Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
Che si diceva prima riguardo alla disinformazione sulla ZR1 e LT5? eh già... anche chi mastica di corvette confonde la ZR1 con la..corvette [

)]
Concordo con tunedport riguardo la corvette normale, riguardo le C4, C5 e le C6, tutte auto che sono corvette e che hanno il loro posto + o meno in alto nell'olimpo delle auto sportive. OK
La ZR1, la c4 zr1 dico, (e non la c6 che è solo una vette molto potente perchè di enorme cilindrata e sovralimentata) è assolutamente unica sia nel suo genere, sia nel panorama generale. La zr1 era ai tempi seconda solo alla mitica Porsche 959 in termini di esclusività e contenuto teconologico. La zr1 era ed'è una supercar. La zr1 C4 nasce espressamente per dimostrare che in U.S.A fanno scassoni per scelta e non perchè non sono in grado di fare auto "all'europea" con molte valvole per cilindro e teconologia innovativa. Ai tempi della ZR1 le dirette concorrenti erano 10 anni indietro (lamborghini countach, porsche 930 turbo e ferrari testarossa ed erano supercar) le altre auto sportive, corvette regolari incluse, non erano neanche lontanamente proponibili come termine di paragone. La zr1 è un'auto da collezione e da museo, e al giorno d'oggi, pur non essendo perfetta, grazie al suo motore continua ad essere tecnologicamente e prestazionalmente superiore alla granparte di sportive circolanti. Paragonarla alle altre C4 è quasi offensivo (ma anche alle C5&6)
Aumenterà di valore ma non sarà mai un vero investimento neanche quando diventerà d'epoca perchè esteticamente somiglia troppo alle altre C4 che affonderanno sempre più trascinandosi anche la ZR1. Ma la C5, che di suo fa ridere i polli, farà una fine ancora peggiore

In america le trovi nelle patatine e in Italia già al prezzo di un'utilitaria....non so dove prendete i prezzi ma basta andare su autoscout per vedere che le C4 partono da 8000 e le C5 da 15000, e ce ne sono molte.
Se non la si prova, la ZR1, non ci si può rendere conto della differenza abissale con le altre C4 e con i tipici V8 aste e bilancieri. Solo dopo si capisce quanto vale quella sigletta in più sul paraurti posteriore
A driver721 consiglierei vivamente (e senza offesa) di buttare nel water quel ridicolo volante; [

)] sono certo che è un ostacolo alla vendita, e infatti prima di comprare la mia ZR1 stavo prendendo in considerazione la sua ma quel volante mi ha fermato ancor prima di pensare al prezzo. Quel volante dà un'aria estremamente tarocca alla vette, e uno pensa: se il tipo è stato capace di mettere quel volante..cos'altro avrà fatto a quella povera macchina? Poi ho visto la radio e ciliegina sulla torta i 3 filtri tipo "golf tuning" (che fooorse permettono al motore di aspirare + aria...ma sicuramente dall'interno del cofano, quindi aria calda, a discapito delle prestazioni[xx(]) e lì non ho preso + in considerazione l'annuncio. Sembro antipatico eh? Beh invece sono + amichevole del vostro uomo ragno di quartiere

perchè assicuro che la z di driver l'avrei comprata subito se non avessi visto le suppellettili" Non perdere altre occasioni Driver!
Quoto MAX e aggiungo che chi cerca una ZR1 sa cosa cerca, e non cerca una C4 o genericamente una corvette. Io ho aspettato 18 anni con la rivista autocapital (che riportava la prova della prima ZR1 in italia) nel cassetto prima di potermi permettere l'acquisto della mia Z.
Citazione:
Messaggio inserito da tunedport
Sono anni difficili e i prossimi a venire lo saranno ancora,le ZR1 sono macchine straordinarie ma le leggi di mercato sono spietate e un bene lo vendi al prezzo che vuoi solo dopo che l'hai venduto.Facciamo un' analisi seria del mercato C4 e vediamo di fare l'identikit dell'acquirente tipo di una C4:
Giovane ,diciamo dai 25 ai 35 anni,di estrazione sociale normale,spesso lavoratore dipendente.
Molto spesso l'acquisto prescinde da una adeguata conoscienza della macchina che quasi sempre matura dopo,con l'iscrizione a forum specifici,a mezzo gia' acquistato.
Il budget del l'acquirente C4 e' standardizzato sui 12-13.000 euro, raramente si attesta sui 15.000.
l'acquirente tipo ricerca possibilmente annate ASI per sfuggire alla tassazione e talvolta si attesta su annate prossime alla soglia ASI per sopportare per poco la pressione fiscale.
Il prezzo giusto per una Zr1 si attesta molto prossimo ,se non superiore a quello di annate C5 appetibili per essere comunque mezzi piu' moderni e comunque performanti.Se le cose continuano cosi vedremo presto delle C6 vendute per 35.000 euro e questo rende il settore ZR1,che considero una macchina, mi ripeto, straordinaria,ancora piu' problematico.Comunqu e in questo panorama rimangono fortunatamente in giro ancora molti ricchi e appasionati pronti a scegliere questo fantastico 32 valvole e a pagarlo il giusto valore che ritengo essere quello richiesto,magari ci sara' da attendere,ma arriveranno.