Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 112

Discussione: Si va avanti con i lavori.......

  1. #91
    maxtonetto
    Guest

    Più o meno come si crea un pezzo da montare lo sò,sono laureato in ingegneria meccanica...anche se come lo hai descritto tu mi sembra un pò troppo fiabesco...."inventa rsi" una soluzione dal nulla comporta un background notevole e innumerevoli collaudi che non vogliono dire solo "funziona".Quell o che fai tu è adattare ingegnosamente e con passione eccezionale,ma costruire dal nulla è altra cosa.Innovazione e creazione sono altra cosa.
    Che poi il fare qualcosa da soli sia estremamente soddisfacente è cosa comune a chi nutre una passione.Però ti chiedo:se tu adattassi partendo da foglio e calamaio un propulsore ibrido da te assemblato ad una c3 godresti nell'averlo fatto in generale o a farlo proprio sulla corvette?E nel momento di accenderla cosa resterebbe della vette?la sagoma?

  2. #92
    maxtonetto
    Guest
    Più o meno come si crea un pezzo da montare lo sò,sono laureato in ingegneria meccanica...anche se come lo hai descritto tu mi sembra un pò troppo fiabesco...."inventa rsi" una soluzione dal nulla comporta un background notevole e innumerevoli collaudi che non vogliono dire solo "funziona".Quell o che fai tu è adattare ingegnosamente e con passione eccezionale,ma costruire dal nulla è altra cosa.Innovazione e creazione sono altra cosa.
    Che poi il fare qualcosa da soli sia estremamente soddisfacente è cosa comune a chi nutre una passione.Però ti chiedo:se tu adattassi partendo da foglio e calamaio un propulsore ibrido da te assemblato ad una c3 godresti nell'averlo fatto in generale o a farlo proprio sulla corvette?E nel momento di accenderla cosa resterebbe della vette?la sagoma?

  3. #93
    Non c'è nulla di fiabesco...... guarda le foto!
    Ferri saldati, tagliati al laser (con le macchine che produco nella mia azienda), avvitati, forati....... e cazzi vari!

    Ma te hai mai costruito qualcosa?
    Hai mai messo in pratica una tua idea?

    Ovviamente c'è un background di studi dietro..... sulla sospensione, per esempio, come ho scritto prima sono arrivato al progetto finale dopo aver studiato per dei mesi la tecnica dinamica della cosa, le soluzioni, centri di rollio, swing arm, guandagno del camber, caster, king-pin, scrub-radius, bump-steer...... e tutte le altre amenità correlate ad una cosa che a primo acchito pare facile facile!
    Prima di prendere in mano il primo "ferro" mi sono fatto 5 modelli 3D con Rhino... altro che fiabe!

    Ovviamente le esperienze altrui devono essere tenute in conto.... se mi serve una ruota la compro, non è che mi metto ad inventarla!

    Cosa rimane della Vette???????


    la MIA Vette!
    Come la voglio IO!
    Fatta da ME!
    Secondo il MIO pensiero!
    Secondo le MIE idee!
    Unica ed irripetibile (mica ho detto la migliore.....)!

    Sai che ti dico....... per me questa è la cosa più importante, non saprei di cosa farmene di una Corvette uguale alle altre, non sarebbe MIA !

    Ma poi, alla fine, che differenza fà fra il mio modo di fare MIA la mia macchina ed il modo inteso da coloro che la riverniciano di un colore che NON esisteva, che ci mettono gli strumenti Autometer, o che ci mettono gli alettoni..... etc.. etc...?????

    Non è forse un modo come un altro per cucirsi intorno la propria passione?

    Oè..... a me piace così........ E STI CAZZI ![8D]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #94
    Non c'è nulla di fiabesco...... guarda le foto!
    Ferri saldati, tagliati al laser (con le macchine che produco nella mia azienda), avvitati, forati....... e cazzi vari!

    Ma te hai mai costruito qualcosa?
    Hai mai messo in pratica una tua idea?

    Ovviamente c'è un background di studi dietro..... sulla sospensione, per esempio, come ho scritto prima sono arrivato al progetto finale dopo aver studiato per dei mesi la tecnica dinamica della cosa, le soluzioni, centri di rollio, swing arm, guandagno del camber, caster, king-pin, scrub-radius, bump-steer...... e tutte le altre amenità correlate ad una cosa che a primo acchito pare facile facile!
    Prima di prendere in mano il primo "ferro" mi sono fatto 5 modelli 3D con Rhino... altro che fiabe!

