lapsus volevo dire thread...http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=13967
scusa ma non riesco a trovare il post[:I]Citazione:Messaggio inserito da tunedport
e' l'esempio che facevo sull'altro post di come riconoscere i dettagli ti permette di stanare i furbi...![]()
lapsus volevo dire thread...http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=13967
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
una mezza idea me la sono fatta, cambio manuale[][
]
e visto che vuoi cavalli comincia dal LT1 annate dal 92 in poi con oltre 300 cv
[^]
ormai non ti resta piu molto da scegliere ........![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
stessi dubbi anch'io. sto vedendo vette di tutti colori ma soprattutto c'è una gran confusione tra annate riportate sui libretti, anni di produzione, cavallerie dichiarate dai venditori e tipologie di motori.
oggi per esempio ho visto una bella corvette del 92 (anno di immatricolazione) spacciata per lt1 con 305 hp ma in realtà, VIN alla mano ho scoperto essere una produzione 91 e, di conseguenza, come correttamente riportato sul libretto italiano, ha 188 kw (250 cv), quindi è alla fine motorizzata L98 e non LT1.
il dubbio si amplifica:
1) prendo quella con motore L98 e mi pago 1 anno di tasse piene e poi passa d'epoca?
2) cerco una LT1 prodotta dal 92 e quindi immatricolata come minimo nel 93 e mi pago tasse piene fino alla fatidica data?
3) aspetto un paio d'anni quando anche quelle post 93 saranno storiche?
DUBBIO DEI DUBBI: MA STO BENEDETTO MOTORE LT1 CON 300 CV è COSì TANTO MIGLIORE DEL L98 CON 250 CV, E QUESTI CAVALLUCCI DI DIFFERENZA SI SENTONO COSì TANTO SOTTO AL PIEDE DESTRO???
qualcuno mi saprebbe rispondere??????
Fabio - dal Piemunt !!! boia faus nèè!!!
quindi vuol dire che è stata prodotta nel 92 come risulta dal VIN (ininfluente ai fini agevolazioni auto storiche) ma sul libretto è riportato il 1994 come data di prima immatricolazione?Citazione:Messaggio inserito da tunedport
la "viper style " che in realta' sarebbe una pseudo Gransport,non e' una 92' come detto ma e' una 94' quindi non diventa storica nel 2012 ,ma nel 2014...e' l'esempio che facevo sull'altro post di come riconoscere i dettagli ti permette di stanare i furbi...cio' detto qesta macchina vista cosi' e' davvero molto bella e merita di essere vista se ancora disponibile,solo che la esenzione ASI arrivera' molto piu' tardi quindi in caso di acquisto bollo pieno e assicurazione piena per ancora 4 anni,il prezzo e' stranamente stracciato anche se in parte dovuto alla tassazione piena che la rende difficile da piazzare.
proprio qualche giorno fa ho chiamato il concessionario per info e mi ha confermato essere un 92 passabile storica nel 2012. bella roba!!!!!! magari vado lo stesso a vederla, sembra bella anche se non originale per via di cerchi e verniciatura...
Fabio - dal Piemunt !!! boia faus nèè!!!
Io con la mia non mi lamento!Citazione:Messaggio inserito da the judge
DUBBIO DEI DUBBI: MA STO BENEDETTO MOTORE LT1 CON 300 CV è COSì TANTO MIGLIORE DEL L98 CON 250 CV, E QUESTI CAVALLUCCI DI DIFFERENZA SI SENTONO COSì TANTO SOTTO AL PIEDE DESTRO???
qualcuno mi saprebbe rispondere??????
Guarda che fa fede l'anno di produzione, mica quello di immatricolazione.Citazione:
1) prendo quella con motore L98 e mi pago 1 anno di tasse piene e poi passa d'epoca?
2) cerco una LT1 prodotta dal 92 e quindi immatricolata come minimo nel 93 e mi pago tasse piene fino alla fatidica data?
3) aspetto un paio d'anni quando anche quelle post 93 saranno storiche?
![]()
Esatto, per la "storicità" fa fede l'anno di Produzione !!!
Per quanto riguarda la C4 Admiral Blue con striscia bianca, credo che il refuso stia nel fatto che NON è del 92 bensì del '94 !!! Lo si capisce chiaramente dagli interni....
Se ti hanno dato un VIN che dice '92, c'è qualcosa che non va.....
i 300 cv rispetto ai 250 si sentono si, eccome, anche se bisogna poi vedere la L98 che opzioni aveva, tipo Z51 performance option, che oltre a freni maggiorati, barre antitorsione maggiorate, se con cambio manuale (sopratutto con lo ZF dal '89 al '91) può avere un rapporto finale (o al ponte) decisamente più performante di una normale LT1, che gli da quindi più coppia ai bassi sopratutto.....
Molti di noi pur avendo provato, restano dell'idea che il cambio automatico sia troppo comodo..... ma noi le usiamo spesso, ed io personalmente ho trovato "mancante" il manuale SOLO in PISTA ! in strada, quando hai 300cv.... anche con l'automatico fai i numeri e poi tieni presente che puoi sempre scalare da OD a D a 2 a 1 !!!
il Motore L98 comunque (sopreatutto i primi) è molto più semplice da preparare e modificare.....
il Motore LT1 ha tutta una serie di sonde, sondine ed amennicoli vari che ogni preparazione deve necessariamente passare per una centralina molto più complessa degli L98.
il Motore LT1 per sua natura è stato comunque progettato con migliorie non da poco, la prima fra tutte che il circuito di raffreddamento parte dalla testata e non dal basamento....e questo si traduce, nell'uso di tutti i giorni in minor surriscaldamento.... .
insomma ogni modello C4 ha le sue prerogative e le sue peculiarità, prendi la '84 per esempio, dai più negletta perchè con pochi cavalli ed uno strano sistema di iniezione che è una via di mezzo tra carburatore ed iniezione meccanica.... eppure essendo l'unico modello ad essere così ha un suo valore, proprio perchè diversa dalle altre.
Se poi vuoi fare un investimento allora punta decisamente su '88 35th anniversario, '93 40th ann., '96 Grand sport e '96 collector edition. poi ci sono le ZR1 ma sono un discorso a parte.....
![]()
Guarda che fa fede l'anno di produzione, mica quello di immatricolazione.
ma non fa fede l'anno riportato sul libretto? di conseguenza se l'anno indicato a libretto è 92 credo valga quello.
l'anno di produzione viene ricavato dal VIN ma dubito l'assicurazione lo prenda in considerazione essendo un dato ricavato e non indicato.
almeno così è quanto mi è stato riportato da sedicenti esperti del settore e, se così fosse, sarei felice di sbagliare così cerco una LT1 del 93 ma prodotta nel 92, mi pago un anno di tasse piene ed ho il motore più performante.
domani per scrupolo contatto anche le assicurazioni......
Fabio - dal Piemunt !!! boia faus nèè!!!