Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: WOW! Una dodge charger del 1970!!

  1. #11
    gnòf
    Guest

    Se non fossi stato chiaro specifico che la macchina è ancora a Huston, in attesa della nave!

    Per lo sdoganatore ne conoscete uno serio ed esperto in questo campo che potrebbe aiutarmi a portarla a casa?
    L'importante, per me, è non lasciarla al porto il giorno del ritiro, per l'immatricolazione vedrò....


    Luca

  2. #12
    sapientedottore
    Guest
    Carissimo Gnof.... lo dico a te ma vale per tutti!! se vai su un forum per chiedere un aiuto non ti sembra oppurtuno almeno presentarti con nome cognome indirizzo? dicci almeno di dove sei, così che ti possano rispondere gli amici della tua zona!
    presentati meglio e ...mi sarai simpatico!!!

  3. #13
    sapientedottore
    Guest
    Carissimo Gnof.... lo dico a te ma vale per tutti!! se vai su un forum per chiedere un aiuto non ti sembra oppurtuno almeno presentarti con nome cognome indirizzo? dicci almeno di dove sei, così che ti possano rispondere gli amici della tua zona!
    presentati meglio e ...mi sarai simpatico!!!

  4. #14
    Mr_hd
    Guest
    Ho spostato qua la discussione perchè penso avrà + visibilità rispetto a prima

  5. #15
    gnòf
    Guest
    ok!
    Conoscete qualche sdoganatore?!?

    qualcuno di voi ha mai assicurato una macchina con targa extracomunitaria?!?


    Luca

  6. #16
    Stingray1973
    Guest
    ciao gnòf,
    in questo topic, che forse non hai letto, si parla dell'assicurazione di auto targate U.S.A. in Italia.

    http://www.corvetteforum.it/forum/to...?TOPIC_ID=1036

    Poi scusa, dato che ci sono le società di assicurazione e la dogana,
    le persone più qualificate per risponderti in prima istanza, non ti sembrano loro?
    Se uno sul forum ti dice che ti servono i documenti abc e lì ti chiedono i documenti xyz?
    Io prima sinceramente mi informerei con i diretti interessati, poi se qualcosa mi sembrasse strano o poco comprensibile, chiederei qui se qualcuno ha avuto esperienze simili.
    Poi non dici cmq che sei già affiancato da: "un ragazzo con più esperienza di me e da un ipotetico sdoganatore...."
    Se hai dei dubbi, su quello che ti hanno detto, vai direttamente alla fonte...


    Ciao

  7. #17
    Mr_hd
    Guest
    Guido la situazione non è così rosea come dovrebbe essere. A volte neanche loro sanno cosa fare. La dogana ti dice na cosa, l'assicurazione un'altra e l'agenzia di pratiche auto un'altra ancora. Aspettiamo qualcuno che l'ha già fatto, e vediamo che dice.

  8. #18
    gnòf
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stingray1973

    ciao gnòf,
    in questo topic, che forse non hai letto, si parla dell'assicurazione di auto targate U.S.A. in Italia.

    http://www.corvetteforum.it/forum/to...?TOPIC_ID=1036

    Poi scusa, dato che ci sono le società di assicurazione e la dogana,
    le persone più qualificate per risponderti in prima istanza, non ti sembrano loro?
    Se uno sul forum ti dice che ti servono i documenti abc e lì ti chiedono i documenti xyz?
    Io prima sinceramente mi informerei con i diretti interessati, poi se qualcosa mi sembrasse strano o poco comprensibile, chiederei qui se qualcuno ha avuto esperienze simili.
    Poi non dici cmq che sei già affiancato da: "un ragazzo con più esperienza di me e da un ipotetico sdoganatore...."
    Se hai dei dubbi, su quello che ti hanno detto, vai direttamente alla fonte...


    Ciao

    Solo una domanda. Hai mai importato?

    Siccome l'Italia è il pianeta dei truffatori e degli approfittatori, mi riguardo bene prima di metter parola e firmare pezzi di carta che mi legano per faccende come questa.
    Dice bene Mr_hd, non voglio nemmeno sfiorare casini, per questo mi rivolgo gentilmente a voi, che essendo corvettisti, ed essendo raccomandato qui dalla vostra simpatica moderatrice, dovreste gia aver importato, essendo possessori di tali mezzi.
    Per cui, avendo due mesi per decidere, raccolgo quanto più possibile nel mio fardello per arrivare pronto e deciso al momento definitivo, siccome conosco persone che per importare un catorcio da 3000 dollari hanno speso ben 12000 euro, e sottolineo euro, non dollari!

    Luca

  9. #19
    mopar
    Guest
    Gnof, io importo una decina di macchine all'anno dagli USA e non ho mai avuto problemi di sorta, ne esborsi fuori dalla norma.
    Io organizzo il trasporto da qui con il mio trasportatore abituale di Milano, gli do' l'indirizzo della macchina, la mandano a prendere, la caricano in container insieme ad eventuali ricambi e motori, mi curano il trasporto e lo sdoganamento,e mi consegnano la macchina con il cartellino per immatricolarla.
    Adesso ho appena fatto partire una Charger 69 ed un pick up Jeep del 76, con una montagna di ricambi e motori. Fra 15 giorni mi parte una Oldsmobile del 49 da New York ( sono andati a ritirarla in Iowa) ed un Wagoneer del 67 da Los Angeles. I costi si aggirano sui 1500/2000 euro, più il costo dello sdoganamento che è proporzionale al valore della vettura. Lascia perdere gli amici che sanno tutto e vai direttamente da un professionista

  10. #20
    routeus66legendarystore
    Guest
    carissimo gnòf, averlo saputo prima ti avrei potuto aiutare molto di piu.
    il 27 /12/04 mi sono partite due auto proppio da Huston con arrivo previsto per il 08/01/05.comunque per qualsiasi aiuto che ti possa servire sia in Texas che in Italia non ci sono problemi noi abbiamo i nostri referenti sia la che a Genova.
    per quanto riguarda lutilizzo della tua auto in italia con targhe usa per quanto ne so io si possono tenere per un anno dalla data di sdoganamento, limportante che tu abbia fatto i documenti (title) intestati a tuo nome con domicilio in usa e assicurala con una compagnia italiana.
    se ti servono informazioni piu dettagliate e un aiuto, puoi chiamare Alessandro dopo il 02/01/05 e sara lieto di poterti aiutare.tel 348/5606717
    ciao lelito

    p.s il nostro referente sia in texas che a genova è " cutica tasporti anvali" presente da tantissimi anni.
    lo sdoganamento e velocissimo "in giornata", eventualmente in caso di problemi doganali loro anno i loro depositi al coperto e chiusi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •