Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Cambio automatico C3 '75

  1. #11

    non capisco perche alzare cosi il minimo, una volta messa a punto e regolata bene non serve, anzi.
    quando hai 700 giri di minimo e 550 con la marcia inserita..stai a posto...sempre che le viti a/f, l'anticipo e il minimo siano tarati per bene.
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  2. #12
    Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine

    non capisco perche alzare cosi il minimo, una volta messa a punto e regolata bene non serve, anzi.
    quando hai 700 giri di minimo e 550 con la marcia inserita..stai a posto...sempre che le viti a/f, l'anticipo e il minimo siano tarati per bene.
    Il problema è proprio nella differenza di regime fra cambio in folle e cambio in "D" : se io avessi 700 giri di minimo, nell'inserire la D mi si spegnerebbe. La mia poi è l'ultima delle C3 prodotte ( 82 ) ed è a iniezione ed è notorio che le prime iniezioni non brillavano proprio per regolarità del minimo. Infatti a volte ce l'ho normale, altre addirittura intorno ai 1500 giri, da qui la botta nell'inserimento della D.
    In settembre comunque va da >Elia per altre cose: vedrò cosa si puo' fare anche per questa.
    C3 \"collector edition\" 82

  3. #13
    Tutte le C3 che ho provato sono uguali... danno una bella botta quando si passa dalla N alla D o alla R... d'altronde non sono cambi moderni e l'auto ha una coppia non indifferente...

    E' normale, vai tranquillo
    Betty. 1973. L-82.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •