Se la depressione è variata il rochester si è scarburato....
Se non è variata il carburo è partito e buon viaggio....
Ciao
Fabrizio
Grazie a tutti ragazzi,settimana prossima mi procurerò un vacuometro e farò un pò di test.In effetti prima di portare a far carburare avevo pensato di acquistare un kit rebuilt carburatore,dopo 34 anni magari non gli fa male, ne ho visti alcuni sul web con relativa procedura per lo smontaggio e rimontaggio,(un pò complicato)Qualcuno di voi lo ha fatto?kit consigliato?Tornando alla mia vette,il minimo è diventato un pò ballerino dipende anche questo dalla depressione?ciao
Se la depressione è variata il rochester si è scarburato....
Se non è variata il carburo è partito e buon viaggio....
Ciao
Fabrizio
minimo ballerino?
due cause mi vengono in mente....una risolvibile e l'altra difficilmente.
1) pcv valve....ma vedresti anche variazioni di depressione..ma senza strumento sei in un vicolo cieco.
2) leak interno, dai primari. difetto comune sui rochester ( vero gianlu'?), si puo' provare a sigillare con un ottimo epossidico ( NON l'acciaio liquido...si scioglie)...ma ci sono poche possibilita'.
1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
1999 Dodge Durango 5.2 Magnum
Ok lunedi' in cerca del vacuometro" e sperem"....x minimo ballerino intendo che a volte ci faccio un giro e lasciata al minimo ci sta ed è regolare ,poi un'alta volta il minimo si abbassa(tutto questo sempe a motore caldo)a volte mi è capitato allo stop che si spegnesse.[:I][:I][:I]
ah beh e' diverso allora.
per minimo ballerino intendevo alti e bassi a distanza di 4-5 secondi.
puoi controllare i leveraggi allora....e i primari e i secondari se chiudono bene....
1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
1999 Dodge Durango 5.2 Magnum
Controlla lo spinterogeno..... il minimo che sballonzola e gli scoppietii in rilascio possono essere derivanti da un cattivo funzionamento dell'anticipo centrifugo.
Per sicurezza prova la macchina con l'anticipo pneumatico scollegato..... visto mai!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Grazie Stroker per la dritta....[:I][:I][:I][:I]emm...scollegare l'anticipo pneumatico intendi il tubicino del depressore attaccata alla valvola collegata allo spinterogeno? se fosse quello non cambia niente.portate pazienza,l'unica cosa che posso dirvi è che avete pagato da bere la prima volta che ci si vede
Sì quello..... controlla le masse centrifughe sotto il rotore del distributore..... magari è saltata via una molletta!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Controllato il rotore,le molle sono attaccate e le masse centrifuge si muovono liberamente.Provata col vacuometro le varie uscite del carb mi danno un valore di 13 hg tranne quella che va al sebatoio,se non sbaglio "il canister"la quale è uguale a zero,questa anche soffiandoci dentro non da nessuna resistenza.Dimentica vo per onor del vero sul mio carb ho trovato un etichettina con sopra stampato"quality remanufactured in data 2005"quindi col caiser che è il suo d'origine"
Ma lo scoppiettio è solo in rilascio?
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t