Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: Retromarcia difficoltosa

  1. #11

    Se prima del cambio funzionava e poi dopo non funziona più, dipende sicuramente dall'olio. Nel fare il cambio hai sostituito anche il filtro? Se si c'era molta "rosura" metallica nel filtro? Sicuro di aver pulito bene? Se non è stato fatto bene, potrebbe succedere che dello "sporco" sia andato ad ostruire qualche passaggio dell'olio.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  2. #12
    Non si cambia mai l'olio su ste macchine! Dopo succedono problemi...prova a mettere giusto il livello e se non va ancora ho paura che ci siA UN problema di pressioni interne (pompa olio). Il differenziale non c'entra di sicuro
    Riccardo

  3. #13
    datemi una lezione sull'olio del cambio e come si controlla il livello.. a caldo, in folle , a motore acceso?? perchè anche la mia l'altra sera a freddo mi ha dato problemi sullo spostarsi in retromarcia (ma in avanti no..) e la cosa non mi aveva messo di buon umore..
    poi,ieri, ho notato anche una macchia dì olio dove l'avevo parcheggiata e messa in moto

  4. #14
    se non erro si controlla a motore caldo, acceso, con leva in P.
    poi hai l' asta da leggere per verificarne il livello.
    almeno questpo è riportato sul mio libretto di uso e manutenzione

  5. #15
    poi,ieri, ho notato anche una macchia dì olio dove l'avevo parcheggiata e messa in moto[/QUOTE]

    la maccchia è di color rosso o nero??
    se è rossa, è l' olio del cambio...

  6. #16
    Ciao.
    La procedura per controllare il livello dell'olio del TH è piuttosto semplice.
    Accendi e ti fai un giro mandando tutto bene in temperatura e assicurandoti di fare diverse cambiate durante la marcia. Poi ti fermi e a motore acceso metti tutte le marce e infine il parking. E allora sei sicurissimo che l'olio sia passato in ogni dove all'interno del cambio. Poi scendi e,a motore acceso e leva su Parking,fai il controllo e l'eventuale ripristino del livello.
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  7. #17
    L'olio rosso che hai trovato in terra può venire da più posti. Dal paraolio del leveraggio della leva,dall'attacco della corda del tachimetro,entrambi dal lato guida,dalla guarnizione della coppa che è di sughero e che se non è stata montata con la colla da guarnizioni tende ad assorbire l'olio per poi gocciolarlo fuori...dal paraolio dell'albero che si congiunge all'albero di trasmissione,dall' oring che fa da tenuta al tubo dell'asta di livello ecc ecc. Se pulisci tutto bene lo vedi da dove viene
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  8. #18
    grazie per le informazioni!. ma tu Simone di che zona sei? io , come ti avevo risposto ,sono di Pistoia

  9. #19
    Citazione Originariamente Scritto da mageco Visualizza Messaggio
    grazie per le informazioni!. ma tu Simone di che zona sei? io , come ti avevo risposto ,sono di Pistoia
    Ti avevo risposto nell'altro post ma fa lo stesso.
    Dicevo che sono del Valdarno e quindi nemmeno troppo lontano da te. E dicevo che sarebbe interessante un giorno fare la conoscenza di un'altro corvettista toscano...
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  10. #20
    L'olio che hai tolto che aspetto aveva?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •