Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 182

Discussione: E' VIVO PER MIRACOLO....

  1. #121
    jaffo1965
    Guest

    Ma non era assicurata?
    La casco totale é fatta apposta...
    comunque dalla notizia pervenuta all'inizio avrei immaginato molto peggio..
    Un bel preventivo riparazione e poi valutare se vale la pena o no...
    Alla peggio la si mette su Ebay come veicolo accidentato...e si prova a ricavare il piu possibile...

  2. #122
    Citazione:Messaggio inserito da jaffo1965

    Ma non era assicurata?
    La casco totale é fatta apposta...
    comunque dalla notizia pervenuta all'inizio avrei immaginato molto peggio..
    Un bel preventivo riparazione e poi valutare se vale la pena o no...
    Alla peggio la si mette su Ebay come veicolo accidentato...e si prova a ricavare il piu possibile...
    Ciao Jaffone. Tu vivi in un "mondo parallelo" per parlare di kasko, probabilmente perchè da te costa relativamente poco.
    Da noi se assicuri una Z06 per r.c., furto-incendio-grandine-atti vandalici e in piu' ci vuoi aggiungere una kasko completa non credo bastino 10.000 euro/anno solo di questo, senza contare bollo e superbollo, tagliandi ecc. No, da nopi la kasko ha costi inaccettabili.
    C3 \"collector edition\" 82

  3. #123
    Io che pure ho venduto gt di un certo livello per tanti anni penso come gli altri che se il danno va oltre la metà del valore dell'auto allora sarebbe proprio il caso di recuperare l'altra metà vendendo l'auto a pezzi... Sicuramente l'impatto psicologico di camminare con una vettura riparata poi magari potrebbe farsi sentire e cmq nn staresti poi così tranquillo.. Diversamente se l'auto la ripari con costi contenuti entro i 15k allora penso che conviene sistemarla eppoi far curare l'elettronica a christian gm che come ti ha già accennato di sicuro il problema può risolverlo... Mal che dovesse andare cmq son sicuro che spargendo un po la voce tra noi del forum christian gm ed altri nell'arco di un annetto max potresti recuperare un bel po di quattrini..
    sopratutto motore ed interni che sono davvero belli... anzi a me eventualmente come ti ho accennato mi interesserebbe qualcosa in merito....

  4. #124
    Mi dispiace molto per Giampy , come gli altri che hanno scritto l'importante è non farsi male o peggio rimetterci la vita.
    Il problema di queste auto per me è l'elettronica che è realmente troppo invasiva ma per un motivo molto semplice, che se così non fosse la maggior parte di persone che attualmente la guida non sarebbe in grado di farlo. I controlli ci sono e sono disattivabili se sai o pensi di saper guidare li disattivi o li limiti con "guida sportiva".Sicurament e Giampy non è un neofita della guida e se dice di avere inserito la 4 è vero, l'errore di marcia 2 invece di 4 con relativo blocco di ponte è da escludere.
    Allora in campo restano le modifiche e quello che posso raccontare io per la mia breve esperienza da Corvettista 2 anni è che queste macchine meno le tocchi e meglio è.
    Da quando ho cambiato freni Z06, gomme 19\20 sulla mia C6 devo viaggiare Giampy Style cioè sempre con i controlli disattivati, se li tengo attivi l'auto a 100 accellerando al minimo in 5a marcia mi pinza davanti in maniera pericolosa,il controllo di trazione impazzisce e mi va in manutenzione ,l'ultima a 240 all'ora in autostrada facendo un 4a ,5a si alza il solenoide di protezione per la retro e tiro una grattata da record disintegrando il sincro della retro stessa che adesso non riesco ad inserire se l'auto non va indietro un minimo (contropendenza o frenata e repentino innesto)e pensate che gioia la gente che ti vede parcheggiare e non capire perchè provate a inserire la retro e non entra, quasi nessuno sa che è obbligatorio con le nostre auto...(eccolo il solito coglione che non sa guidare ahahahahaha)..... morale altri lavori da fare....
    L'elettronica è impazzita e che chi mi ha fatto i lavori ha provato a sistemarla per 2 volte non trovando la causa del problema anche con un tecnico specializzato..... devo riportargliela per fare il cambio e elettronica ma causa tasse ho dovuto posticipare lavori.
    Non la vendo o perdo i quattromila euro che ho già speso per sistemare cinghie supporti e braccetti vari e per i quali sono in causa,aggiungete altri 4000 tra scarichi cerchi gomme , senza calcolare i freni.
    Morale mi prendevo una zetona e risparmiavo.

    Risultato la macchina è sempre ferma in garage con bollo e superbollo e assicurazione che paghiamo è una libidine, ma nelle condizioni in cui si trova meglio così che rischiare per una dimenticanza quello che è successo a Giampy.

    Dario


  5. #125
    Ciò che sembra allucinante è come un'auto di questo calibro possa avere simili problemi di taratura dell'elelettronica.
    Su tutte le auto moderne che ho avuto, si sono sempre verificati grandi o piccoli casini dovuti a qualche centralina impazzita, ma mai nulla di così catastrofico...

    Per quanto riguarda il telaio, se è piegato, secondo me non è un problema insormontabile. Ci sono delle carrozzerie che hanno dei ponti dima da fare impressione! Al limite, sempre se possibile, perchè non prendere la palla al balzo e rinforzare con dei fazzoletti per avere una struttura ancora più rigida?

  6. #126
    Citazione:Messaggio inserito da jaffo1965

    Ma non era assicurata?
    La casco totale é fatta apposta...
    comunque dalla notizia pervenuta all'inizio avrei immaginato molto peggio..
    Un bel preventivo riparazione e poi valutare se vale la pena o no...
    Alla peggio la si mette su Ebay come veicolo accidentato...e si prova a ricavare il piu possibile...
    Su di un veicolo di 5/6 anni le assicurazioni si rifiutano di fare la kasko..a me cosi' m'hanno risposto. io quando l'ho acquistata, volevo una polizza full comprensiva di Kasko, ma ho ricevuto solntanto risposte negative..di solito la applicano sulle vetture nuove e seminuove.

  7. #127
    Hoga
    Guest
    Io i primi 2 anni con la c6 avevo la Kasko. Pagavo con rc (e al tempo pagavo 500 euro) 4800.

  8. #128
    sul discorso elettronica nn sono daccordo o meglio secondo me dipende semplicemente da chi ti fa l'auto... nn per voler vantare sempre christian gm ma io che ho fatto bene o male gli stessi up-grade problemi del genere nn è ho mai avuti stesso dicasi per vetteshark, firefox, manfredx sulla sua vecchie z06, neil, e potrei continuare con altri 100 nomi... Diciamo che oggi l'elettronica è un elemento fondamentale e che purtroppo se nn si conosce bene l'auto si rischia davvero di uccidire qualcuno e far danni irreparabili... la cosa che mi sciocca di più è con quale coraggio chi fa certe preparazioni se competente come si propone vedendo i catastrofici risultati può consegnare una vettura e farsi pagare pergiunta fior di quattrini... ed il bello che dopo un risultato simile prponga ancora alla gente di mappare altre vetture???
    Qui si parla della vita altrui e nn solo di distruggere le auto... questa è la cosa veramente che io trovo vergognosa.. ripeto nn so chi sia l'officina che ha fatto gli interventi però di certo quello che è stato fatto è davvero roba da criminali

  9. #129
    Hoga
    Guest
    Io mi ricordo (riguardo all'elettronica) che nel 2007-2008 avevo un problema simile. Praticamente a random il freno dx anteriore frenava vistosamente senza che io toccassi il freno o altro mentre ero in corsa, a circa 170 200km/h.
    Dopo un controllo dal concessionario "ufficiale" (fra virgolette perchè son dei caproni) mi hanno fatto solo un sorrisetto, dicendo che vedevano l'errore e che resettavano solamente la centralina. (concessionario a settimo torinese, se capitate li....SCAPPATE!)

  10. #130
    Mal comune![B)] Pensavo di essere l'unico sfigato! Se mi tengo l'auto smonto tutta l'elettronica airbag compresi. Se sbaglio crepo ma almeno lo decido io.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •