Con il governo che va a pallini
il mercato economico che lo segue e le banche
che non offrono più niente Force V8 , è normale che la gente
trovi sicurezza solo nel campo immobiliare![]()
Con il governo che va a pallini
il mercato economico che lo segue e le banche
che non offrono più niente Force V8 , è normale che la gente
trovi sicurezza solo nel campo immobiliare![]()
sensibilmente aumentato
Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
Coordinatore SHARKS TEAM MOTORSPORT
Ovviamente, visto che per me è il primo anno, non posso che dire "stabile"!
Credo che dipenda molto dai settori,alcuni hanno avuto grandi incrementi,altri grandi crolli.
Sensibilmente aumentato.... davvero!
La crisi non c'è.... o meglio, non si può parlare di crisi ma di calo del potere di acquisto!
Inoltre, quello che io chiamo "terrorismo informativo" ha portato negli ultimi 2 anni ad una cronica mancanza di fiducia nel mercato..... con conseguenti minori investimenti!
I soldi ci sono (avete visto che la media delle autovetture nuove è molto salita?).... ma sono mal distribuiti!
La mia "medicina" sarebbe quella di ristabilire una presenza forte del ceto medio, che poi è quello trainante per un' economia impostata come quella italiana.
Indubbiamente al commercio al dettaglio bisognerebbe attuare una "calmierazione" dei prezzi, perchè dall' entrata in circolazione dell' Euro tutti hanno progressivamente adeguato i prezzi verso un rapporto 1 Euro = 1000 Lire..... riducendo il volume degli scambi di base!
Il discorso è lungo.... ma molto lunngo.... comunque spero di aver dato un' idea della mia opinione!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
C'è da dire che il settore auto aveva avuto il suo aumento (considerevole)dei prezzi a fine anni '90, così come il settore libri (+40% in due anni nel 2000), e hanno risentito poco dell'effetto €, anzi, chi compra in $ può avere avuto delle opportunità.
Cmq.. come diceva il tale: in una visione statistica generalistica, le imprecisioni tendono a compensarsi (se non si è di parte ovviamente), quindi sono molto curioso di vedere come finisce questo sondaggio.
Secondo me invece e' sceso e anche di molto!!! nn si vendono piu tante auto come gli anni passati
Mi ricordo dei sabato che mi sembrava di lavorare al supermercato dai tanti clienti che entravano in salone! adesso ci sono dei giorni che entrano malapena 2 clienti e fare i numeri a fine mese si fatica tantissimo!
Credo sia molto difficile stabilire con un sondaggio se c'è o meno crisi. L'indicatore più affidabile a livello macroeconomico è il prodotto interno lordo o meglio la variazione tendenziale del p.i.l.
In America nel 2004 si è attestato sul 4% c.a mentre in Europa sul 1,5% c.a. e in Italia un pò meno ancora. Mi pare di ricordare che la soglia espansione/contrazione dell'economia sia il 3%.
Se quindi in America si può dire che le cose vanno abbastanza bene, in Europa vanno abbastanza male. Di certo ci sono tantissime variabili macroeconomiche globali da considerare, cambi delle valute, costo del petrolio e di centinaia di materie prime, andamento del costo del denaro e chi più ne ha più ne metta....
Rimanendo in Italia ci sono dei settori che vivono una crisi pesante, come auto - moda - arredamento ed altri ancora. Alcuni (anche per cause esogene) hanno subito un vero e proprio boom come il settore immobiliare e finanziario, altri ancora in particolare high tech sono aumentati grazie alla domanda dei paesi dell'est e della Cina. Forse il vero problema è che i settori in crisi è difficile che si riprendano, mentre quelli che vanno bene può essere che in futuro abbiano dei problemi ed è per questo che probabilmente le aspettative non sono rosee. Speriamo che l'economia mondiale riesca a trovare un giusto equilibrio.
Mi spiace, ma non sono d'accordo.....Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Sensibilmente aumentato.... davvero!
La crisi non c'è.... o meglio, non si può parlare di crisi ma di calo del potere di acquisto!
Inoltre, quello che io chiamo "terrorismo informativo" ha portato negli ultimi 2 anni ad una cronica mancanza di fiducia nel mercato.....
.....Il discorso è lungo.... ma molto lunngo.... comunque spero di aver dato un' idea della mia opinione!
Mi sembra di sentire (e non lo dico con acredine, ma semplicemente con ironia) uno dei tanti discorsi del futuro Presidente del Consiglio... USCENTE. Perdonami Stroker.... ma concordo pienamente con quelle che sono le attente analisi dell'economia di mercato che vengono diffuse normalmente e da qualsiasi fonte di informazione.
Cioè la caduta del PIL, di cui tra l'altro già scive giustamente Guido, ed il conseguente disavanzo in aumento....
Cresce il Credito al Consumo, a dismisura !!! E questo è un bene solo per le Banche, ma in parte...., per la macroeconimia Nazionale sarà un disastro...
Le auto sono calate del 20% !!!! Un tonfo clamoroso.... la FIAT non potendo più licenziare operai...(già al limite) è passata ai Quadri e Dirigenti.
Il calo del "potere d'acquisto" come giustamente tu riporti... in altri e più sinceri termini si chiama INFLAZIONE.
Ed il governo uscente ha fatto e sta facendo di tutto per nascondere i famosi numerini....che crescono.... la stima è che la nostra inflazione "reale" superi il 3% per arrivare già al 4% non appena il nuovo governo, con molta probabilità, ai prossimi rinnovi di contratti si troverà costretto ad appoggiare i sindacati per far elargire più soldi ad i vari dipendenti delle varie categorie coi contratti in rinnovo....
Io, onestamente ..... la vedo brutta, ma certo, non sicuramente peggio di altri momenti già passati nella nostra storia recente....
Saluti
![]()
L'ARIE IE' AMER COM LA CIQUAIR
(L'ARIA E' AMARIA COME LA CICORIA)
COSI' SI DICE DALLE MIE PARTI