Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Redditometro e auto Storiche

  1. #11

    ....l'Italia....che tristezza...per fortuna ogni tanto na buona notizia.....era il colmo inserire nel redditometro i veicoli storici!

  2. #12
    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    ...
    sperando che brucino i pochi ( o tanti ) che non hanno mai denunciato un caxxo!
    Infatti, dovrebbe essere questo l' obiettivo e altro che 35.000 ne troveranno!
    Ma se continuano cosi, sarà la solita cazzata all' italiana, migliaia di convocazioni, migliaia di opposizioni, migliaia di ricorsi alla commissione tributaria ed ingolfamento totale!

    E già si inizia con qualcosa che non va:
    ... la sentenza 23554/12 depositata il 20 dicembre scorso dalla sezione tributaria civile della Corte di Cassazione, è importantissima in quanto stabilisce l'inversione dell'onere della prova, che deve essere a carico dell'amministrazione fiscale anche per il nuovo redditometro.
    ...
    E' il Fisco che deve dimostrare se un contribuente ha una capacità economica diversa da quella dichiarata - Il pronunciamento della Cassazione, presidenza della sezione Marco Pivetti, riferito a un contenzioso risalente al 1994 tra un cittadino e l'agenzia delle Entrate, getta scompiglio tra le regole del nuovo Redditometro applicabile a partire dalle dichiarazione del 2010. Anzi, in merito all'onere della prova ne inverte addirittura il principio, sulla base della valutazione che le presunzioni del fisco nel determinare la capacità di reddito delle persone fisiche sono "semplici", standardizzate. "Il contribuente viene tassato sulla sua reale capacità contributiva, se il Fisco afferma che ha invece una capacità diversa, deve essere quest'ultimo a dimostrarlo e non il contribuente ...

    Divertitevi a leggere http://notizie.tiscali.it/articoli/e...a-a-fisco.html
    Barcollo, ma non mollo!

  3. #13
    speriamo che almeno qualcosa vada bene .......
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #14
    Intanto c'è da dire che il redditometro è stato previsto dal governo berlusconi-tremonti nella manovra del 2010 attuato dal governo monti col decreto economia del 24 12 2012.
    Il sicuro caos che ne salterà fuori è dovuto al fatto che chi hà redatto le tabelle è un emerito imbecille o commissione di imbecilli, ma come si fà a pretendere un reddito di 80.000 euro annui per mantenere una c6 z 06?
    L'ho già scritto un centinaio di volte ma lo ripeto, io prima dell'addizionale erariale pagavo in veneto 1460 euro annui per la tassa di proprietà, 633 euro annui per l'assicurazione, posso dimostrarlo in qualsiasi momento, conservo le ricevute, e 360 euro di benzina per i 2000 km scarsi che percorrevo annualmente, per un totale inferiore ai 2500 euro annui di spesa, anche calcolando un'ammortamento di 10.000 euro annui dei meno di 40.000 spesi per l'aquisto dell'auto usata fanno 12.500 annui, che parametri ha o hanno preso questi geni che pretendono 80.000 euro annui??????
    Da notare che nel caso di una c 3 sgangherata di 30 anni del valore di 5000 euro, visto che pare come parametro guardino solamente la potenza fiscale il reddito per essere congrui è di 60.000 euro semplicemente pazzesco solo un ammasso di imbecilli (profumatamente pagata da noi) poteva partorire una cagata del genere
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  5. #15
    Minkia Lucio io penso quello che tu scrivi ...alla lettera !!!

  6. #16
    Poco fa hanno detto al Tg che i pensionati non saranno interessati dal redditometro.
    Io la Pace Car tre Anni or sono la intestai a mia mamma, sarà mica che ne ho imbroccata una?

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  7. #17
    Io dal 9/03/2013 fanno 10 anni che sono in pensione ma non per questo reinmatricolerò la z 06 in italia.....a parte le tasse non mi fido.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •