Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Discussione: Pannelli Fotovoltaici al primo anno di vita

  1. #11

    L'argomento mi interessa, sto infatti valutando un installazione a casa mia, ma mi state un po' frenando l'entusiasmo!!!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  2. #12
    scintilla
    Guest
    CitazionereamBikes
    L'argomento mi interessa, sto infatti valutando un installazione a casa mia, ma mi state un po' frenando l'entusiasmo!!!
    mi spiace , non era nelle mie intenzionima sono molto realista ..........

  3. #13
    Citazione:Messaggio inserito da scintilla

    CitazionereamBikes
    L'argomento mi interessa, sto infatti valutando un installazione a casa mia, ma mi state un po' frenando l'entusiasmo!!!
    mi spiace , non era nelle mie intenzionima sono molto realista ..........
    fammi un riepilogo .....

    spendo per installare i pannelli
    divento autosufficente per la produzione di energia

    anche senza rivenderla risparmio si o nò sulla bolletta ?
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  4. #14
    scintilla
    Guest
    teoricamente risparmi sulla bolletta , ma......facciamo due conti
    un impianto da 4,5 kw costa + o - 24.000 euro
    4.000 euro te li dà lo stato
    quindi devi rientrare della spesa di 20.000 euro
    se lo standard di una bolletta enel bimestrale di un impianto da 3 kw
    è di 110 euro ci voglino 30 anni per ammortizzare la spesa
    però dovresti riuscire a utilizzare soltanto l'energia prodottta dall'impianto fotovoltaico
    i pannelli però hanno una durata di 20 anni e quindi
    non rientrerai mai della spesa sostenuta....ma quello è un altro discorso........stà di fatto che è impossibile utilizzare soltanto l'energia prodotta perchè di notte o in condizioni meteo particolari
    l'impianto fotovoltaico non funziona , o non a regime ....... quindi
    a quel punto prelevi dal contatore enel un'energia più cara ,economicamente , di quella che produci...... e vai in perdita..
    .......gira e rigira......il guadagno lo fa il fornitore
    e l'installatore dell'impianto fotovoltaico........
    installate installate pure che io mi compero immobili


  5. #15
    Il santo non vale la candela anche qui da noi chi monta pannelli fotovoltaici lo fa perchè ha soldi da buttare ,non riuscirai mai a guadagnarci come ti fanno credere , contrariamente dei pannelli solari che hanno un buon rendimendo per scaldare l'acqua della piscina (per i fortunati possessori)!

    Ciao
    Claudio

  6. #16

    Tra l'altro parlando di ecologia, nessuno ha ancora parlato di Bilancio enegetico dei pannelli, cioè:
    il pannello lo devo costruire, lo devo trasportare, lo devo installare, ed a fine vita inverto il percorso.
    Tradotto in KwH quanti ne consumo per fare tutto ciò e quanti ne produco?????
    Qualcuno ne ha idea?
    LucaMorini

    C6 Z06\ '08 Silver/Black interni custom total leather
    C1 \'59 White/Frost blue
    C2 \'63 Split Tuxedo Black/Red Totally restored
    C3 \'71 BB T-Tops

    www.corvettemania.it

    Beati coloro che sono flessibili perchè non perderanno la loro forma.

  7. #17
    se andate a vedere proprio il sito dell Enel ........ vedrete che vi scrivono che servono 10 anni come minimo salvo imprevisti x ammortizzare l impianto (cioe x i primi 10 anni siete voi che pagate soldi e non ne entrano nelle vostre tasche) poi dopo il decimo anno di eta l impianto comincia a produrre soldi , sperando che arrivi a 20 anni circa , periodo entro il quale le celle perdono molto del loro rendimento
    per mantenere alta l efficenza i pannelli vanno puliti periodicamente ecc ecc ecc
    poi c e da verificare l esattezza di accrediti conteggi ecc ecc ecc

    secondo me x adesso i pannelli costano ancora troppo , rendono poco e sono comunque "dipendenti" da Enel

    quando costeranno "poco" si compreranno in qualsiasi supermercato e non dovro fare i conti con Enel ........ allora ci pensero seriamente !
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #18
    Mi risultano dei dati un po' diversi...per il fotovoltaico lo stato non ti da soldi e non ti permette di scaricare il 55% come sul termico. Si può ricorrere al prestito tasso zero al limite.

    C'è il conto energia che per un'applicazione come dovrei fare io (3KW integrati su un tetto in eternit da smaltire) prevede che l'energia che produco mi venga pagata 0,48 euro a KW + 5% cioè circa 0,50 euro a KW.

    Tenendo presente che l'impianto costa circaq 20,000 euro, e che ogni anno produco alla mia latitudine circa 1500 euro di energia e ne risparmio oltre 600, in circa 10 anni appunto dovrei rientrare nell'investimento.

    Che cosa non torna nel conto? Ok il discorso dell'energia che quando la si acquista costa di più di quella prodotta etc. ma non mi sembra sufficiente ad allungare così drasticamente i tempi di rientro dell'investimento!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  9. #19
    scintilla
    Guest
    CitazionereamBikes
    Che cosa non torna nel conto?
    .....le piccole cose come :
    -il pannello và tenuto pulito dalle polveri ma , se installato sul tetto , chi lo pulisce ?
    -di notte non produce
    -quando è nuvoloso produce molto poco
    -dopo il primo anno di vita inizia il calo di produzione
    per esaurimento
    -il rendimento iniziale da nuovo è già moto basso
    ........

  10. #20
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    se andate a vedere proprio il sito dell Enel ........ vedrete che vi scrivono che servono 10 anni come minimo salvo imprevisti x ammortizzare l impianto (cioe x i primi 10 anni siete voi che pagate soldi e non ne entrano nelle vostre tasche) poi dopo il decimo anno di eta l impianto comincia a produrre soldi , sperando che arrivi a 20 anni circa , periodo entro il quale le celle perdono molto del loro rendimento
    per mantenere alta l efficenza i pannelli vanno puliti periodicamente ecc ecc ecc
    poi c e da verificare l esattezza di accrediti conteggi ecc ecc ecc

    secondo me x adesso i pannelli costano ancora troppo , rendono poco e sono comunque "dipendenti" da Enel

    quando costeranno "poco" si compreranno in qualsiasi supermercato e non dovro fare i conti con Enel ........ allora ci pensero seriamente !
    CONCORDO PIENAMENTE !!!....
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •