]