Secondo me è la pompa di ripresa...... che non è una fellatio fatta in autostrada in 5 marcia...... ma è un ugello che entra in funzione se schiacci il gas e da altra benzina al carburatore!!!
il fatto di tirare indietro ad un certo numero di giri lo fa sempre in tutte le marce, devo provare anche in folle, ho pensato al filtro dell'aria, ho pensato al carburatore sporco...fatto sta che ho acquistato il repair kit del carburatore edelbrock, lo revisiono e poi vedo come si comporta
Secondo me è la pompa di ripresa...... che non è una fellatio fatta in autostrada in 5 marcia...... ma è un ugello che entra in funzione se schiacci il gas e da altra benzina al carburatore!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
mi hai fatto scompisciare dal ridere qui Alain!!!Citazione:Messaggio inserito da alain
Secondo me è la pompa di ripresa...... che non è una fellatio fatta in autostrada in 5 marcia...... ma è un ugello che entra in funzione se schiacci il gas e da altra benzina al carburatore!!!
ciao Davide
H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.
Alain alla seconda l'ho capita pure io ......scusate ma è domenica :-)
somani controllo anche io le faralle e le pompe di ripresa......che non si sa mai
nell\'incertezza gira la manetta
ragazzi scusate se ritorno sulla questione carburatore originale (75)
in quello della mia ho dato un po' di sgasate slendo suu di giri ma le altre 2 alette non me le apre :-(
sono quelle evidenziate dalle frecce, non mi si aprono ne quelle superiori ne quelle inferiori
Immagine:
79,14KB
nella seconda foto c'è in evidenza il leveraggio che le comanda ma non so se è montato correttamente oppure no.
Immagine:
96,83KB
in questa foto dalla sinistra veso destra correggetemi se sbaglio ma si vede il leveraggio delle farfatte grandi (che non mi funzionano) l'aria automatica (non capisco se è elettrica o ha un termostato interno) e poi c'è un altra valvola che lavora a depressione che non so cosa sia....mi spiegate qualcosina?
nell\'incertezza gira la manetta
Da quello che ho capito ha ragione Stroker che ha pensato ai secondari che non si aprono, non so se sono a depressione o meccanici, il leveraggio è della pompa di ripresa e lo starter è elettrico con una molla interna che si può tarare manualmente. Da quello che ho visto dalla foto!
Riccardo
grazie Riccardo, nella parte dx se vedi c'è un tubicino che si innesta alla pompa di ripresa e subito si innesta ad uno sfiato del carburatore, col tubo collegato e auto in moto il leveraggio è nella posizione della foto,
le altre farfalle non ne vogliono sapere di aprirsi
nell\'incertezza gira la manetta
Allora....
per prima cosa quello è il classico Quadrajet...... con secondari a depressione ed aria automatica comandata dalla temperatura dei gas di scarico che ricircolano sotto il collettore di aspirazione.
Ci sono molte cose correlate fra di loro che devono agire mutuamente per il corretto funzionamento...... andiamo per gradi:
1) se lo starter non si aprisse (ma lo vedo bello aperto nella foto) c'è un leverismo che impedirebbe la totale apertura delle farfalle.
2) il leveraggio che notavi altro non è che un sistema a depressione (nota il polmoncino a dx) che tiene bloccate chiuse le farfalle superiori dei secondari quando il valore di depressione dentro il collettore supera un certo limite, in pratica se vai piano e col filo di gas tiene i secondari "forzati" chiusi
3) a motore spento devi riuscire col dito ad aprire le farfalle superiori (parliamo sempre di quelle) notando una certa resistenza data da una piccola molla di precarico (poi ne dobbiamo riparlare perchè questa molla influisce PESANTISSIMAMENTE la risposta del motore a WOT)
1) Per prima cosa devi verificare se il cavo del gas e regolato bene: pigi il pedale a fondo e, tenendolo premuto (magari ci vuole un amico che lo fà), provi a vedere se la leva sul carburatore è a fine corsa. Se non lo è prendi provvedimenti!!!
2) Poi controlla che le farfalle INFERIORI dei secondari si aprano quando schiacci a fondo (lo si fà guardando attraverso le farfalle superiore tenendole aperte col dito). Se il gas fà tutta la corsa NON significa che le farfalle si aprano, visto che sono comandate attraverso una molla!!!!
Se non si aprono, smonta il carb. e provvedi di conseguenza
3) Verificato quanto sopra dovremmo avere la ragionevole certezza che almeno meccanicamente il sistema sia OK.
4) Ora accendi il motore e verifica che lo starter sia tutto aperto (se non lo è, si dovrebbe aprire col motore in temperatura)
5) Col motore caldo dài una sgasata decisa fino a fondo corsa..... dài tempo al motore di salire bene di giri (almeno 5000 RPM) mantenendo il gas TUTTO aperto..... devi vedere le farfalle superiori dei secondari aprirsi un po' (assolutamente NON de tutto).
6) quando le valvole superiori si aprono dovresti vedere gli spilli posteriori che si alzano azionati dalla camme che c'è solidale all' asse delle farfalle superiori.
Se queste cose si verificano ma la macchina continua a non andare, allora il problema è di taratura.
Se vieni su il 15 posso darti un occhio...... fammi sapè!!!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
grazie Stroker, mi piacerebbe essere operativo per il 15 ma sono senza gomme, le anteriori sono arrivate :-( il trailing arm per domani è già montato, ma per le gomme sono ancora in atttesa, comunque dopo faccio le verifiche e rispondo.
nell\'incertezza gira la manetta
controlli eseguiti:
motore spento e freddo: tutte le farfalle chiuse e quelle secondarie superiori fanno moltissima resistenza all'apertura quindi non le ho forzate
motore acceso ma freddo: le farfalle secondarie fanno poca resistenza che va man mano a scemare col riscaldarsi del motore.
motore caldo : a fine corsa del pedale le secondarie restano sempre chiuse ma se giro a mano il leveraggio fino a portarlo in battuta le secondarie basse si aprono di 3,4 milimetri,
di sicuro il cavo del Gas è da registrare, anche se sul lato carburatore non ho nessun registro (una soluzione comunque si trova), mica devo mollare il dado del leveraggio, poi ho fatto qualche altra foto e vi farò altre domande, ho individuato il leveraggio delle farfalle inferiori che è collegato tramite un rinvio al leveraggio principale.......
ragazzi non so come ringraziarvi per tutto questo aiuto. ma non lasciatemi solo in questa avventura :-(
nell\'incertezza gira la manetta