    Ovviamente le esperienze altrui devono essere tenute in conto.... se mi serve una ruota la compro, non è che mi metto ad inventarla!

    Cosa rimane della Vette???????


    la MIA Vette!
    Come la voglio IO!
    Fatta da ME!
    Secondo il MIO pensiero!
    Secondo le MIE idee!
    Unica ed irripetibile (mica ho detto la migliore.....)!

    Sai che ti dico....... per me questa è la cosa più importante, non saprei di cosa farmene di una Corvette uguale alle altre, non sarebbe MIA !

    Ma poi, alla fine, che differenza fà fra il mio modo di fare MIA la mia macchina ed il modo inteso da coloro che la riverniciano di un colore che NON esisteva, che ci mettono gli strumenti Autometer, o che ci mettono gli alettoni..... etc.. etc...?????

    Non è forse un modo come un altro per cucirsi intorno la propria passione?

    Oè..... a me piace così........ E STI CAZZI ![8D]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #95
    attila
    Guest
    Il fatto di essere Ingegnere vuol dire che si sa più o meno perfettamente la teoria ma non implica che la sia sappia applicare, soprattutto come l'ingegneria la insegnano in Italia dove ti perdi dietro a mille simulazioni e poi quando vai a lavorare fai fare agli operai. Senza riferimenti a nessuno eh! Se poi si ha una passione e un po' di manualità si ha una marcia in più!

    Bravo Stroker, altro che fiabe! ma lo avete mai visto sulla strip aggrappato al volante che sembra strappargli le braccia? []

  6. #96
    attila
    Guest
    Il fatto di essere Ingegnere vuol dire che si sa più o meno perfettamente la teoria ma non implica che la sia sappia applicare, soprattutto come l'ingegneria la insegnano in Italia dove ti perdi dietro a mille simulazioni e poi quando vai a lavorare fai fare agli operai. Senza riferimenti a nessuno eh! Se poi si ha una passione e un po' di manualità si ha una marcia in più!

    Bravo Stroker, altro che fiabe! ma lo avete mai visto sulla strip aggrappato al volante che sembra strappargli le braccia? []

  7. #97
    scintilla
    Guest
    Passione ed esperienza , uno è un dono innato che non si può comprare e l'altra invece viene col tempo e la pazienza......entram bi due valori enormi.......

  8. #98
    maxtonetto
    Guest
    Tanta esperienza e competenza...ma anche fuori luogo code di paglia.
    Penso di aver ribatito e lo faccio ancora la mia stima nei confronti di stroker e il fatto di dire che sono un ingegnere era solo per avvalorare il fatto che so quanto sia complesso fare un lavoro del genere.Le mie domande non erano polemiche,erano un semplice confronto su punti di vista evidentemente diversi.
    Se qualcuno si fosse sentito attaccato e/o offeso mi scuso ma ASSOLUTAMENTE non era quello il mio intento.

  9. #99
    Mha..... io NO... non mi sono certo offeso!

    Anzi, sostengo a spada tratta che il bello dei raduni sarebbe vedere macchine tutte diverse fra di loro perchè ad immagine e somiglianza dei relativi proprietari... .... ed è esattamente il motivo che mi incazzo quando la gente "copia" le soluzioni degli altri!

    Mi piacciono le macchine restaurate, mi piacciono (anche di più) quelle conservate.... mi piacciono anche quelle modificate, meglio se nella meccanica piuttosto che nell'estetica!

    Io non sarò mai un patito del Tuning inteso nell'accezione odierna.... ma rispetto coloro che lo amano e lo mettono in pratica perche spesso (se non sempre o quasi) dimostrano una passione MOOOOOOOOOLTO superiore di molti Corvettisti!

    Io sono per "Il Lupo nella veste d' Agnello"...... piuttosto che per il viceversa!

    E viva Dio si possono esprimere idee diverse..... senò sai che palle a pensarla tutti allo stesso modo, si starebbe zitti sempre senza aver nulla da dire!!!!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #100
    Ma stai zitto...... quando vedi passare le macchine con gli alettoni ed i neon........[].......di la verita'....????
    Un po' ne sei geloso........solo che eviti di montarli dato che in casa ne saresti deriso.............. .......................
    La mercedes TD non era un po'.......tarocca... ...[}].........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •