Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: HELP !!! HELP !!! HELP !!!!

  1. #1
    Stingray78
    Guest

    HELP !!! HELP !!! HELP !!!!



    Ragazzi,
    per prima cosa le presentazioni. Io mi chiamo Marco...
    Dunque, avrei comprato questa corvette:



    chiedo scusa, so che la cosa è gia stata trattata, tuttavia.... avrei bisogno di un aiutino... nello specifico.

    Ho qualche problema con il numero del motore. Io sul motore trovo questo numero 3970010 (credo sia sotto quello che voi chiamate air pump).
    Domanda. Questo è il numero di motore esatto, o semplicemente serve x identificare a quale "lotto" di motori appartiene (e che sono stati montati sulle corvette)?
    Infatti, se faccio una ricerca su http://www.corvetteactioncenter.com/...1975/75id.html mi viene fuori che, guarda caso, quel numero va su tutti i motori (da qui il dubbio che sia solo un identificativo di blocco o roba simile.

    Poi, il numero motore, su una vette del 75, è solo numerico, è alfanumerico o cosa?
    Vi prego, aiutatemi!!!

    Qui di seguito metto una foto del motore

    Per i più curiosi, qui ci sono diverse foto e video della mia piccola bambina... in attesa di arrivare tra le braccia di papà...

    http://www.web-motion.it/WEB-MOTION%...NGRAY%2075.htm


    Vi prego... Aiutatemiiiiii!!!!!! !!!!!!!!
    Mi serve quel maledetto numero di motore perl'ASI !!

    PS: io non trovo nessuna targhetta ovale riepilogativa......

  2. #2
    Avevamo già visto questa Corvette qui sul forum...pare molto bella, quindi credo tu abbia fatto un ottimo acquisto.

    Quello che hai citato è l'Engine Casting number che non è un numero progressivo o specifico della tua auto ma identifica la serie produttiva del blocco motore che nella fattispecie è un 350ci prodotto dal 1969 al 1979 con diverse versioni e potenze.

    Per la mia procedura ASI è bastato appunto questo codice che spesso si trova nella parte posteriore del blocco lato guidatore.

    Sempre in quella zona dovresti trovare anche l'Engine casting date, ovvero la data di forgiatura del blocco :

    esempio E038 - (E = mese, 03 = giorno, 8 = ultima cifra del model year (1978)).

    Month: A = Jan, B = Feb, C = Mar, D = Apr, E = May, F = Jun, G = July, H = Aug, I = Sep, J = Oct, K = Nov, L = Dec

    C'è poi l'Engine Assembly Date, che rappresenta la data di effettivo assemblaggio del motore, spesso si trova sulla parte frontale del blocco lato passeggero vicino alla pompa dell'acqua ed è costituito da una sequenza di una lettera (che indica il luogo di assemblaggio) e 7 numeri (data di assemblaggio + identificativo tipo di motore)

    C'è poi anche il VIN Code che a seconda degli anni è posizionato in varie zone del blocco non sempre così facilmente visibili a motore installato

    VIN code esempio : 13N100001
    (1 = Chevrolet, 3 = 1973, N = Norwood, 100001 = Production sequence of vehicle VIN)


    Siccome sei vicino, fatti vedere con questa Corvette!!!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  3. #3
    E vai!un altra Corvette a varese! Spero di incontrarti in giro.

    Complimenti per l'acquisto!
    Come vedi DreamBikes ti ha gia' aiutato,quindi stai tranquillo altrimenti ti farai venire un infarto... Si skerza ovviamente
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

  4. #4
    Stingray78
    Guest
    Grazie ragazzi per l'aiuto...

    siete preziosissimi....

    Verifichero' le vostre informazioni quanto prima...

    Per quanto rigurada l'ASI, mi sfava aspettare 3 mesi x poter immatricolare la macchina... con in mezzo agosto... mi viene pronta x l'autunno...

    Sto pensando seriamente di fare il TUV.....

    Certo che tutti sti soldi in burocratismi..... mah...!!!!

    era meglio investire sul petrolio...

  5. #5
    Fossero solo tre mesi sarei anche felice...a me ci ha messo 10 mesi!!!!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  6. #6
    Sembra carina



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  7. #7
    ANDREA WEB MOTION
    Guest
    Ciao a tutti i corvettisti.
    Io sono colui che nonostante l'impegno totale a non vendere la propria Stingray, ha trovato un soggetto talmente convinto e determinato da non desistere!
    Anche se come hobby sono un venditore di auto (anzi ero avendo da poco messo in liquidazione la società, mai più in italia), non l'ho targata e tantomeno inserzionata sui vari forum e Siti (tra cui questo), specializzati in Vette e auto americane.

    Io nonostante abbia subito il fascino della C3 e delle auto americane in genere, ammetto che di auto d'epoca ne capisco poco e rimango sempre perplesso quando sento scricchiolii, vibrazioni,...
    Marco (l'acquirente) invece è molto più paziente e meno intransigente, sono quindi contento che la mia vette finisca nelle sue mani. Spero solo che non abbia problemi, anche perchè l'auto non è un frame off ma è stata rifatta a "pezzi" negli USA e in Italia ed è ben lungi da restauri "perfetti" da 50000 e rotti euro!

    Appena consegnata e liberato il posto in garage ho gia in mente una C6 nera, cerchi cromati da 20, marmitte Borla,.... che probabilmente si addice di più alle mie caratteristiche, anche di guida.
    Quindi non preoccupatevi per una C3 che rimane si aggiunge una C6 in arrivo!

    Il problema adesso è l'immatricolazione con i tempi e costi che comporta. La mia esperienza , su una decina di veicoli non d'epoca, che ho importato dagli USA è di passare dalla Germania, il che costa ma è relativamente veloce.
    Mi sembra di aver capito che il problema per i veicoli storici è tutto incentrato nell'ottenere sta benedetta scheda rilasciata dall'ASI, che come organizzazione conta ben 2 segretarie a Torino con ritmi di lavoro da ente parastatale...... Possibile che in tutta Italia l'ASI abbia il monopolio sulle schede tecniche dei veicoli d'epoca?

    Tra l'altro la procedura m'interessa perchè tra una settimana mi arrivano in dogana una Bel Air del 58 (con cerchi da 20 cromati) e una Mustang del 67 anch'essa modificata, ma penso di procedere con i crucchi che sono molto più pratici e professionali dei nostri burocrati fan....isti!

    Ciao
    Andrea

  8. #8
    Dammi retta..... vai di krukko!

    Una volta ottenuta la scheda tecnica ASI.... ha superato solo lo scoglio minore!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    sephora
    Guest
    non ho capito che anno e' l'auto, cmq sia che ci fai della scheda Asi??????? Se la tua auto e' un 75, ha superato i 30 anni e l'ipt e' gia' ridotta di suo senza iscrizione!!!!!!!Se e' un 78 vedi il mese! Risparmi i versamenti all'asi ed i tre mesi di tempo!!!Il resto da pagare e' uguale.

  10. #10
    Brava sepho il resto dei commenti li risparmio
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •