Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 41

Discussione: E DAJE ...ADESSO TOP-GEAR

  1. #11

    Mah, ho letto ( strizzandomi gli occhi) tutto quanto e a me, tutto sommato e a parte qualche esagerazione, non pare abbiano riferito delle aberrazioni mostruose.
    Parlano di un buon telaio, di un ottimo "value for money", di un'ottima tenuta di strada, di un'auto sanguigna, affidabile e confidenziale, della quale ogni singolo cavallo costa come quello di una Panda ( mica è un dfetto).
    Dicono pure che non è adatta alle strade della prova -e ti credo- : per quelle una cabrio non è il massimo, ci sarebbe voluta la ZR1 col suo handling eccellente : magari, anzi quasi di sicuro,glie le suonava pure alle altre due.
    E veniamo al perno delle critiche: il cambio.
    Personalmente ho avuto modo di provare anche la versione Callaway (C6) con l'automatico e quindi parlo con cognizione di causa.
    E' un cambio semplicemente vergognoso, inesorabilmente lento, indegno di una sportiva di questa potenza, piu' simile a quello della mia Smart cabrio ( che però ha dei paddles eccellenti ). Insomma, per male che abbiano parlato dell'automatico, secondo me, non ne hanno parlato male abbastanza, tanto per essere franchi.
    Poi ovviamente ha il suo peso pure lo sponsor nel far parlare bene o male una rivista di determinate auto e qui, purtroppo, Corvette pare non avere molti santi in paradiso.
    Quando nascerà la C7, essendo certo che il cambio aut. avrà una parte rilevante, sarà meglio che riprogettino il quanto su livelli piu' consoni alle aspettative di chi guida una sportiva. Meglio altrimenti il manuale, molto meglio.
    P.S.: a me, esteticamente, la C6 Grand sport piace parecchio : la trovo bella, possente ma aggraziata ; non certo un ripiego per risparmiare, ma un ottimo ed intelligente compromesso.
    C3 \"collector edition\" 82

  2. #12
    [:12][:12][:12][:12][:12]
    Ti quoto 100% sull'analisi generale Henry.
    Vedo il tuo solito orario di quando intervieni su cose che ti prendono, ma quello che a me non va bene su questo articolo, che come dici ci riserva delle pacche sulle spalle, sono gli accostamenti.
    Mi spiego.
    Puoi elargire dei complimenti facendo degli accostamenti per rendere l'entità di essi.

    E' come se nel fare un complimento al tipo sano di vita che mia figlia conduce lo facessi paragonandola alle mignotte della pineta di Ostia...... mi manda a cacare!

    Quello che stona a mio modesto parere su quell'articolo sono i cv della panda. Bastava fare un paragone diverso del tipo:

    "i cavalli della Corvette vi fanno risparmiare il 55% rispetto alla Ferrari" dai modo ai possibili acquirenti di farsi 2 conti in un contesto di stesso tipo senza denigrarne una accostandola alla macchina più sficata del gruppo fiat.

    E poi l'accostamento alla golf è il colpo di grazia, incide molto di più in negativo di quelle poche parole spese in positivo.

    Anche li poteva esprimersi in questi termini per esempio:

    "Sarà pure vero che nn attira l'attenzione delle altre 3 perchè "a chi nessuno è fesso", però se questa convertible costa la metà delle altre concorrenti e siamo qui a confrontarla bisogna pensare che gli americani hanno fatto un miracolo, quindi chapeu!"

    Che ne dici.......?



    Cerco sempre di rapportarmi agli altri quando si parla di aspetti commerciali e allora mi viene spontaneo di pensare che se io vado a proporre caldaie come loro propongono la c6 grandsport mi martello i coglioni ogni giorno che esco!!



    [:2][:2][:2][:2][:253]




    C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)

    Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140

  3. #13
    Citazione:Messaggio inserito da Fellow

    [:12][:12][:12][:12][:12]
    Ti quoto 100% sull'analisi generale Henry.
    Vedo il tuo solito orario di quando intervieni su cose che ti prendono, ma quello che a me non va bene su questo articolo, che come dici ci riserva delle pacche sulle spalle, sono gli accostamenti.
    Mi spiego.
    Puoi elargire dei complimenti facendo degli accostamenti per rendere l'entità di essi.

    E' come se nel fare un complimento al tipo sano di vita che mia figlia conduce lo facessi paragonandola alle mignotte della pineta di Ostia...... mi manda a cacare!

    Quello che stona a mio modesto parere su quell'articolo sono i cv della panda. Bastava fare un paragone diverso del tipo:

    "i cavalli della Corvette vi fanno risparmiare il 55% rispetto alla Ferrari" dai modo ai possibili acquirenti di farsi 2 conti in un contesto di stesso tipo senza denigrarne una accostandola alla macchina più sficata del gruppo fiat.

    E poi l'accostamento alla golf è il colpo di grazia, incide molto di più in negativo di quelle poche parole spese in positivo.

    Anche li poteva esprimersi in questi termini per esempio:

    "Sarà pure vero che nn attira l'attenzione delle altre 3 perchè "a chi nessuno è fesso", però se questa convertible costa la metà delle altre concorrenti e siamo qui a confrontarla bisogna pensare che gli americani hanno fatto un miracolo, quindi chapeu!"

    Che ne dici.......?



    Cerco sempre di rapportarmi agli altri quando si parla di aspetti commerciali e allora mi viene spontaneo di pensare che se io vado a proporre caldaie come loro propongono la c6 grandsport mi martello i coglioni ogni giorno che esco!!



    [:2][:2][:2][:2][:253]




    Ben detto !
    C'è modo e modo per esprimere un giudizio ,positivo o negativo
    che sia,e quello usato da Top Gear non è molto lusinghiero.
    Per quanto riguarda il cambio automatico ,do ragione a Henry
    e,anche se non è proprio così disastroso,non vale certo
    quello di una Ferrari o di un'Audi.
    Ho provato sia la Scuderia che la R8 e devo dire che il loro
    cambio(automatico) è decisamente superiore in tutto a quello
    della Vette.
    Vorrei anche aggiungere che con la mia C6 automatica,
    sui famosi 4 passi intorno a Cortina(Pordoi,Falza rego ecc.)
    mi sono divertito come un matto ed ottenuto prestazioni di
    tutto rispetto.
    E la spinta dei "cavalli americani" sta alla pari(a volte
    anche davanti!)con quella delle più blasonate concorrenti
    europee!! Alla faccia della Panda !!!
    Gianni

  4. #14
    Allora, non ci piove sul fatto che chi ha redatto l'articolo non ama ( o non puo' amare per questione di sponsor) la Corvette.
    Ma, pur rileggendo la frase incriminata della Panda " e chi non ha i soldi che tracimano dalle tasche consideri che ogni cavallo della Vette costa come quello di una Panda 1200", non riesco a trovarla sminuente, anzi.
    In pratica ti dicono : "guarda che fai un affare, ti compri un'auto da 436 cv, con annessi e connessi, che ha un costo unitario ( per ogni singolo cv) simile a quello di una Panda 1200!( cioè di un'auto risparmiosa, economica).
    Certo il singolo cavallo di una Pagani Zonda che, nell'ultima versione, ne ha 1200 per 1.600.000 euro di costo, viene circa 1350 euro/cv ; se la Vette costasse cosi', andrebbe intorni ai 600.000 euro!!!!!! Mica male......
    Invece il paragone, ad un'attenta lettura, mi pare lusinghiero: un bell'oggetto a prezzo stracciato.
    Molto meno lusinghiera dev'essere l'opinione generale del tester sulla Corvette, ma qui ritorniamo al discorso sponsor: il motivo per cui, secondo Quattroruote, ogni scarafone fabbricato dalla galassia Fiat si trasforma magicamente in supercar.
    C3 \"collector edition\" 82

  5. #15
    Però non è strano che in un articolo parlano male della c grand sport mentre inun altro elogiano la zr1? che forse il nocciolo della questione stia solo nella mano che impegna la penna che scrive? non sarebbe la prima volta e non solo nella stampa specializzata, che un giornalista la pensa in maniera diamentralmente opposta ad un altro giornalista della stessa testata.

    Come abbiamo più volte avuto modo di constatare ogni prova può essere impostata in maniera differente; volendo si riescono a fare sembrare le cose in maniera confacente alle proprie intenzioni, telemetria o no.
    Ritengo infatti che il paragoni tra le tre vetture di vertice e la corvette sia stato costruito a tavolino per esaltare al massimo le prime, a discapito della c6. Scelta in questo caso come agnello sacrificale, per un altare chiaramente fazioso.

    Anche se agli occhi dei corvettisti tuttò ciò appare nella sua chiara, odiosa, faziosità, tra i lettori della rivista ci potrebbe essere un qualcuno che "ha una mezza idea" di prenderla, ma leggendo questa recensione ne potrebbe essere sfavorevolmente colpito. Anche se la rivista può essere una rivista di pagliacci (non lo so, non la conosco ma comprerò questo numero) la pubblicità negativa per la corvette, proprio in momenti come questo, io la vedo solo come una cattiva ed inutile mazzata.

  6. #16
    Citazione:Messaggio inserito da MassimilianoB.

    Però non è strano che in un articolo parlano male della c grand sport mentre inun altro elogiano la zr1? che forse il nocciolo della questione stia solo nella mano che impegna la penna che scrive? non sarebbe la prima volta e non solo nella stampa specializzata, che un giornalista la pensa in maniera diamentralmente opposta ad un altro giornalista della stessa testata.

    Come abbiamo più volte avuto modo di constatare ogni prova può essere impostata in maniera differente; volendo si riescono a fare sembrare le cose in maniera confacente alle proprie intenzioni, telemetria o no.
    Ritengo infatti che il paragoni tra le tre vetture di vertice e la corvette sia stato costruito a tavolino per esaltare al massimo le prime, a discapito della c6. Scelta in questo caso come agnello sacrificale, per un altare chiaramente fazioso.

    Anche se agli occhi dei corvettisti tuttò ciò appare nella sua chiara, odiosa, faziosità, tra i lettori della rivista ci potrebbe essere un qualcuno che "ha una mezza idea" di prenderla, ma leggendo questa recensione ne potrebbe essere sfavorevolmente colpito. Anche se la rivista può essere una rivista di pagliacci (non lo so, non la conosco ma comprerò questo numero) la pubblicità negativa per la corvette, proprio in momenti come questo, io la vedo solo come una cattiva ed inutile mazzata.

    Quotato!!!!!!


    Non leggere tra quelle righe della presa in giro che sta portando avanti nei riguardi della c6, è volersi vestire da buonisti.

    Il passaggio del tipo "che ci sta a fare qui questa macchina che nn centra niente" già questo da solo la esclude dal confronto con le altre.
    E poi per chi è duro a capire rincara "attira la stessa attenzione di una golf"
    E poi se sei proprio duro ti dice .... "hai speso in proporzione quello che spende un pandista"
    E se poi non basta, ma allora la situazione si fa seria, va sul tecnico: "el cambio non vale na minchia......la macchina nn sta in strada.......l'unico modo per interrompere sta negatività non ti rimane che farla sgommare-

    Sarei proprio curioso di vedere chi sulla base di questo articolo va a comprare quel "bidone".






    C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)

    Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140

  7. #17
    io ho gia detto quello che penso ........ e continuo cosi !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #18
    Nel ricordarvi che le [u]"api disturbano sempre i fiori più belli e profumati"</u>, che dicano e scrivano tutto quello che vogliono.
    Intanto la ZR1 stà davanti a tutte e questo "disturba" le coscienze europee.

    Io sono ancora in fibrillazione per aver "provato" la ZR1 del Capitano in occasone del pranzo CorvetteMania di domenica 31.
    Quando mi ha detto: "schiaccia quel pulsante" quasi svengo.
    Purtroppo (e anche per fortuna per il mio cuore), il cancello principale del ristorante era chiuso.
    Quindi ho potuto fare solo un giretto nel parcheggio (e dato di gas nel viale principale).

    Che dire?
    Si tengano pure quelle cazzo di Rosse, Tori e Porcellini.
    ZR1 Fantasmagorica. A pelle.
    Devo ancora riprendermi.
    Corvette per tutta la vita.






    Ma cosa non è ????




  9. #19
    hai lo sguardo allucinato quindi credo che la foto ti sia stata fatta dopo la "prova Vette"

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #20
    la zr1 è un mostro, sono certo che in mano ad un buon pilota professionista sia in grado di umiliare molte auto che costano 2 , 3 o anche 4 volte più care.

    ma tanto qui in europa e particolarmente in italia, siamo molto inchiodati su quello che è produzione locale (e se ci pensate bene ciò non è del tutto un male) quindi incapaci di amettere che la concorrenza extraeuropea si sta facendo sempre più insidiosa.

    se, e sottolineo se, la gm farà tesoro di tutte le critiche per lo sviluppo della c7, tirando fuori un auto veramente a pari merito con le superblasonate, a quel punto la nobile stampa specializzata cosa si inventerà per riuscire a denigrarla lo stesso?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •