Massì dai, si risolverà pure questa..!
rubo la risposta: per i tubi del radiatore riscaldamento la direzione non è importante, cmq rimettili come li hai trovati :-)
purtroppo è una realtà: è un gran rompimento di balle cambiare il radiatore. devi smontare tutto lo scatolone che stà dentro il vano motore e allo stesso tempo la sua controparte che stà all'interno sempre lato passeggero. lo scatolone infatti è in due parti che fanno sandwich con la paratia vano motore/abitacolo.
è necessario smontare il pannelo del cruscotto lato passeggero e direi anche la parte centrale del cruscotto. dietro ci sono i vari tubi, attuatori a depressione, cavi assortiti etc!
io l'ho fatto di recente e all'occasione ho rimesso a posto le tante cose che non andavano.
x la moquette io ci metterei qualcosa per assorbire: borotalco, bicarbonato, sabbia, segatura e poi uno smacchiatore a schiuma per tessuti. in ogni caso ormai la moquette è fottuta.... considera che il liquido è corrosivo, oltre che velenoso!
per le moquette non ne ho idea....
per i tubi certo che devi rispettare la posizione , il tubo di mandata in alto il motore é più grande di diametro e così pure il manicotto del radiatore, il manicotto in uscita é più piccolo e va con un tubo + piccolo di diametro nella parte bassa del radiatore, queste sono regole sacrosante della dinamica dei flussi , per questa circolazione non ci sono pompe , solo la differenza di temperatura e di dimetro dei tubi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!
Grazie Fabri!!! E io che vedendoli diversi pensavo che avessero messo 2 tubi a caso!!!!
errata corrige:
non "nella parte bassa del radiatore" ma del motore, sul radiatore la differenza la vedi dal diametro dei tubi !
La direzione è importante, ma è dettata dalla dimensione del tubo di mandata e di quello di uscita. Hanno due diametri diversi. Se non erro quello più grosso va alla pompa dell'acqua mentre l'altro sopra l'intake..
Per mollare i tubi...o li tagli se devi sostituire anche quelli o..termophono per semplificarti la vita. Io ho optato per la prima opzione!!:-)
Il lavoro un pò casino è...quindi ti faccio i miei migliori auguri carissimo OVO!!!
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Ma secondo voi nel giro di una giornata si fa?
Secondo me si....magari ti ci metti la mattina sul presto con calma e vedrai che ce la fai...
Magari prima organizzati con tutto il necessario...tipo fascette nuove, tubi, se intendi cambiare e vedrai che farai un bel lavoro..
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
se non vieni interrotto e hai tutte la guarnizioni e gli attrezzi 2 ore di lavoro , 3 orette senza correre dovresti farcela , poi calcola che io ho perso una mezzora a fare foto e un bel po sui manuali a studiarmi il da farsi , sulla 65 lo avevo già fatto e fu una passeggiata perchè senza AirCond, ma come ti ho detto con l'aria condizionata si complica un po .