infatti se uno volesse fare una cosina proprio ammodino si fa il cambio olio e poi quando fai il rabbocco metti sempre il solito,sarebbe piu corretto![]()
cmq l'importante è non mischiare mai 2 oli diversi, non tutte le caratteristike sintetike sono uguali fra pari gradazione ed è molto importante in quanto potrebbe influire nella viscosità di quello presente in maggiore quantità. Quindi se proprio devi rabboccare e non riesci a scoprire ke olio hai spendi qualke euro in + e fai il cambio
p.s. dimenticavo, il sintetico è in assoluto il migliore, ovviamente ti consiglio il sint., nello specifico per motori del genere non saprei dirti, ma presumo ke un castrol potrebbe andare bene.
infatti se uno volesse fare una cosina proprio ammodino si fa il cambio olio e poi quando fai il rabbocco metti sempre il solito,sarebbe piu corretto![]()
mi raccomando, l'olio a caldo si misura, bisogna farlo scendere dalle pareti dei cilindri e dalla testata, essendo un V8 è ancora + importante farlo scendere bene nella coppa xkè + è grande una testata e + olio inprigionerà a freddo
p.s. sia kiaro, su motori normali, non esageratamente preparati quella dello stesso olio e della misurazione a caldo possono anke sfuggire, ma su motori da competizione no [8)]
20W50...... lo uso anche anche per friggere............![]()
beh di solito un 20w50 andrebbe usato in condizioni di clima caldo, mentre un 10w40 vista la sua fluidità a basse temp. è consigliato per periodi invernali o cmq sia basse temp.Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd
20W50...... lo uso anche anche per friggere............![]()
Chiaramente, credo ke anke x un v8 sia migliore utilizzare un 20w50 d'estate, mentre un 10w40 nel periodo invernale.
guarda, quello l'ho sempre usato nelle harley e le usavo tutto l'anno. Ce l'avevo nella corvette, che usavo tutto l'anno... e ce l'ho nella pontiac che quando va la uso tutto l'anno []. E lo metterò nella C3 che mi arriverà. L'unico olio diverso ce l'ho nel ram, ed è il mobil1 0-40 se non erro.
Poi cmq a Roma, non c'è il freddo della brianza.......![]()
x carità va bene un 20w50 anke d'inverno, ma bisogna scaldare bene il motore prima di partire, e non a fermo, ma camminando al minimo x dar modo di sciogliere l'olio nei canali di scolo.
MR., Dreamer è a Treviso e lì probabilmente ci sono 10° di - ke a Roma, quindi secondo me, un 10w40 sintetico è il top in quelle condizioni.
Cmq la gradazione differente, o non esatta, dell'olio motore non comporta il mal funzionamento del motore, ma comporta un usura + consistente nell'arco di un certo periodo di tempo. Ora il tempo è dato dal tipo di motore. Chiaramente un 5000 v8 che fà 5000g al minuto si usurerà molto di meno di un 3000 v6 ke fa 7000g al minuto.
Un altra cosa, il grasso nell'olio motore io lo eviterei.....
A parte che la macchina con il freddo rimane a letto, penso che sia giusto in 10W40
noooo e i sovrasterzo dati dal ghiaccio nelle curvette dove li lasci? GGGRRRRRRRCitazione:Messaggio inserito da dreamer
A parte che la macchina con il freddo rimane a letto, penso che sia giusto in 10W40
![]()