Pagina 2 di 12 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 124

Discussione: Alla ricerca di un nuovo sogno... Corvette C3

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

  2. #2
    Diciamo che come budget non vorrei andare sopra i 25.000 (poi si valutano meritevoli eccezzioni)

    Che tipo di motore e/o modifiche sconsigliate?
    Perché vedo che i modelli di C3 più recenti hanno un tachimetro con fono scala a 85mph?

    Sull'alimentazione ad esempio mi pare di aver capito che è meglio evitare le ultime ad iniezione meccanica e restare sui carb...?
    Il cambio manuale era un opzione disponibile su tutti i modelli?

    Non mandatemi a cagare... :-)

  3. #3
    Se poi ha poche miglia come questa meglio....

    https://youtu.be/rlISfMAFBsk
    Filippo
    C3 1969 427 - L36

  4. #4
    Ciao Ragazzi,

    sono nuovamente qua a chiedere il vostro aiuto, le trattative per la vendita della mia auto stanno procedendo più veloci di quanto previsto.
    Veniamo a noi, non essendo del "giro" il primo mezzo di ricerca è il web, ne ho individuate alcune che a sentimento mi sembrano belle e abbastanza "sincere" (mi sto accorgendo che le versioni '68/72 (Crome Bumper se non sbaglio) mi stanno piacendo sempre più!
    Datemi i vostri pareri senza remissioni (o altre segnalazioni ben vengano!!!)

    http://ww3.autoscout24.it/classified/291141939?asrc=pl|as
    Non sembra male, ho contattato il venditore della concessionaria (sono anche vicini) mi ha detto che con 18.500 si porta via....la cosa ovviamente mi insospettisce un po'.

    http://ww3.autoscout24.it/classified/249142823?asrc=st|as
    Anche questa stando a quanto scritto...

    http://ww3.autoscout24.it/classified/284330708?asrc=st|as
    Sembra molto bella (con riserva)

    http://ww3.autoscout24.it/classified/285128765?asrc=st|as
    Bella

    http://ww3.autoscout24.it/classified/289568377?asrc=st|as

    Pare assai bella

    http://ww3.autoscout24.it/classified/284751580?asrc=st|as

    Stupenda

  5. #5
    NUMERO 1 LE corvette dal 75 al 82 non arrivano a 180 cv neanche con il protossido d'azoto ( quindi dove vedi scritto 360 cv sono solo immaginari)

    diciamo che il cambio manuale è un po lento e la frizione non proprio morbidissima

    per il resto il tachimetro già spiegato per la cavalleria sono corvette IMPIANTATE

    ciao Roberto

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da pedroman Visualizza Messaggio
    NUMERO 1 LE corvette dal 75 al 82 non arrivano a 180 cv neanche con il protossido d'azoto ( quindi dove vedi scritto 360 cv sono solo immaginari)

    diciamo che il cambio manuale è un po lento e la frizione non proprio morbidissima

    per il resto il tachimetro già spiegato per la cavalleria sono corvette IMPIANTATE

    ciao Roberto


    OK, grazie!
    Quindi mi stai dicendo che anche le ultime C3 non hanno + di 180cv?
    In ogni caso 85 mph sono circa i 130km/h...(cioè ha la stessa velocità massima di un 127??????)

  7. #7
    Hai postato tutti begli esemplari. Fermo restando che io la prenderei automatica, il fondo scala del tachimetro delle ultime annate mi pare sia a 140 mph. come velocità max faranno anche 210-220, anche se non credo che ci andrai spesso... con la mia 79 però ad es a 160-170 ci arrivi in tranquillità.
    Hai postato tutti begli esemplari, ma devono tutti essere visti di persona per valutare le reali condizioni e soprattutto vedere se hanno ruggine. Lo si scopre solo dopo approfondita analisi, il telaio/birdcage sono tutti ben coperti alla vista!
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  8. #8
    quoto , devi vederle di persona IMPORTANTE Controlla che il telaio non sia mischiato ad antirombo o cose del genere
    ,il motore non sia pasticciato (non farti ammagliare da coperchi cromati e cazzate varie , ma senti come parte , come gira e se fa fumo dagli scarichi
    il cambio deve essere fluido e cambiare perfettamente ,
    e comunque qualcosa da fare c'è sempre a meno che non ti compri una C3 già restaurata

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da pedroman Visualizza Messaggio
    IMPORTANTE Controlla che il telaio non sia mischiato ad antirombo
    Non vedo che male faccia l'antirombo...anzi, io sulla mia sotto il consiglio del carrozziere una bella passata l'ho data.

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da max12968 Visualizza Messaggio
    Non vedo che male faccia l'antirombo...anzi, io sulla mia sotto il consiglio del carrozziere una bella passata l'ho data.
    Non dico che non bisogna metterlo su macchine sane anche se prediligo la vernice, ma il piu' delle volte l'antirombo serve a mascherare ruggine e buchi marci
    stuccati , quindi attenzione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •