Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: Carburatore - Capirci qualcosa...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio

    C'è scritto sul collettore il modello, che mi pare EPS, quindi non è il solito Classico Performer.
    Appena arrivo a casa verifico!

    Citazione:
    Il carburatore è un 600 cfm mi pare, Weber 4 bbl,
    Alt! Confondermi è un attimo!! Su quel carb, non c'è scritto weber ma Edelbrock e Magneti Marelli!

    Citazione:
    per quanto riguarda il kick-down, ma la macchina l'hai provata, quando sei in 3° a velocità bassa e accelleri di colpo, il cambio scala la marcia?
    Quando l'ho provata non ci ho davvero fatto caso!! Mea culpa.. [V]


    Citazione:
    Quel filtro il plastica, io lo eliminerei, non è salutare.
    Come mai? Dici che quello in palstica si può spaccare facilmente? Ho visto che esistono filtri con il guscio in metallo, dici che sono meglio? Ne hai uno in particolare da consigliarmi?

    Citazione:
    Intake e carburatore, senza un'albero a camme, fanno una fava, in fatto di aumento potenza!
    Quel motore è stato evidentemente rifatto. In tale occasione è stato montato un albero a camme sportivo. Non si sa con quali caratteristiche purtroppo... E dubito fortemente si possa capire dall'esterno. O sbaglio?

  2. #2
    Rick
    Guest
    il numero del modello carburatore è stampato all esterno, dal lato dove c'è l'adesivo rosso edelbrock, di solito sulla piastra di base (dove si appoggia sul collettore in pratica)


  3. #3
    Io lo so, ma se leggi bene a lato di Magneti Marelli, c'è la sigla Weber!
    Se manca il kick, che è un cavo attaccato tra carburatore e cambio e serve per scalare le marce, non so se nel frattempo qualcuno abbia inventato un modo diverso per far funzionare il tutto in modo corretto e trovo veramente molto strano che non ci siano, su entrambe le vostre C3, ma come dico sempre, da quello che vedo in giro, si prende paura, maremma m.!

  4. #4
    Ho appena verificato, ed hai proprio ragione, affianco alla scritta MM c'è il logo Weber!!

    Comunque sia ho recuperato i codici della edelbrock:

    Il carburo è un #1407 PERFORMER SERIES 750 CFM con aria automatica
    il collettore è un PERFORMER EPS (idle-5500 rpm) #2701 (inizialmente avevo ignorato questo numero perchè mi sembrava un data code)

    Direi quindi che a parte l'albero a camme, ciò che riguarda l'aspirazione è chiaro.

    C'è da risolvere il problema del kick down. Appena avrò le targhe sarà la prima cosa che proverò.

    Altra domanda. Cambia molto da un motore stock al mio motore su cui c'è un presunto albero a camme "sportivo" e i 2 componenti di cui sopra?

  5. #5
    Per quanto riguarda il kick down, per prima cosa vedi se c'è qualche cavo sganciato in zona, poi verifica sotto la vettura, sul cambio lato passeggero (se non ricordo male). Mentre ci sei, dalla coppa dell' olio identifica il tipo di cambio installato.
    Con un 750 CFM, la prima cosa che mi viene in mente è che dovresti avere un camshaft cattivello, almeno che non abbiano messo su il classico carburatore più grosso nella speranza che la macchina vada più forte!

  6. #6
    Un 750 è inutile e troppo grosso, forse va bene per il 454, camme a parte, o hai una scheggia di vettura o hai solo un'idrovora che cammina come una normale!

  7. #7
    ciao Ovosanto, mi sembra strano che non abbia il kick down, quando la provammo? la guidava il meccanico? vantava proprio la scalata del kick down, e non ricordo che facesse dei cambi con la leva, ma pestava sul gas e la macchina andava, ora che ci penso bene non la sentivo scalare di marcia....mah lui lo chiamava comunque kick down....beh era la seconda auto che vedevo "marciante" a sto punto mi chiedo ma sto famigerato albero a camme ce l'ha devvero?
    nell\'incertezza gira la manetta

  8. #8
    Premesso che conosco meglio un Holley,
    n.2 dovrebbe essere proprio per il Kick Down
    n.4,5 e 10, sono delle "Vacuum Port", timed o full, dove vanno collegati spinterogeno, cambio automatico, servofreno e recupero fumi olio
    n. 6 e 8, sono l' aria automatica comandata elettricamente

    Rimuovi il filtro e cerca di trovare qualche sigla sul carburatore.
    In merito al collettore di aspirazione, esistono svariati modelli di Edlbrock.

  9. #9
    Dimenticavo, da quel poco che so, Edelbrock si fa costruire alcune cose dalla Magneti Marelli americana.
    Se non ricordo male, solo carburatori abbastanza grossi: come siamo messi a consumi?

  10. #10
    credo che sia molto simile alla serie che ho io... 140X...
    ti posto il link per le caratteristiche... ovviamente prendilo un po' con le pinze ma almeno qualcosa ti può aiutare!

    http://www.edelbrock.com/automotive_.../1000/1406.pdf
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •