Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: ciao a tutti

  1. #11
    over
    Guest

    Grazie a tutti per le rispose rapidissime e per i consigli,
    effettivamente visto che la carrozzeria è in vetroresina basta controllare che non abbia spaccature o "sistemazioni alla buona" il telaio a questo punto mi conviene farlo controllare dal mio meccanico di auto storiche cha avrà sicuramente un occhio migliore del mio.
    Effettivamente i motori sono quasi eterni, ma che differenza c'è con uno totalmente nuovo? (a parte il discorso sulla naturale mancanza di originalità e quindi minor valore).
    Che mi potete dire a proposito del cambio manuale della Vette? che tipo di meccanismo utilizza? Io sono molto caro ai manuali e quindi fate conto che non ho idea del funzionamewnto di un automatico. Come funziona? E' una sorta di sequenziale o un classico "accellera e cammina"?

  2. #12
    convertible90
    Guest
    Accelera e cammina...
    col selettore in D fa dalla 1a alla 2a alla 3a e dalla 3a alla 2a alla 1a in automatico.
    col selettore in 2 fa dalla 1a alla 2a e viceversa in automatico.
    Più tieni schiacciato il gas e più "tardi" cambia marcia... (ti "tira" le marce...in sostanza)
    se tieni schiacciato poco cambia a pochi giri.

  3. #13
    temugin73
    Guest
    C'era un bellissimo articolo sul cambio automatico nella home page, non 'c'è più??.... In questo caso qualcuno degli amministratori dovrebbe riesumarlo, perchè era veramente esauriente!

  4. #14
    convertible90
    Guest
    C'èancora il mio articolo!
    Vai in Home e pi su NEWS è il terzo dal'alto.
    Quando non vedete + gli articoli della homepage non vuol dire che soo statim cancellati, vuol dire che altri piu recenti li hann sostituiti.

  5. #15
    over
    Guest
    Letto! Super interessante! Thanks

  6. #16
    Citazione:Messaggio inserito da Dej-Helly

    Se ti interessa c'è ne una in vendita a Rimini alla quale stanno finendo di revisionare tutto il motore,cambio,intern i nuovi da montare ecc..
    Anno 78°,25 anniversario,in ottime condizioni generali e ad una cifra di circa €13000.00
    Unica pecca a parerte mio,il colore inventato...(blu metallizzato tipo punto SX del 1996)[V][xx(]
    Qualcuno ha poi avuto modo di vederla dal vivo questa Vette???
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  7. #17
    convertible90
    Guest
    Credo sia quella di quel Cristian che disse che aveva il motore con quanche problema di valvole e aveva anche il motore nuovo!
    Alla fine quel tal Cristian ci avraà rimesso la caparra.

  8. #18
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  9. #19
    over
    Guest
    L'avevo vista anche io????? Ma cos'è??? NON è originale o sbaglio? mi sembra molto "Puro artigianato locale..."

  10. #20
    Ciao Over guarda quanto è bella una C3 del 1972 (cambio manuale)

    Immagine:

    96,57KB

    Immagine:

    105,75KB
    Giuseppe

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •