Bisogna pero' chiarire che la macchina oltre a non andare "ad acqua",non va nemmeno ad idrogeno,o meglio,insieme al carburante tradizionale,benzina o gasolio,viene immessa una piccola quantita' di idrogeno(utilizzato immediatamente,quind i si evitano gli evidenti problemi di stoccaggio) che migliora notevolmente la combustione e promette risparmi di carburante sostanziali.Non mi e' chiaro pero' chi fornisce l'energia elettrica necessaria per avviare l'elettrolisi.Almeno ,questa e' l'idea di funzionamento che mi sono fatto io,anche perche' altre promesse finirebbero per sbattere contro principi di termodinamica che sono ormai assodati.