Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Ci siamo quasi Beppe!!......

  1. #11

    Si.......ti suggerisco di farmi fumare un pò della tua erba quando vieni venerdi in officina!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  2. #12
    Emi
    Guest
    **/*/'"?'?''^ì?^%&(****** *** Vabbè Beppe ho capito tutto.[8D][8D]

  3. #13
    [:0][:0]Io non ho capito un caxxo[:0][:0]

    Sto' beppe un giorno o l'altro devo conoscerlo...
    pero' giuro che NON mi faccio spiegare niente

    Scherzi a parte.... devo farti i miei complimenti
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  4. #14
    pejio
    Guest
    Ma cosa è una tesi per ingegneria meccanica?

    porc... io mi sono fermato al chip..[:I][:I]

  5. #15
    temugin73
    Guest
    Ma non ho capito se è un motorazzo oppure un moto-razzo...


  6. #16
    Dunque.... vediamo un po'...

    -1) OK per il regime di minimo.... ma forse 3-4° di anticipo in più con la tua camme sono anche troppi... ma visto che la abbiamo montata ritardandone la fase di 4°.... ci sta che sia corretto.
    -2) Un 383 ha efficianza volumetrica molto maggiore di un 355.... vista la corsa che cresce da 3.48" a 3.75"... specialmente ad i bassi regimi e la camme che montata non ha dei valori di overlap tali da inficiarla più di tanto, quindi, dato il basso valore di contaminazione dei gas freschi, non starei eccessivamente grasso ai bassi...... sennò perdi in prontezza ed velocità di ripresa.
    -3) Andrei cauto con i valori di pressione assoluta, ti ricordo che un 383 pompa meglio al minimo di un 355.... quindi non è assolutamente scontato che il tuo valore di depressione al minimo sia inferiore al vecchio 355.... visto anche che le maggiori masse in rotazione tendono a stabilizzarne il moto.
    -4) Un dato interessante e che condiziona pesantemente le prestazioni è lo "slew-rate" dei valori di anticipo...... io mi attesterei su circa 10°/1000 giri..... in modo da avere 12-14° a 1000 giri e 34° a 3000 giri. Vale la regola che prima si raggiunge l'anticipo massimo (salvo problemi di pinging...) maggiore è la prontezza del motore.
    -5) Se la routine Highway è "closed-loop" io la lascerei attiva.... un rapporto stechiometrico di 16:1 in condizioni tali è abbastanza cautelativo..... rischi di avere dei consumi da Titanic! Comunque cautelarsi (come dici tu) è sempre positivo!
    A patto di tenere conto che cautelandosi sull' anticipo, sulla carburazione etc..... porta ad un motore che va piano!

    Mi raccomando Beppe.... dobbiamo fare SUBITO un datalog (dopo 10-15 minuti di funzionamento) perchè non c'è molto tempo!

    Ma tu vieni giu Venerdi??????
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #17
    convertible90
    Guest
    1) ho fatto lo stesso ragionamento sapendo che ti avrei chiesto di ritardarla di 4°..
    2) grassina ma non grassisima. Rispetto ai valori stock ai bassi è un 2 / 3% + magra (non di più per esigenze di sicurezza. Il mio obbiettivo ora è di portarla ad un livello tale affinche l'autocorrezione sia possibile. (puoi essere fuori di un circa 15% anche 20 % rispetto al 14,7:1 ela centralina riesce a correggere ugualmente) La correzione massima che la centralina può gestire è dlla parte magra 160/128 = 1,25 circa 0.80 e dalla parte grassa 108/128 = 0,84 circa 1,18... in pratica ha più margine se giri troppo magro.
    Tieni conto che la camma stock NON ha praticamente overlap...neanche a @ 0.006"
    3) mi baso sulle esperienze passate di altri corvettari con soluzioni e camma simili che hanno valori al minimo di depressione tra 12 e 15 inch HG escludendo i casi di intake leaks .
    4) le tabelle di anticipo stock di una Vette con testae d'alluminio te le voglio proprio far vedere... non + di 28-30° a pieno carico eanche 45° a bassi carichi e bassi regimi..
    5)Sembri leggermi nel pensiero... l'ho lascata intatta ma l'ho abilitata per meno tempo continuativo
    Verrei venerdì .... se mi dici che è pronta....anche giovedi
    Porto tutto l'armamentario e il Chip "is on the way " alla volta di Pistoia, domani dovrebbe arrivare. per posta/pacco celere.

  8. #18
    Non vi preoccupate...... Venerdì vengo io...... gli do ancora due martellate e vi faccio vedere come gira il motore!!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  9. #19
    convertible90
    Guest
    Aiuto!! Sabotaggio!![B)][:0][:0]

  10. #20
    rossomick
    Guest
    .. io non ho capito se ci siete o ci fate... [xx(][xx(]
    che invidia...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •