Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: Catalizzatore : levarlo o no

  1. #11

    Motorettaspinta forse allora ti avevo già risposto così nell'altro post

    Gli ingegneri scelgono sempre una soluzione ottimale per l'uso. (si ma per un uso strdale delle vetture, e con le norme antinquinamento vigenti, e devono scendere a compromessi e accordare il motore in base a queti compromessi, ciò non vuol dire che il motore renda il 100% in queste condizioni)

    scusa ma in merito a C4 sono ignorante, ma la C4 non era a iniezione? è iniezione meccanica? no perchè se non è a iniezione meccanica vuol dire che la centralina elabora i dati dei sensori e fornisce la mappatura adatta a quei rilevamenti, naturalmente aprendo lo scarico hai maggiore velocità di uscita dei gas, minore calore e meno ritorno di gas, quindi la sonda ossigeno sullo scarico rileva valori differenti e non ti saprà dare la giusta mappatura (miscela aria benzina) dando calo di prestazioni e nei peggiore dei casi un vuoto nell'erogazione, a meno che tu non abbia di serie una centralina con auoapprendimento, che a seconda dei modelli riesce a rivalutare i nuovi dati forniti dai sensori e ricalcolare le nuove tarature....

    MA FORSE LA C4 HA UNA CENTRALINA SENZA MAPPATURE!!!! boh non la conosco benissimo
    nell\'incertezza gira la manetta

  2. #12
    Per il motore L98 esistono in commercio dei microchip con altre mappature per chi è in vena di modifiche radicali , ma spesso creano problemi. Se vuoi fare una macchina racing è un discorso, ma a che pro ? Con molto meno vendi una C4 con motore L98 per prenderne una con motore LT1 ( + 50 cv )

  3. #13
    ... la sonda ossigeno rileva valori differenzi e di conseguenza dà il segnale alla centralina, la quale deve riportare il rapporto corretto; alcuni forum americano consigliano ogni 10 anni di cambiare qst sensore xè si stara e forse un'insieme di cose dà risultati diversi; cmq avento un chip hypertech la mia modifica si è adattata senza problemi, senza errori sulla centralina e senza vuoti in tiro o viaggio costante.

    Cmq il sensore ossigeno lo ordinerò xè nn è mai stato cambiato ... cmq mi sembra che adesso consumi qlc meno rispetto allo stock scarico/centralina

    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  4. #14
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Per il motore L98 esistono in commercio dei microchip con altre mappature per chi è in vena di modifiche radicali , ma spesso creano problemi
    ORA NON SO COM'E' L'ACCESSO AL CIP DELLA C4, NEL MIO BMW IL CIP LO TOGLIEVI CON LE DITA E RIMETTEVI IL NUOVO MODIFICATO. PER I PROBLEMI DIPENDE DALL'ELETTRONICA E DALLE CAVOLATE CHE SI FANNO SULL'IMPIANTO ELETTRICO CHE COMPORTANO IL RESET DEL CIP O IL CORTO DELLA CENTRALINA, COMUNQUE LO FAREI SOLO SE HO UNA CENTRALINA ORIGINALE DI RISERVA.

    . Se vuoi fare una macchina racing è un discorso, ma a che pro ? Con molto meno vendi una C4 con motore L98 per prenderne una con motore LT1 ( + 50 cv )
    ANCHE QUESTO è VERO MA NE HO VISTI TANTI SUL FORUM CHE HANNO FATTO QUESTA SCELTA E ADESSO HANNO 2 CORVETTE IN GARAGE [8D][8D][8D]
    nell\'incertezza gira la manetta

  5. #15
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •