Immagine:
111,45KB
interni e cruscotti
Immagine:
88,16KB
volante originale "raramente lo trovi a bordo"
Immagine:
26,24KB
Immagine:
50,63KB
le famose pinne con vetro piatto
Immagine:
97,4KB
ciao Emiliano (mo scrivo io, siediti comodo)
scherzi a parte, io ho una 75, ero indeciso come te e nel mio caso c'era anche un limite di budget. la distanza la superi, io mi sono fatto tutto il nord dell'italia in quanto a corvette, ero partito per una 78 25° anniversario un po' pasticciata e poi piano piano sono arrivato a una 73 e una 75.
come prima cosa sceglile targate, non si sa mai cosa succede nella vita, se l'auto è già targata comunque la rivendi molto prima.
secondo guardale dal vivo entraci dentro e guardane un po' prima di scegliere, dalla 75 alla 80 c'è tanta differenza negli interni, e esterni nonchè ciclistica. per quanto riguarda la cavalleria i 350 non rigenerati con 30 o 20 anni sulle spalle non sono un gran che soprattutto perchè negli anni i proprietari hanno smanettato sui carburatori sui collettori valvole e valvoline a volte per farli consumare meno a volte solo per non spender soldi di ricambi. Master di sicuro non si offenderà ma a me il cruscotto 80 non piace ma adoro quello stingray con i 2 ovali per il resto della plancia dopo il 77 hanno messo molta plastica e tolto la plancia di metallo con i bordini cromati (dopo metto delle foto) tanta differenza la fa anche la scocca nell'80 non hai le due pinne in vetroresina e il lunotto piatto, cosa che mi ha indirizzato subito sulle Stingray.
detto questo dopo aver appurato che l'auto è targata, controlla che il motore sia il suo e che dentro non abbiano messo interni di altre corvette e di anni differenti sul forum ti daremo una mano.....
controlla che non abbia crepe nella vetroresina (nel colore di sicuro ce ne saranno ma è dovuto al calore e alla vernice scadente, le crepe nella vetroresina son indice di collisioni) fatti dare una lista di lavori fatti e nei limiti del possibile fotografa queste parti sostituite magari ti possiamo dire se han fatto bene il lavoro, se non l'nah fatto o fatto male. controlla l'anno e l'usura delle gomme (un treno costa circa 700 euro) controlla le gomme omologate a libretto...magari ti piace perchè ha le 295 posteriori e poi però non sono omologate....per quanto riguarda l'originalità se il prezzo è basso allora chiudi un occhio ma se ti sparano cifre elevate controlla che ci sia tutto nel vano motore se han smontato qualcosa fattelo metter da parte.
Master ha ragione per il clima, il mio all'inizio funzionava bene, ma non serve a una ceppa, quindi l'ho tolto, gli alzavetri elettrici nemmeno sono necessari, l'auto è stretta e sto sempre col gomito sullo sportello (almeno io.. sò grosso) però sinceramente tra un auto che da libretto non ha niente e invece ne trovo una con alzavetri elettrici e clima funzionanti....io prenderei quest'ultima quindi aumenta il valore dell'auto. per il resto vale la solita regola, l'auto la devi mettere in moto te non loro, quindi motore freddo per sentire tutti i ticchettii, se la batteria è buona se il motorino funziona ecc ecc la scaldi bene e la provi (per i primi km sarai talmente gasato che vorrai comprare già quella) sangue freddo, scendi dall'auto ringrazia e torna..........basta dai sto scrivendo troppopoi mi perdi di attenziona ah ah ah
nell\'incertezza gira la manetta
Immagine:
111,45KB
interni e cruscotti
Immagine:
88,16KB
volante originale "raramente lo trovi a bordo"
Immagine:
26,24KB
Immagine:
50,63KB
le famose pinne con vetro piatto
Immagine:
97,4KB
nell\'incertezza gira la manetta
E' la gemella della mia [^]Citazione:Messaggio inserito da emiliano
...( come la tua...bello il colore)...
fermi tutti!!!!.....
Emiliano.... cazzo.... vai a vederti quella di Vemon!!!!!
quello è un super affare... sotto è perfetta dentro è ben tenuta ed ha un motore appostissimo!!!
e meno di 15.000 euro!!!....
ciao Davide
H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.
come ti dicevo più sali con gli anni più scende il prezzo e diminuiscono anceh i problemi......
Master se non erro Venom aveva a abbassato il prezzo, quella è n'affare
nell\'incertezza gira la manetta
quella di Venom è come la mia... sono andato a rivedermela....
bella sotto, dentro, e nel motore!
e poi a quel prezzo... 13.300 euro!!!!
chi prima arriva meglio alloggia si diceva...e tra un mesetto, quando inizieranno le belle giornate questa sarà la prima a partire!!!
io Emiliano ci farei un gran bel pensierino... e con i 5000 euro che risparmi hai voglia di farci lavoretti!!!
e considera ch'è anche bella e targata su strade italiane!!!
miiii... sembro il venditore di venom!!! hahahaha
ciao Davide
H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.
sti caxx che bella la macchina del Cino!!! Complimenti cino non ho parole... Bellissima!!!Citazione:Messaggio inserito da cinese
Immagine:
111,45(censurato)KB
interni e cruscotti
Immagine:
88,16(censurato)KB
volante originale "raramente lo trovi a bordo"
Immagine:
26,24(censurato)KB
Immagine:
50,63(censurato)KB
le famose pinne con vetro piatto
Immagine:
97,4(censurato)KB
cino ma la tua è manuale??? la leva del cambio è spettacolo![]()
Cinese concordo su quello che dici...l'ho già detto le sting ray hanno un fascino che i modelli successivi non raggiungono (almeno per gli interni)...a proposito complimenti per la tua:bellissima ( ad esser sincero cambierei la leva del cambio...ma i gusti son gusti...scherzi a parte molto bella).
Per MV (Davide), quella di Venom è la prima della lista ( anzi probabilmente sarà la mia prima corvette). Ci siamo già sentiti e a parte l'auto che è evidentemente ben messa, Cristian (Venom) mi ispira molta fiducia. Poi considerando che siamo vicini l'auto è gia immatricolata ecc ( il prezzo è pure buono), non mi resta che prenderla.
vi faremo sapere...
emiliano
corvette 1969 350/350
Ford mustang fastback 1967 A code
grazie Luca, le foto non sono tutte della mia, una foto era di repertorioio ho l'automatico, i miei interni sono quelli col volante nardi e il teschio
grazie dei comolimenti ma in giro c'è di sicuro di meglio
![]()
nell\'incertezza gira la manetta
Ciao Emiliano,
come ti hanno scritto un po' tutti devi capire cosa ti piace esteticamente e poi verificare lo stato di conservazione della macchina. Personalmente da quando ho deciso che avrei dovuto avere una corvette fino al giorno in cui l'ho portata a casa son passati circa 2 anni (non che mi fossi impegnato molto però nel cercarla).
La produzione C3 è molto longeva, dal 68 al 82 e le differenze sono tante di anno in anno. Io cercavo una 78, ero affascinato dal lunotto a bolla principalmente, poi però un giorno mi è capitata sotto gli occhi la mia attuale 77 e posso dirti che gli interni mi hanno fatto cambiare idea all'istante. Il tunnel purtroppo è già lo stesso degli anni successivi, quindi un sacco di plastica ma contagiri e contamiglia sono quelli classici rotondi.
Tra gli anni che hai citato ci sono tantissime differenze e siccome di meccanica non ne capisco una cippa, posso consigliarti per me di farti un idea se esteticamente preferisci uno stile classico o qualcosa di più sportivo. La 81 (come la 82 ma ad iniezione) ha il paraurti anteriore spiovente e l'assenza dei respingenti al posteriore che le donano quel tocco di sportività che secondo me manca alla mia non-chrome-bumpers. Dal 76 in poi erano disponibili gli Aluminum Wheels quindi se sei "un classico e purista" e scegli la '75 sappi che se ne trovi una coi quei cerchi... beh non sono i suoi. E gli Aluminum Wheels sono mooolto più sportivi dei rally secondo me.
Purtoppo sei un po' lontano se no io e il cinese ti avremmo messo le nostre fianco a fianco per una valutazione puramente estetica... poi lui di meccanica ci capisce e avrebbe potuto spiegarti dell'altro!
E' quasi l'una di notte, sto sproloquiando a casobuonanotte!
Le Leggendarie Club Auto d\'Epoca
1977 Chevrolet Corvette L48