Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: C1 Convertible 1959, ok il prezzo è giusto?

  1. #21
    bulletta
    Guest

    Beh, Emi, devo dire che, vado a memoria, il motore si presenta "vagamente" come quello in foto Immagino che "sotto sotto", sia più o meno così.
    Se ci riesco, oggi ritorno da P.C., e vedo prima di tutto se l'auto è ancora lì, poi faccio una foto al motore e prendo nota del numero sulla targhetta ...
    Grazie a tutti delle info!
    PS: per Chevyseller1 = Mauro, ti ho scritto un'e-mail. Se vuoi, contattami pure, che ci mettiamo d'accordo

  2. #22
    chevyseller1
    Guest
    NON RICEVO! PROVA SU manetti@mediatimeser vice.com
    Ciao
    Mauro

  3. #23
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da bulletta
    Se ci riesco, oggi ritorno da P.C., e vedo prima di tutto se l'auto è ancora lì, poi faccio una foto al motore e prendo nota del numero sulla targhetta ...
    Sono riuscito a farci una scappata, ho fatto delle nuove foto, potete vederle sempre su http://www.wwwealtro.it/corvette (ho tolto le foto della C3).
    In particolare, oltre alle tre foto precedente, vedrete particolari del motore e degli interni.
    Il motore "somiglia", come ricordavo, alla foto postata da Emi.
    Per gli interni, giudicate voi.
    Inoltre, come appare chiaramente in due foto, sul battiporta lato guidatore, non c'è traccia della targhetta col VIN. Nella foto ravvicinata si dovrebbe notare chiaramente come tale targhetta fosse in origine presente, ma è stata asportata (ci sono i fori delle viti), e non più installata. Probabilmente durante una riverniciatura?
    I documenti dell'auto non erano disponibili, sono a casa del titolare del salone, perché il mezzo è intestato a lui come privato, e targato/immatricolato nel Principato di Monaco.

    Ho chiesto quanto poteva scontarmi dal prezzo iniziale se ritiravo l'auto così com'è, senza cioè l'immatricolazione e "tagliando". Ha parlato di 3.000 Euro in meno, portando quindi il totale a 47.000. Mi ha confermato la presenza di una persona interessata a 50.000, che dovrebbe dargli una risposta entro Marzo.
    Che ne pensate? Parlo dell'auto, non di tutto il resto, per quello mi sono già fatto un'idea da solo ...

  4. #24
    Premesso che in questo convivio dai Saggi hai già avuto i suggerimenti utili e le linee guida, dalla mia mediocre posizione di semplice appassionato Ti posso solo suggerire quello che farei io nel caso specifico:
    1)Mi documenterei su siti americani per comparare le quotazioni di auto <simili> quali www.usedcorvette.com o www.vettefinder.com
    2)Acquisterei presso la libbreria dll'auto il volume relativo alla C1 per capirne un po' di piu'
    3)Utilizzerei la disponibilità di Mauro Manetti, il macchivendolo, per capire come un <esperto ed operatore del settore>, valuta la vettura
    4) Considerati alcuni punti da Te elencati relativamente al venditore. molto probabilmente lascerei l'opzione di acquisto a chi é pronto a spendere 50.000 e, alla fine di marzo, vedere come si é conclusa la vicenda, magari risparmiando 6000/7000€
    5) Chiederei al Club se esistono c1 for Sale (mi risulta di una C1 <potenzialmente&g t; in vendita)
    6)Se proprio volessi provare poi l'ebbrezza di una Corvette ad un prezzo ragionevole e con una garanzia praticamente a vita, non avrei dubbi nell'accostarmi all'auto di Stroker: é una garanzia vivente e in più potrai sempre ricevere continui aggiornamenti on line.
    7) Se invece vuoi avere di più a prezzi ragionevoli e con garanzie ,contatterei Manetti per valutare le sue attuali disponibilità
    8) Per ultimo mi sembra che quell'auto, la C1, sia in giro da un bel po'senza che abbia trovato troppi compratori????
    Un saluto
    chevyc5
    Blacktower
    Corvette C3 Coupé 1982 White
    GM Performance 350 HO Deluxe

  5. #25
    non giriamoci intorno è un prezzo giusto da rivenditore.... che l'auto sia perfetta o nò... e anche se è parecchio che è in vendita non fa niente...le corvette d'epoca in Italia non sono ambitissime , o meglio non è facile trovare chi è disposto a investire un cinquantino in una corvette

    poi benvengano tutti i suggerimenti
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  6. #26
    Mha.... dalle foto (per quello che si può vedere) la macchina non sembra avere grossi problemi.... anzi, si presenta benino, direi!
    Il vano motore non è originale.... ma con poche centinaia di dollari potrebbe ritornarlo!
    Alla fine ti darei un consiglio....

    Fatti fare le fotocopie dei documenti (il titolare del "salone" lo conosco.... e per quello che so io non ha nulla a che vedere col Principato di Monaco)..... dicendogli che non hai idea di cosa possa significare, a livello burocratico, immatricolarla..... insomma, dovrai pur informarti e verificare, no?

    La targhetta del VIN non c'è...... ma poco male, il VIN dovrebbe essere punzonato anchhe sul telaio.... in particolare dal lato guida sulla trave principale..... ma credo che sia molto difficilmente visibile.

    Viceversa, se il VIN che risulta dai documenti non ha il formato tipico delle C1.... allora significa che è stato ripunzonato e quindi ti devi far dire dove.
    Ti annunciio che senza poter verificare il VIN.... sarà ESTREMAMENTE difficile immatricolare la macchina, visto che neanche l' ASI potrà deliberare la scheda tecnica senza sapere il VIN originale.

    Insomma..... chiedi delucidazioni.... chiedi i documenti.... e stai in campana!

    Se alla fine tutto fila lisco (documenti, VIN, etc....) allora la macchina potrebbe anche valere i 45-47'000 Euro che ti chiedono!
    ...ma ricorda che l'immatricolazione è essenziale!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #27
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da CHEVYC5

    Premesso che in questo convivio dai Saggi hai già avuto i suggerimenti utili e le linee guida, dalla mia mediocre posizione di semplice appassionato Ti posso solo suggerire quello che farei io nel caso specifico:
    Suggerimenti più che benvenuti [8D]
    Citazione:1)Mi documenterei su siti americani per comparare le quotazioni di auto <simili> quali www.usedcorvette.com o www.vettefinder.com
    Sul primo che indichi, non ci sono C1 del 1959 in vendita, ce n'è una del '58 a 60.000 US$. Sul secondo, aspetta che guardo ... ci sono una marea di siti, che guarderò con calma.
    Io avevo visto, già a suo tempo, http://www.usedcorvettesforsale.com/...or-sale-1.html, sul quale sono presenti alcune (poche) 1959 in vendita, a prezzi che vanno dal "trattativa riservata" dell'unica automatica, ai 44.900 US$ fino ai 68.000 US$ delle altre 6 presenti, in vari colori, tutte con l'engine "283" salvo una (a 66.000 US$) che ha il "327".
    Prezzi decisamente "importanti" per il mercato americano, segno che l'auto è ambita anche oltreoceano. Anzi, direi, sicuramente più ambita che qui ...
    Citazione:2)Acquiste rei presso la libbreria dll'auto il volume relativo alla C1 per capirne un po' di piu'
    Lo farò senz'altro, sempre che non prenda la C4 di Stroker
    Citazione:3)Utilizze rei la disponibilità di Mauro Manetti, il macchivendolo, per capire come un <esperto ed operatore del settore>, valuta la vettura
    Mauro "chevyseller1"? In questo caso, ne ho già approfittato in maniera indecente, dato che ci ho passato un buon quarto d'ora al telefono prima di cena. Telefonata estremamente interessante, ma scrivo in un altro msg.
    Citazione:4) Considerati alcuni punti da Te elencati relativamente al venditore. molto probabilmente lascerei l'opzione di acquisto a chi é pronto a spendere 50.000 e, alla fine di marzo, vedere come si é conclusa la vicenda, magari risparmiando 6000/7000€
    A dir poco ...
    Citazione:5) Chiederei al Club se esistono c1 for Sale (mi risulta di una C1 <potenzialmente&g t; in vendita)
    Ho parlato con Mauro anche di questo. Dovrebbe, appena può, farmi sapere qualcosa in merito a una probabile C1 nei dintorni di Livorno, non so se è la stessa a cui ti riferisci te.
    Citazione:6)Se proprio volessi provare poi l'ebbrezza di una Corvette ad un prezzo ragionevole e con una garanzia praticamente a vita, non avrei dubbi nell'accostarmi all'auto di Stroker: é una garanzia vivente e in più potrai sempre ricevere continui aggiornamenti on line.
    E sto pensando seriamente anche a questa possibilità. Ti dirò che, al momento, è quella più perseguibile.
    Citazione:7) Se invece vuoi avere di più a prezzi ragionevoli e con garanzie ,contatterei Manetti per valutare le sue attuali disponibilità
    Vedi sopra.
    Citazione:8) Per ultimo mi sembra che quell'auto, la C1, sia in giro da un bel po'senza che abbia trovato troppi compratori????
    Secondo il venditore, l'auto è arrivata fresca fresca dagli USA. La realtà sembra essere ben diversa: a detta di un paio di persone con le quali ho parlato in questi ultimi giorni, l'auto è in giro da almeno 6 mesi ...

    Grazie dei consigli [^], adesso scrivo altre due righe ...

  8. #28
    bulletta
    Guest
    Vi riporto quanto mi ha detto il gentilissimo Mauro "chevyseller1" per telefono.

    Dalle foto risulta che quest'auto è un ... accrocco abbastanza schizofrenico.
    C'è qualcosa del 1962 (coprifiltro), qualcosa del '57 (pannelli delle portiere, fissati tra l'altro con troppe viti), il passaggio dei fili e la posizione dell'alternatore, così come un'uscita dell'olio, sono sbagliati, i coperchi delle teste dovrebbero essere rossi e non blu, e mancano o sono sbagliate altre piccole cosette qua e là, come le manovelle degli alzavetro, la piastra copri tergicristallo, e altro.
    Inoltre, l'auto è stata riverniciata "con la scopa", parole testuali di Mauro , e senza smontarla: dalle foto infatti si vedono le cerniere delle porte verniciate, e non al naturale. Tra l'altro, presentano anche segni di ruggine. Nella foto con in primo piano la mancanza della targhetta del VIN si nota anche della ruggine su quella che dovrebbe essere una traversa del telaio, in alto a destra, e anche qualche filo scoperto e penzolante di troppo, almeno ai miei occhi.

    A parere di Mauro, l'auto è comunque recuperabile. Mi ha indicato in 4-5.000 Euro, a spanne ovviamente, la spesa complessiva per riportarla alle condizioni di una "vera" 1959. Tutto ciò, a patto che strutturalmente l'auto sia sana, cosa che io non ho assolutamente modo di verificare.
    Al momento attuale, mi ha comunque sconsigliato di procedere, almeno fino a che non ci saranno tutti i documenti, che devono risultare in regola.
    Molte cose che mi ha detto sono anche il parere di Stroker.

    Per il resto, oggi ho parlato, su consiglio di un amico carrozziere, con un tizio di Prato che s'intende un po' di auto d'epoca. Sarebbe disposto a venire a vederla, senza impegno e senza spesa, ma anche lui mi ha detto di controllare prima che VIN e documenti siano a posto e corrispondano al modello, poi magari ne parliamo.

    Il venditore ha assicurato che entro mercoledì mi fa avere tutto, vediamo un po' se è vero.

    In ogni caso, appena possibile, vado a vedere la C4 di Stroker a Pistoia, così lo conosco anche di persona [8D]

  9. #29
    Emi
    Guest
    Per me quet'auto non vale più di 45.000€,sembrano sempre pochi i lavori,poi inizi e la spesa sale......
    Se gli dai 45.000 per me te la lascia,prima però documentati bene su tutto.
    L'importante è che sia in ordine come meccanca,poi i lavori x portarla tutta originale si possono fare un po' alla volta.

  10. #30
    Io ribadisco che la cosa più importante sono i documenti!
    Ti ricordo che il Principato di Monaco non aderisce alle norme comunitarie riguardo le immatricolazioni (se è vero che la macchina è immatricolata là....).... e poi dove sono le targhe?
    Okkio all' uccello padulo.......!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •