Ok, quindi non è una spesa da mettere a preventivo. O meglio, fa parte del corollario degli imprevisti ma finchè non ho smontato il basamento non posso saperlo.
A tua esperienza, ha senso prevedere di farlo a prescindere su un motore costruito nel '73 con N giri del conta miglia e mai aperto?
Idem come sopra.
Ok, ne ho in avanzo!
Come sai bene, sono un elettronico, di meccanica non vado più in la di avvitare una vite sul frullatore. Scherzo, lo sai. Però in ambito motoristico, obbiettivamente ho delle ovvie lacune non colmabili col mio background tecnico: il motore che ho rifatto che si avvicina di più ad un gm è l'aste e bilancieri della fiat 850, puoi capire! Ed è stato facile perchè non mi sono inventato nulla: smonta, rettifica, rimonta, wrooom.
Ora, gli scambi tecnici con te sono sempre di primissima qualità, come vedi sono partito da un'idea, mi hai fatto ragionare argomentando in modo estremamente comprensibile ma essendo totalmente a digiuno di informazioni sul lato tecnico ti ho chiesto "quell'aiuto in più" per il fatto che è un lavoro che vorrei fare io in prima persona visto che ne ho le palle piene di presunti "grandi meccanici" pasticcioni o effettivamente "grandi meccanici" che non so tenere sotto controllo a causa delle mie lacune. Sai quando ti trovi in quelle situazioni in cui ti propongono cose mirabilanti e non capisci se ti servono davvero o stanno solo temperando le supposte? Ecco.
Tu sei un tecnico e se capisco bene stai iniziando un'attività in questo ambito. E' giusto e comprensibile che tu voglia proteggere determinate informazioni che in senso lato assumono un interesse.
Ma devi capire che a questo punto per me si aprono 3 scenari, tutti sbagliati dal mio punto di vista:
- Lasciare il motore così finchè va.
- Far fare il lavoro a un meccanicone (a torino come sai c'è uno dei massimi esperti) ma senza comprendere appieno la situazione e senza imparare nulla.
- Fare tutto da me sperando che i pezzi scelti abbiano un senso (cosa che non accadrà mai perchè non posso preventivare di buttare migliaia di euro e un basamento matching in esperimenti).
Non voglio la pappa pronta, a me le cose piace capirle e nel momento in cui mi venisse proposta una lista della spesa, ti garantisco che andrei ad indagare sulle caratteristiche di ogni componente e come si interfaccia con gli altri. Cosa che per ovvi motivi con un professionista non puoi fare.
Senza polemica eh, come ti ho scritto, capisco cosa intendi ma detto ciò, penso che si perda il concetto di condivisione sul forum.