Ok, grazie lo terrò d'occhio e poi eventualmente ti faccio sapere.
Molto obbligato
Johnny
Penso che è normale che la temperatura salga un poco con l' AC accesa.... il radiatore è davanti a quello dall'acqua e quindi quest'ultimo si trova a lavorare con aria più calda che lo attraversa!
Tieni conto che 212° F corrispondono a circa 100° C .... quindi fino a circa 220° F non ci sono problemi se il tappo del radiatore è OK!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Ok, grazie lo terrò d'occhio e poi eventualmente ti faccio sapere.
Molto obbligato
Johnny
Ciao Stroker, ti aggiorno.
Ieri sono andato a Voghera, ci siamo visti con Lusyvette, Dej Helly, Roby Dark ed altri, il problema é sempre là, scalda e parecchio agli alti regimi (alti si fa per dire 130/140 kmh) ed é ok qando vado piano, sotto i 100 kmh, code comprese ieri un'ora con temp 180°F costante.
Scalda talmente che quando l'ho spenta il motorino d'avviamento non attaccava per riaccenderla, ho dovuto aspettare che si raffreddasse!!!!!
Il manicotto sopra é caldissimo, SCOTTA ed é duro come se fosse in pressione.
Per smollarsi quando la temperatura cala a motore spento.
Interventi fatti sin'ora per non ottenere nulla:
Radiatore: nuovo
Termovalvola: nuova
Teste: rifatte
Valvole: pure
Tappo radiatore: nuovo
Dato che il livello dell'acqua non cala, non é che magari la pompa dell'acqua cavita, mandandomi in circolo delle belle bollone d'aria?
Che notoriamente non raffreddano una mazza, ma in compenso mandano in pressione i manicotti.
Naturalmente non ti dico cosa succede se solo penso di accendere l'A/C, vanno in ebollizione anche le macchine parcheggiate di fianco alla mia!!!!!!!!!!
Che dici?
A parte cambia meccanico, vai a Lourdes, trasferisciti in Antartide ecc ecc ecc
Rispettosamente.....
Johnny
Ciao Stroker, ti aggiorno.
Ieri sono andato a Voghera, ci siamo visti con Lusyvette, Dej Helly, Roby Dark ed altri, il problema é sempre là, scalda e parecchio agli alti regimi (alti si fa per dire 130/140 kmh) ed é ok qando vado piano, sotto i 100 kmh, code comprese ieri un'ora con temp 180°F costante.
Scalda talmente che quando l'ho spenta il motorino d'avviamento non attaccava per riaccenderla, ho dovuto aspettare che si raffreddasse!!!!!
Il manicotto sopra é caldissimo, SCOTTA ed é duro come se fosse in pressione.
Per smollarsi quando la temperatura cala a motore spento.
Interventi fatti sin'ora per non ottenere nulla:
Radiatore: nuovo
Termovalvola: nuova
Teste: rifatte
Valvole: pure
Tappo radiatore: nuovo
Dato che il livello dell'acqua non cala, non é che magari la pompa dell'acqua cavita, mandandomi in circolo delle belle bollone d'aria?
Che notoriamente non raffreddano una mazza, ma in compenso mandano in pressione i manicotti.
Naturalmente non ti dico cosa succede se solo penso di accendere l'A/C, vanno in ebollizione anche le macchine parcheggiate di fianco alla mia!!!!!!!!!!
Che dici?
A parte cambia meccanico, vai a Lourdes, trasferisciti in Antartide ecc ecc ecc
Rispettosamente.....
Johnny
Hai a disposizione anche la temp dell'olio?
com'è quando scalda l'acqua?? è alto anche lui?
e quando dici che scalda tanto... puoi quantificare?
Hai a disposizione anche la temp dell'olio?
com'è quando scalda l'acqua?? è alto anche lui?
e quando dici che scalda tanto... puoi quantificare?
Il manicotto è normale che sia caldissimo e gonfio!
Caldo perchè è la mandata verso il radiatore (e quindi l'acqua viene dal motore..) e gonfio perchè il circuito di raffreddamento delle C3 lavora ad una pressione di circa 14-16 PSI (circa 1 bar) proprio per alzare la temperatura di ebollizione dell'acqua!
Beppe sulla C3 c'è la pressione dell'olio ma non la temperatura (salvo casi particolari).
Jonny, ci sarebbe da fare una verifica:
Quando il motore è caldo, fermati, spegni il motore e senti con la mano se il radiatore è caldo o meno... diciamo che dovrebbe avere una temperatura simile a quella del motore.
Se invece è considerevolmente più freddo.... c'è da indagare sulla pompa dell'acqua.... non so se è nuova o meno, ma ce ne sono di 2 tipi, per girare in un senso o nell'altro!
(cinghie normali o "serpentine-belt" tipo la C4)
Comunque è difficile dire senza vedere.....![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Il manicotto è normale che sia caldissimo e gonfio!
Caldo perchè è la mandata verso il radiatore (e quindi l'acqua viene dal motore..) e gonfio perchè il circuito di raffreddamento delle C3 lavora ad una pressione di circa 14-16 PSI (circa 1 bar) proprio per alzare la temperatura di ebollizione dell'acqua!
Beppe sulla C3 c'è la pressione dell'olio ma non la temperatura (salvo casi particolari).
Jonny, ci sarebbe da fare una verifica:
Quando il motore è caldo, fermati, spegni il motore e senti con la mano se il radiatore è caldo o meno... diciamo che dovrebbe avere una temperatura simile a quella del motore.
Se invece è considerevolmente più freddo.... c'è da indagare sulla pompa dell'acqua.... non so se è nuova o meno, ma ce ne sono di 2 tipi, per girare in un senso o nell'altro!
(cinghie normali o "serpentine-belt" tipo la C4)
Comunque è difficile dire senza vedere.....![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Non ho il termometro dell'olio, dunque oltre che la pressione é stabile non posso dire.
Quando dico che scalda intendo che a 140 kmh si piazza a metà tra 200°F e la tacca dove poi inizia la zona rossa, se accendo l'A/C continua a salire così come se aumento la velocità, cosa che naturalmente non ho fatto per evitare di arrostire le guarnizioni delle teste NUOVE!!!
Non ho il termometro dell'olio, dunque oltre che la pressione é stabile non posso dire.
Quando dico che scalda intendo che a 140 kmh si piazza a metà tra 200°F e la tacca dove poi inizia la zona rossa, se accendo l'A/C continua a salire così come se aumento la velocità, cosa che naturalmente non ho fatto per evitare di arrostire le guarnizioni delle teste NUOVE!!!