Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Senza trucco e senza inganno (e qualche sfollata)

  1. #1

    Senza trucco e senza inganno (e qualche sfollata)


    E' vero, non sarà una Vette, ma provate a guardare 'sto video.
    Nel breve film di Lelouch viene mostrata, dalla prospettiva del pilota, una Ferrari 275 Gtb che attraversa la mattina presto in piena estate, il centro di Parigi, da Avenue Foch al Sacro Cuore a tutta velocità senza mai fermarsi. Quindi assistiamo a semafori rossi bruciati, strade affrontate contromano, brevi escursioni sul marciapiede quando la carreggiata non era sgombra.
    Quando Lelouch presentò in pubblico la pellicola fu arrestato.


    http://it.youtube.com/watch?v=bGGB4ukO2QI
    Presidente dei (gloriosi) V8-AmericanPistons
    Corvette C3 - Collector Edition 1982
    Corvette C3 - Collector Edition 1982 (muletto)
    Corvette C2 - Grand Sport 1964 (in rinascita)
    Jeep Grand Cherokee 2003 - 4.7 V8 !
    Mini Cooper 1994 - 1300cc rabbiosi...
    Mini Cabrio 2010 - 1600



  2. #2
    quando lo ha girato? negli anni 70/80 ?

    la macchina piu nuova è una r5 primo tipo
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  3. #3
    driver721
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da jjlio

    E' vero, non sarà una Vette, ma provate a guardare 'sto video.
    Nel breve film di Lelouch viene mostrata, dalla prospettiva del pilota, una Ferrari 275 Gtb che attraversa la mattina presto in piena estate, il centro di Parigi, da Avenue Foch al Sacro Cuore a tutta velocità senza mai fermarsi. Quindi assistiamo a semafori rossi bruciati, strade affrontate contromano, brevi escursioni sul marciapiede quando la carreggiata non era sgombra.
    Quando Lelouch presentò in pubblico la pellicola fu arrestato.


    il sonoro è stato modificato....le cambiate di marcia non sono reali....ho delle cassette VHS di quando ero 18enne...non saranno registrate a Parigi ma almeno sono autentiche....a me sembra che la prospettiva era del paraurti......

    http://it.youtube.com/watch?v=bGGB4ukO2QI

  4. #4
    driver721
    Guest
    ...praticamente il pilota in realta mollava il gas per accertarsi che poteva passare ai semafori e negli incroci,per poi riprendere......ma dal sonoro sembra che sia sempre al massimo,ma non è cosi......l'audio è stato applicato dopo,e neanche tanto bene,anche lo stridere di gomme sul pavè....non mi torna

  5. #5
    Già lo conoscevo e mi dispiace deludervi ma è un video falso, infatti è stato girato dal regista Claude Lelouch, lo stesso che era alla guida dell'auto, con una Mercedes 450 SEL 6.9 e poi in fase di montaggio è stato modificato l'audio con il rombo di una Ferrari 275 GTB, se ci fate caso la velocità della macchina non è poi così alta rispetto a quello che fa sembrare il sound, fate caso a quando sorpassa le altre auto.

    Date un'occhiata qui: http://www.autoblog.it/post/5082/cla...-un-rendezvous

    <b>www.chevyitalia.i t</b>
    <b>www.corvetteitali a.it</b>

    2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
    2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
    2003 HD Sportster Black Centenario
    2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
    2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
    1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
    2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary

  6. #6
    [:0][:0][:0]
    e una truffa video
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    bulletta
    Guest
    E' una truffa, abbastanza famosa e gia' "svelata" dagli stessi autori.
    Ma rimane comunque un'idea geniale.
    Pensate farla oggi, magari a Firenze, partendo dall'Isolotto e arrivando a Piazzale Michelangelo


    A tale proposito, una domanda: qualcuno di voi sa come vengono fatte alcune foto/riprese su giornali, videoclip o film?
    Mi riferisco a quelle che sembrano riprese stando appesi all'esterno dell'auto, appena sopra all'asfalto, oppure come "affacciati" ai finestrini posteriori, e si vede anche chi guida, insieme a tutta la parte anteriore dell'auto e la strada. OK, per quest'ultime riprese usano dei grandangolo molto spinti, ma non sono fisicamente appesi fuori, vero? Ho sentito parlare di particolari "cavalletti" che si applicano con delle ventose, chiaramente di quelle da vetrai o similari, all'esterno della carrozzeria (portiere, cofani, bauli) o sui vetri posteriori, che sostengono in maniera molto solida la telecamera/macchina fotografica... mi piacerebbe fare delle foto/riprese simili, magari delle nostre auto.

  8. #8
    che sappia io sono proprio telecamere col grandangolo molto spinto come dici tu e sono proprio appese fuori dalle auto in posti "suggestivi"

    sulla parte bassa dello sportello vedi immagini rasente strada e il battistrada della gomma che gira sulle curve ad esempio , fa molto effetto
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    Citazione:Messaggio inserito da bulletta

    E' una truffa, abbastanza famosa e gia' "svelata" dagli stessi autori.
    Ma rimane comunque un'idea geniale.
    Pensate farla oggi, magari a Firenze, partendo dall'Isolotto e arrivando a Piazzale Michelangelo


    A tale proposito, una domanda: qualcuno di voi sa come vengono fatte alcune foto/riprese su giornali, videoclip o film?
    Mi riferisco a quelle che sembrano riprese stando appesi all'esterno dell'auto, appena sopra all'asfalto, oppure come "affacciati" ai finestrini posteriori, e si vede anche chi guida, insieme a tutta la parte anteriore dell'auto e la strada. OK, per quest'ultime riprese usano dei grandangolo molto spinti, ma non sono fisicamente appesi fuori, vero? Ho sentito parlare di particolari "cavalletti" che si applicano con delle ventose, chiaramente di quelle da vetrai o similari, all'esterno della carrozzeria (portiere, cofani, bauli) o sui vetri posteriori, che sostengono in maniera molto solida la telecamera/macchina fotografica... mi piacerebbe fare delle foto/riprese simili, magari delle nostre auto.
    Proprio qualche mesetto fa mi son autocostruito un "cavalletto" per fare queste riprese, usando delle ventose che sopportano un peso di 130kg unite ad un Clamp e ad una testa snodabile in magnesio della Manfrotto.
    Il risultato è ottimo, ho fatto delle prove sia usandola come camera-car sia applicandola all'esterno dell'auto, la video camera che ho usato è una semplicissima digitale della JVC con HDD da 30Gb, poi stasera se faccio in tempo carico qualche video fatto con sto coso
    E' chiaro che ci sono anche in vendita questi cavalletti, però hanno un costo che va dai 300/400euro in sù (quello che costa meno sopporta un peso max di 30kg), io con poco più di 100euro me lo sono costruito.

    <b>www.chevyitalia.i t</b>
    <b>www.corvetteitali a.it</b>

    2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
    2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
    2003 HD Sportster Black Centenario
    2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
    2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
    1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
    2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary

  10. #10
    driver721
    Guest
    ..il video è suggestivo....ma non è stato fatto bene,ma a quei tempi andava bene,era anche innovativo rispetto alle solite pellicole accelerate che fanno e facevano cagare.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •