Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: quale silenziatore per le hooker

  1. #1

    quale silenziatore per le hooker


    Ciao a tutti, il mio BB monta le hooker supercompetition con il silenziatore reverse..
    vorrei passare a qualcosa di piu performante visto che con questo silenziatore si perdono un sacco di cv!
    http://www.spiralturbobaffles.com/product_tests.html
    http://www.spiralturbobaffles.com/da...rman-romar.gif
    sono indeciso tra questi sts oppure prendere i max flow della hooker (si chiamano slip-in forse?).
    in questi giorni provo a sfilare i silenziatori dai tubi..

  2. #2
    sarei curioso anch'io dei max flow...

    prendo spunto di questo tuo post per chiedere a qualcuno se per caso si sia azzardato a modificare dei reverse flow per poter avere un sound più pieno con uno scarico più veloce chessò, idea mia, forando con il trapano la parte posteriore dell silenziatore per permettere ad una parte di gas di scarico di poter uscire più velocemente senza far il classico giro del reverse...
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  3. #3
    Rick
    Guest
    Anch'io avevo i reverse flow...troppo silenziati, però su di giri era strano, urlava come una moto...sembrava quasi di non avere un V8!!!
    Questo su un 350 SB originale.

    Volevo prendere quelli più aperti sempre hooker penso siano proprio i max flow, ma hanno solo un grosso tubo bucherellato con un po di materiale fonoassorbente attorno....li ho sentiti "cantare" sulla ex vette del biondo, cioè la tua Davide e... mi spaventai...sembrava un tratttore smarmittato...da multa sicura! e poi se ci devi fare un giro lungo sai che testa ti fa??

    Così presi i reverse flow...ma che delusione... avevo pensato di tagliarli e qualcuno a quanto ho capito lo fa...ma poi ho pensato che fosse sbagliato!
    Se tagli un pezzo, non fa più il reverse e credo che diventi una schifezza!
    Se guardi dentro con la pila vedi che l'uscita è da circa 2" anche meno e quindi all'inteno c'è una serpentina che fa il reverse cioè fa ritornare lo scarico verso il motore per poi rimandarlo verso lo scarico finale.

    Non è che se lo tagli ti ritrovi solo più rumore ma hai comunque una bella strozzatura da 4" a meno di 2"?

    Quindi la resa migliora di poco!
    E il sound come sarà una volta tagliato?

  4. #4
    difatti il mio dubbio era proprio quello di come operare sui silenziatori...

    se fai dei buchi sia dalla parte dell'uscita che magari anche dell'entrata ecco che al minimo parte dei gas attraversano la serpentina e parte no, per poi andar a passare quando acceleri dai fori fatti per forza della pressione motore...
    questa cosa ti porterebbe ad avere un minimo più silenziato dei classici direct flow per poi "cantare" un po' meglio quando invece vai ad andatura normale...
    il problema è quanto aprirli!!!

    vorrà dire che sarà tutto un smonta e rimonta fino a trovare il diametro e la quantità di buchi da fare...
    il problema è che non sono riuscito a trovare un cavolo di schema in rete di come siano effettivamente fatti e raccordati all'interno questi reverse per capire come operare...

    difatti andrea (n.d.r. il biondo) mi disse che erano assurdi come silenziatori i direct su quel tipo di motore!!!...
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  5. #5
    Rick
    Guest
    Il mio dubbio invece sarebbe che fare dei buchi, magari se troppo stretti, possa provocare un effetto audio tipo "scoreggioso" se mi passi il termine! ...circa come una trombetta....prrrrff ff..no?
    Questo perchè non vedo la possibilità di fare buchi larghi, almeno a memoria di come li ricordo i miei, che li ho presi nuovi, quindi visti da sfilati.

    ciao

  6. #6
    il termine te lo concedo rick visto che ci sta proprio...

    credo che fore del diametro del 8 ci possano stare nei tondini di chiusura in entrata ed uscita...
    ovvio che più ne fai più apri il silenziatore ed alla fine è come bucare dei spaccafiamma...
    raccordare la pressione d'aria con il silenziatore per avere quel sound che si va a ricercare...

    i direct flow, almeno per uno come me che vive nel centro della città sono impensabile, i reverse sono fin troppo "chiusi" quindi resta solo prendere il più chiuso (ed ovviamente visto ch'è quello che possiedo è già meglio...) e modificarlo fino ad avere una via di mezzo accettabile...

    credo che diventeranno un bel gruviera i miei silenziatori ma sicuramente non resteranno col rumore classico dei reverse flow, che ho sentito e che mi sembra di una macchina elettrica con la trombetta!!!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  7. #7
    il 502 perde perde 90 cv con sti reverse!!
    ieri ho provato a smontare le hooker ma non son riuscito a sfilare il tubo dal collettore [:I]
    nel forum ammerigano mi sembra di capire che i baffles (le spirali) sono meno rumorose dei max flow ad andatura costante (3000 giri)..

  8. #8
    difatti stavo considerando di prendere due baffles e magari terminarle con un disco finale chessò da 2,5 pollici così da fermargli un po' i gas di scarico al minimo...
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  9. #9
    Rick
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da pablito

    il 502 perde perde 90 cv con sti reverse!!
    ieri ho provato a smontare le hooker ma non son riuscito a sfilare il tubo dal collettore [:I]
    nel forum ammerigano mi sembra di capire che i baffles (le spirali) sono meno rumorose dei max flow ad andatura costante (3000 giri)..
    ...pensa te quando dovrai riuscire a sfliare quella specie di "cartucciona" (reverse flow) dentro alle side pipes...auguri!
    Di solito è battuta dentro....e mamma mia quanto pesa!!


  10. #10
    sarà uno spasso allora... he he he
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •