Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40

Discussione: modifiche, modifiche e ancora modifiche...

  1. #11

    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Sai perchè succede questo?

    ....semplice..... chi compra una sportiva americana nel 90% dei casi lo fa per pura e vera passione, non per voglia di "status simbol"

    La passione porta allo studio ed alla voglia di migliorare una cosa che si ama....

    Non è una questione di pura e semplice "performance"... .. ma si va ben oltre!!!!

    ...almeno per quello che mi riguarda!
    quando parli cosi ....... ti voglio sempre piu bene !!!
    [^][^][^]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #12
    In linea di massima concordo con te kattivone ma mi sento di aggiungere che le modifiche peggiorano sempre il valore di una macchina perchè tradiscono l'originalità.
    Se mi piace una corvette del 75 ..deve essere del 75 , non una interpretazione del precedente proprietario.
    Tra filtro aria cromato della Summit e il "padellone" nero di serie preferisco 1000 volte il padellone nero. E non solo io.
    Guardando con i riferimenti di oggi le macchine americane con motori di prima generazione,cioè fino a tutti gli anni 80, ad eccezione di alcuni modelli a tiratura limitata, non sono mai stati potentissimi anche negli anni 60. E quei modelli veramente potenti ( i big block a doppio quadricorpo per esempio ) erano poco pratici per l'uso stradale.
    Ti faccio un esempio più vicino a noi: fino al 1974 la corvette aveva in opzione un 350 con 245 cv veri @ 5200 giri che sviluppava una coppia di 270 lbft ( 37 kgm ) @ 4000 giri quando il 350 " normale" con soli 185 cv a 4000 giri ,sviluppava quasi la STESSA coppia motrice ( 250 lbft - 34 kgm ) ma a 2400 giri. Quale dei due andava meglio nell'uso stradale e in termini di consumi ?? Facile no !
    I motori "al limite" ma stradali si chiamavano genericamente anche "interceptor" perchè venivano montati sulle patrol cars della stradale e avevano sempre max 250-270 cv attuali che con i telai e i freni di allora erano una enormità.
    Noi vediamo i numeri "virtuali" e pompati dei fine anni 60, ma i motori di un decennio dopo non erano diversi: persero grossomodo con i dispositivi anti smog e la benzina verde circa 20 cv veri.
    In pratica con la prima crisi energetica vennero tagliati tutti i " motoroni" che consumavano uno sproposito...anche per loro. Per il resto rimase tutto immutato.

  3. #13
    a me e sempre piaciuto trafficare sui motori
    il mio sogno e sempre stata la Vette C4

    i motori americani sono tuttosommato economici quindi cosa potevo chiedere in piu dalla vita ???

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #14
    Io ho una C3 modificata, non ho ancora finito di modificarla, forse non finirò mai, ma se avessi una ferrari sarebbe uguale,avrei sempre la stessa smania, come quando modificavo la mia vespa 50 trenta anni fà
    Riccardo

  5. #15
    Io a metà anni '70 massacravo il mio ASPES! ...compact sistem,frizione a denti dritti, pignoni, corone, carburatori dell'orto dal 19 in su, splilli splilletti e spillettoni, filtri a trombetta, a cipolla, testate ribassate e luci maggiorate, pistoni monofascia...!!!! Alla fine manco le ruote erano più quelle...ma che goduria

    ...bei tempi...sigh
    Aldo

    Presidente del
    ***Corvette Club Roma***

    CORVETTE C5 2000 silver,Borla exaust IN VENDITA!


  6. #16
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #17
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    a me e sempre piaciuto trafficare sui motori
    il mio sogno e sempre stata la Vette C4

    i motori americani sono tuttosommato economici quindi cosa potevo chiedere in piu dalla vita ???

    Si, i motori V8 di prima generazione sono economici e semplici perchè mantenendo la benzina a prezzo irrisorio per tanti anni gli americani non hanno avuto necessità di migliorarli: sono rimasti uguali per 30 anni.
    Ma a questi motori , proprio per limiti progettuali, non si possono chiedere prestazioni "europee".
    Pompando cavalli avrete motori che fanno 2 al litro e non sono più utili con il rischio di andare incontro a rotture importanti.
    Avete mai pensato ai passaggi dell'olio quando avete aggiunto 100 cv al vostro small block ?
    Per me è miglioramento un aumento di rendimento : cioè tutto ciò che a un aumento di prestazione porta anche a una diminuzione dei consumi.
    E' miglioramento passare da copertoni a tele incrociate ai radiali, passare dai freni a tamburo a quelli a disco, sostituire il catalizzatore con uno di nuova concezione, usare olii e additivi di nuova generazione e così via dicendo...
    Modifiche che migliorano la godibilità del mezzo rispettandone l'originalità.
    Le modifiche su C5 e C6 sono per me incomprensibili..[:0]

  8. #18
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Chi ha la C3 come minimo cambia alimentazione e scarico per farla camminare di più, chi ha la C4 toglie i catalizzatori per farla andare più forte e per fare più rumore, chi ha la C5 e la C6 smanetta sulle centraline per avere più "performance"... io mi chiedo: non bastano i cavalli di serie ?? [:0][:0] Forse i 180 cv della C3 potrebbero essere considerati sottodimensionati, ma è una vettura progettualmente di 40 anni fa,la C4 oggi non sfigura nè eccelle ma andava bene in quegli anni, però la C5 e la C6 hanno prestazioni degne di nota [:0][:0]
    Sembra che chi ha davanti un motore americano deve per forza metterci le mani come se fosse stato realizzato da incapaci. Ebbene, non è assolutamente così.
    Non ho mai conosciuto nessuno che ha voluto modificare un Ferrari...eppure alcuni modelli (la 208 per esempio) erano proprio "ferme"[:I]
    beh sinceramente i cavalli della C3 bastano e come per arrivare ai circa 200 orari con una meccanica del 75, ma sinceramente io non supero i 130/150 (anche se revisionato tutto non mi fido) i cavalli che cerco in più sono solo per dargli un po' di brio e non farmi bruciare al semaforo da una 500 abarth....penso sia lo stesso anche per gli altri naturalmente a paragone con auto più blasonate come porsche e ferrari......e poi il luogo comune che un 5700 deve avere 300 cv poi c'è il gusto personale ovviamente
    nell\'incertezza gira la manetta

  9. #19
    Cinese .... voglio bene anche a te !!!
    [^][^][^]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #20
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    a me e sempre piaciuto trafficare sui motori
    il mio sogno e sempre stata la Vette C4

    i motori americani sono tuttosommato economici quindi cosa potevo chiedere in piu dalla vita ???

    Si, i motori V8 di prima generazione sono economici e semplici perchè mantenendo la benzina a prezzo irrisorio per tanti anni gli americani non hanno avuto necessità di migliorarli: sono rimasti uguali per 30 anni.
    Ma a questi motori , proprio per limiti progettuali, non si possono chiedere prestazioni "europee".
    Pompando cavalli avrete motori che fanno 2 al litro e non sono più utili con il rischio di andare incontro a rotture importanti.
    Avete mai pensato ai passaggi dell'olio quando avete aggiunto 100 cv al vostro small block ?
    Per me è miglioramento un aumento di rendimento : cioè tutto ciò che a un aumento di prestazione porta anche a una diminuzione dei consumi.
    E' miglioramento passare da copertoni a tele incrociate ai radiali, passare dai freni a tamburo a quelli a disco, sostituire il catalizzatore con uno di nuova concezione, usare olii e additivi di nuova generazione e così via dicendo...
    Modifiche che migliorano la godibilità del mezzo rispettandone l'originalità.
    Le modifiche su C5 e C6 sono per me incomprensibili..[:0]
    tutto dipende da come vuoi elaborare il motore, da cosa pretendi, da quanto vuoi spendere

    se ti lasci prendere la mano per fare il "fenomeno da bar" rischi sicuramente di realizzare un motore ingestibile con consumi degni di una petroliera
    se stai attento alle tue esigenze sei accorto e ascolti chi ha piu esperienza di te puoi realizzare motori gestibili e quasi "parsimoniosi" anche rispetto a quelli odierni
    ogni tanto frequento un gruppo di "Subaristi" ........ hanno potenze superiori a quelle delle nostre macchine come del resto i consumi
    frenano decisamente meglio delle nostre "carrozze"

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •