Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 47

Discussione: retrotreno '75

  1. #11

    A cinè...e poi quando mi telefoni mi domqandi anche se IO ho finito di violentare la mia Vette?!!
    Scherzo..hai fatto proprio bene. Credo anch'io che l'estrattore sia la cosa migliore...e magari un pò di caldo..ma giusto un poco..
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  2. #12
    Domanda da elettronico ignorante in meccanica [:I]: in che modo il cannello favorirebbe l'operazione? Dilatando il metallo?

  3. #13
    kattivone
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da ovosanto

    Domanda da elettronico ignorante in meccanica [:I]: in che modo il cannello favorirebbe l'operazione? Dilatando il metallo?
    esatto, la parte esterna dovrebbe scaldarsi di piu e quindi dare quei millesimi necessari a ridurre l'interferenza...MA qui si hanno pure gommini, quindi scaldando si sciolgono e diventa un pastrocchio...mio parere personale eh

  4. #14

  5. #15
    Se vai a vedere le mie foto, ho appena rifatto il retrotreno. Non avendo estrattori ho messo nello sbloccante per una notte o poi battuto leggermente lasciando il bullone avvitato per evitare di dilatare il filetto.
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  6. #16
    ciao ragazzi domani mattina rimonto i trailing arm riverniciati (i miei erano marci e uno anche storto e ne ho presi una coppia usata) boccole supporto ammortizzatore e tutto quel che posso nuovo, il perno ad L che non voleva uscire è uscito con apposito ESTRATTORE mazzetta da 3 kg e cannello :-) a qualcuno non piacerà ma nella mia officina si lavora così anche il migliore estrattore fa cilecca ve l'assicuro!!! grazie cattivone alla fine ho risolto senza estrattore specifico, la mia domanda era solo per sapere se non ci fosse qualche spinetta infilata da qualche parte o se era incastrata a caldo o altri metodi strani!
    domani se non mi faccio prendere dalla foga del montaggio posto le foto :-)
    nell\'incertezza gira la manetta

  7. #17
    cannelli&mazze io non dico che non mi piace sulle vostre auto...
    purchè le vostre auto poi ve le teniate ben strette e non le mandiate in giro a rappresentare la "specie"[^]
    perchè insomma poi non è piacevole quando ti dicono: le corvette? tutte carozzoni[xx(]



  8. #18
    scusami King ma non arrivo a seguirti, che c'entrano estrattori o maniere forti col considerare l'auto un carrozzone qh che sia chiaro non me la sto mica prendendo è da quando ho deciso di prendere la vette che mi dicono che è un plasticone e io me ne stra frego, la mia auto (chi l'ha vista conferma) non è un carrozzone è che in 35 anni non gli han mai messo le mani e con la rugine che ha fidati che l'estrattore te lo piegava/sfilettava ecc
    comunque tutto ok oggi ho montato tutto il trailing arm restored, ho montato anche le boccole senza l'aposita macchinetta (lavoro perfetto) manca però tutto il kit del freno a mano che il vecchio proprietario ha pensato bene di togliere del tutto [V] mezza giornata di lavoro e qualche madonna ma alla fine ttt è andato su bene.

    GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI E LE DRITTE



    Immagine:

    49,92KB



    Immagine:

    78,04KB



    Immagine:

    88,91KB
    nell\'incertezza gira la manetta

  9. #19
    lavori fermi cavolo.....il trailing arm di sx non vuole uscire o meglio, il perno del trailing si è saldato con la boccola che passa dentro i 2 silent block :-( ho tolto gli spessori a dx e sx del silent block ma per prendere spazio e infilare un cuneo a forchetta ma niente da fare non vuole mollare la carogna :-(
    nell\'incertezza gira la manetta

  10. #20
    Ci vuole VD40 e pazienza! Siccome ci sono passato anche io su quei lavori, ti consiglio di controllare anche i cuscinetti ruota già che hai tutto in mano, io ho fatto tutto a suo tempo e ora è ok per altri 20 anni!
    Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •