Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: CORVETTE CABRIO C4 1988

  1. #11

    io la provai qualche anno fa quando era di un mio caro amico.era nuova!completamente originale e bella bella!!!bisogna vedere come e' stata tenuta da te...comunque per il prezzo sono affari tuoi e di chi la compra!ognuno con le proprie cose fa quello che vuole e se la vendi a 18 sono felice!!!e ora che le C4 decollino
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

  2. #12
    Le cose stanno esattamente così! [^]

    e direi anche che i 10k aggiuntivi sono spesso sprecati perchè il risultato raramente è paragonabile a quello che si ottiene comprando un'auto mantenuta davvero bene, visto che con le corvette il "fai da te" è ritenuto (errore) alla portata di chiunque

    Citazione:Messaggio inserito da ermano

    Se la macchina è in ordine penso che sia il suo prezzo

    lo confermano anche le quotazioni dei giornali

    è il mercato sul tipo di auto che è pazzo
    sono anzi siamo tutti bravi a comprare a 10k
    e aggiungerne altrettanti per avere un auto decente che possa correre per strada.

    buona vendita

  3. #13
    fabri
    Guest
    a me l'anno 87-88 é quello che piace di più, mi pare che con l'87 le Z51 avevano già le gomme larghe e l'abs e differenziale autobloccante, un gran telaio per una storica, raggiunge un G laterale superiore a una 911 o 308 dello stesso anno , per il prezzo se veramante ok anche di interni e non molestata é veramente meglio che comprare una paciugata e ma riverniciata a 11 mila .

  4. #14
    Penso anch' io che se la vette e bella, molto bella, ci potrebbe stare!
    Se e quando avró finito la mia ne avró spesi tanti!!!

  5. #15
    faceman
    Guest
    L'UNICO DIFETTO CHE HA GLI INTERNI E' IL FIANCHETTO DEL SEDILE LATO GUIDA CON UN BUCO 4/5CM DAL CONSUMO DELLE PELLE...VOLEVO CAMBIARLI, MA ALLA FINE HO DETTO PREFERITO AVERE UN BUCHETTO E AVERE I SEDILI ORIGINALI!!

  6. #16
    ...quindi se si strappa ancora di più ti tieni il sedile devastato per averlo originale? Mah... contento tu
    cmq complimenti sembra tenuta davvero bene []

    confermo il mercato pazzo citato da ermano, a questa cifra in germania quasi ti compri una C6

  7. #17
    faceman
    Guest
    PER IL BUCO SUL SEDILE L'HO ACQUISTATA 8 ANNI FA' ED ERA COSI, E DA QUELLA VOLTA NON SI E' ALLARGATO UN MILLIMETRO, QUINDI IL SEDILE DEVASTATO NON PENSO CHE CI DIVENTERA' ...A MENO CHE CHI LA PRENDE NON SIA UN ANIMALE !!
    TENUTA DA MANIACO...[8)]

  8. #18
    io l ho vista al raduno di Jesi o Diesi non ricordo il nome ......... e a prima impressione la macchina sembra quasi nuova

    purtroppo vendi in un momento brutto e difficile
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #19
    faceman
    Guest
    eh si un momento difficile mic...ma io l'ho messa in vendita, poi se qualcuno la vuole bene..intanto fino a che c'è l'ho, me la godo a farci qualche passeggiata..

  10. #20
    faceman
    Guest
    GUARDATE QUESTO SITO CON LE QUOTAZIONI..VI PUO' FAR COMODO...
    LA MIA LA DA' HA 20.000 EURO

    http://www.autoemotostoriche.it/marz...emoto63-97.pdf
    Ultima modifica di faceman; 10-12-2012 alle 08:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •