Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: Gas difficilmente dosabile + freno a mano

  1. #11

    Anche sulle mie Vette il freno a mano non funziona molto bene, in una non va per niente, mentre sull'altra funziona ma quando lo tolgo resta un pò frenata, questione dei primi 3 metri, poi la cosa torna nella normalità.
    Il problema che ho io è che scorre l'impugnatura, e visto che la riscontro in 2 su 2 probabilmente è un problema che avrà trovato anche qualcun'altro di voi.
    [}][}][}]



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  2. #12
    Dylan666
    Guest
    verissimo anche che spesso noto che una ruota rimane un po' frenata ma solo a bassa velocità...

    e solo a caldo...

    conto di capire perche solo da un lato...

    sto rumore mi da ai nervi... lol


  3. #13
    MadCris
    Guest
    ola ragass!!! pure io avevo il problema del freno a mano e l'ho risolto ho spiegato come nel post dell'immatricolazion e, io non ho sositutito le ganasce ma siccome c'era un po' di solco non ho fatto altro che dare una rettificata al tamburo che cè all'interno del disco poi ho lubrificato i vari leveraggi con grasso idrorepellente e cosi pure le varie funi , ho rimontato tutto e ho regolato la corsa con gli appositi registri e tutto funziona perfettamente ... in sede di revisione il freno a mano puo' avere anche uno squilibrio del 50% che tutto va bene , pero' se lo regolate bello bilanciato è meglio , la cosa importante è che le corde e le ganasce scroaano bene altrimenti quando lo mollate la macchina rimane frenata ...
    per il pedale acceleratore anche io ho lo stesso problema, sulal mia è dovuto al fatto che le boccole che tengono la farfalla acceleratore sono andate e quindi lei si muove un po' e va a incastrarsi di conseguenza per sbloccarla occorre dare un colpetto deciso , l'accelelratore fa uno scatto e da li in poi tutto fila liscio .. è uno dei lavori che devo fare quest inverno . per il momento ho ovviato con la vite di registrazione del minimo , l'ho alzato un po' cosicchè la farfalla non va più in battuta secca contro il corpo farfallato e non si incastra , pero' giro con il minimo a 1100 giri ... non è la soluzione migliore , è solo una riparazione di fortuna aspettando di avere il tempo di darci un'occhiatina :-)

  4. #14
    convertible90
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da MadCris

    ola ragass!!! pure io avevo il problema del freno a mano e l'ho risolto ho spiegato come nel post dell'immatricolazion e, io non ho sositutito le ganasce ma siccome c'era un po' di solco non ho fatto altro che dare una rettificata al tamburo che cè all'interno del disco poi ho lubrificato i vari leveraggi con grasso idrorepellente e cosi pure le varie funi , ho rimontato tutto e ho regolato la corsa con gli appositi registri e tutto funziona perfettamente ... in sede di revisione il freno a mano puo' avere anche uno squilibrio del 50% che tutto va bene , pero' se lo regolate bello bilanciato è meglio , la cosa importante è che le corde e le ganasce scroaano bene altrimenti quando lo mollate la macchina rimane frenata ...
    per il pedale acceleratore anche io ho lo stesso problema, sulal mia è dovuto al fatto che le boccole che tengono la farfalla acceleratore sono andate e quindi lei si muove un po' e va a incastrarsi di conseguenza per sbloccarla occorre dare un colpetto deciso , l'accelelratore fa uno scatto e da li in poi tutto fila liscio .. è uno dei lavori che devo fare quest inverno . per il momento ho ovviato con la vite di registrazione del minimo , l'ho alzato un po' cosicchè la farfalla non va più in battuta secca contro il corpo farfallato e non si incastra , pero' giro con il minimo a 1100 giri ... non è la soluzione migliore , è solo una riparazione di fortuna aspettando di avere il tempo di darci un'occhiatina :-)
    Mad Cris, scusa ma è cosa + sbagliata che si possa fare su una pre 90 (il regolare la vite del minimo).
    Sputtani la regolazione del TPS. (throttle Position Sensor).
    Fra un po' farò un "consiglio tecnico n.3" con regolazione minimo e regolazione IAC e TPS).

  5. #15
    MadCris
    Guest
    si lo so infatti il minimo non viene più regolato ma con la farfalla cosi sballata non lo teneva più o restava accelerata in base a se la farfalla si incastraa o no .. una volta che avro' sistemato ste boccole poi provvedero' a ritarare il minimo con la procedura apposita ... :-)
    ma comunque il tps non l'ho toccato, ho solo dato un quarto di giro alla vite di battuta della farfala acceleratore per evitare che si incastrasse

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •