Mi pare che devi prima smontare la ruota e poi le viti del passaruota parte anteriore!
Ciao
Questa settimana è stata un incubo
Ho fatto praticamente ogni giorno Udine - Gradisca - Udine una o più volte al giorno sotto un'acqua torrenziale, tanto che mi sono trovato spesso a duellare a tutto quello che andava JEANETTE con mostri da 400-500 ed anche più cavalli che spesso mi superavano lentamente dall'alto in nuguli d'acqua...
Sul filo dei 300 e più ???
NOOOO!
Io rispetto, come sapete, i limiti in autostrada!
Ero sul filo dei 80-90, con punte sui 100, dove dovevo mollare causa ACQUAPLANNING ...
UN INCUBO INSOMMA !!!
... mentre il classico PANDINO mi sverniciava sulla sinistra ... !!!
Ieri poi, per concludere, hanno chiuso l'autostrada GORIZIA - UDINE, e così tutto il traffico si è riversato sulla statale parimenti intasata.
Un ingorgo colossale ed inusuale per noi friulani.
Chilometri e chilometri di coda, tra GORIZIA e UDINE.
In coda, mi ricordo di uno dei tanti sterrati che ci sono da quelle parti.
E' molto lungo e taglia completamente la strada statale e la provinciale per i campi portando verso SUD-EST, dove devo andare.
L'imbocco e, dopo un 5-6 chilometri di "terra" e diversi bivi presi "a occhio", finalmente risalto fuori sull'asfalto grosso modo dove mi aspettavo.
La sopresa è che una freccia anteriore (la destra) non funziona più.
Forse i sobbalzi sulle buche, forse i primi acciacchi della vecchiaia... non so.
Da qui la domanda:
Come si cambia la lampadina della freccia?
Ho aperto il cofano, ma mi pare che si debba smontare mezza macchina !!!
E' pieno di paratie che sembrano chiudere tutto!
Possibile?
Grazie a chi saprà dare a me, ed al mio elettrauto, un suggerimento anche da parte di JEANETTE.
![]()
Mi pare che devi prima smontare la ruota e poi le viti del passaruota parte anteriore!
Ciao
Claudio
per una freccia???
Ex C6 Rossa LS2
Temo proprio di si!
E' la stessa cosa che, dopo l'inserimento del mio post, mi ha detto un mio caro vecchio amico trialista e meccanico che è passato a trovarmi ieri:
MACCHINA SUL PONTE, SU, VIA LA RUOTA E SMONTARE IL PANNELLO DEL PASSARUOTA.
Lui dice che molte vetture "moderne" sono così...
Alla faccia del progresso e della razionalizzazione degli interventi ...
Ora capisco perchè, se non erro, nelle dotazioni di bordo non ci sono le (credo ancora obbligatorie) lampadine.
Se mettevano quelle dovevano mettere anche il ponte sollevatore nel bagagliaio !!!
![]()
si bisogna fare così sicuro... lo so perchè io le ho fatte sostituire con delle frecce bianche a led in luogo delle gialle che c'erano... Sul fatto che per forza bisogni mettere la macchina sul ponte invece nn sob daccordo... il tipo che me le ha cambiate ha semplicemente girato tutto lo sterzo e poi ha smontato e sostituito...
ecco alcune informazioni utili....sono per corvette c6 del 2005 ma dovrebbero andar bene.... nel service manual non ho trovato nulla di preciso su come cambiare solo la lampadina.... magari esistono sistemi più rapidi.....
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] fender.pdf
248,78(censurato)KB
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] turn lamp.pdf
299,02(censurato)KB
Diego "Bluesman"
E' pazzesco! Per una lampadina c'è da smontare tutto l'anteriore, persino i passaruota. Ti credo che gli Americani non mettono la freccia di lato tra ruota e portiera, lasciano il rognosissimo compito agli europei....![]()
Ma quando mai... il mio amico non ha staccato neanche le ruote... e ve lo posso dire perchè l'ha fatto davanti a me avrà perso una 20ina di minuti circa.. se volete lo chiamo e vi faccio scrivere direttamente da lui il dafarsi...
Bravo Raffaele, mandaci la relazione! [:264]Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
Ma quando mai... il mio amico non ha staccato neanche le ruote... e ve lo posso dire perchè l'ha fatto davanti a me avrà perso una 20ina di minuti circa.. se volete lo chiamo e vi faccio scrivere direttamente da lui il dafarsi...
Beh per le freccie laterali pazienza non credo sia cosi frequente ma le luci di posizione no comment...
Ex C6 Rossa LS2