Bosch silver nuova...
beh comprare nuovo da 100 A e vai sul sicuro se non hai robe strane che succhiano anche a vette ferma.
Cmq fai controllare prima la batteria da un elettrauto..... magari è quella che è andata.
Bosch silver nuova...
Salve ragazzi
scusate se mi intrometto ma vorrei agiungere due note all'argomento
1) Arioch, se usi un caricabatteria, di qualunque marca, mi raccomando, non attaccare il carica- batteria alla batteria con entrambi i cavi connessi,[:0][:0][:0] anche secondo me basta staccare un morsetto della batteria, ma almeno uno lo devi staccare [:0][:0][:0]. Altrimenti o per un guasto del carica batteria o per un forte picco della tensione ENEL o anche per difetto (apertura elettrica) delle batteria stessa potrebbe succedere che ti va in circuito un picco di tensione e rischi di fottere una o più centraline elettroniche, certo non è molto probabile ma se capita sono dolori... altro che costo della batteria.
2) Io sono d'accordo con Attila, una batteria da 200 o 300 non dura 4 0 6 volte rispetto ad una da 50€; inoltre se l'alternatore carica correttamente e non ci sono perdite rilevanti anche la batteria da 50€ resta sufficientemente carica sicuramente più di una mese; certo che se dopo un mese per avviare l'auto devi fare 10 avviamenti.......non è colpa delle batteria[V][V][V]
3) 454 che dice che al minimo con i fari accesi l'alternatore non ricarica; facciamo due conti: al minimo senza carichi eroga 14Amp, quindi con i fari accesi (diciamo ant. 2x55W + post. circa 10W + diciamo 20w di illuminazione interna strumenti e consolle, infine se hai i Marker laterali sono altri 15W; fà 155W che sono circa 13 Amp; magari aggiungi che per effetto del carico il minimo cala di circa 100 giri e quindi l'alternatore eroga non più 14 ma 12,5 Amp), bhe.. non è così strano che il bilancio sia negativo. Io semmai sarei un pò più perplesso sui 21Amp in marcia che non semprano tanti, se accendi anche gli abbaglianti forse va sotto di nuovo.
Io ho dovuto cambiare il regolatore di carica interno all'alternatore, ma il mio anche a 3000 giri/min e senza carico non dava più di 7-8 Amp e chiaramente piano piano la batteria si scaricava![B)]
Salve a tutti
Guido
Stingray \'75
V-Max Black \'96
......tanti casini per niente , io ho acquistato uno stacca batteria professionale da macchina da rally e l'ho installato in un paio di ore sul pannello del vano batteria che stà dietro allo schienale del sedile lato guida , totale , quando sò di lasciare la Vette ferma per giorni giro la chiavetta dello staccabatteria e basta , in più la chiavetta si leva in posizione zero e si può portare in tasca viste le dimensioni ridotte , così la macchina è più sicura .....
Immagine:
10,25KB
si, qualcuna delle nostre, compresa quella di Arioch, (ormai questione di ore) hanno uno staccabatteria a vite sui morsetti.
Lo staccabatteria da rally rosso l'ho avevo messo nella 500 al posto del tappo chiave sul cruscotto e me lo portavo via come antifurto...
Scintilla, ma cosa serve la resistenza a filo nella foto sopra?? per un amperometro???
sulla mia ho trovato lo staccabatteria già montato nel cassettino posteriore centrale... pensavo fosse di serie...
.......non mi ricordo più Gabri , avevo visto gli schemi elettrici allegati , ma , se non me lo ricordo e non l'ho usata , la resistenza , è xchè non serviva a niente.........[:I][)]
![]()
......però , sai dove l'ho usata ??? Sulle barriere ad infrarosso per tenere le lenti asciutte ed evitare che col freddo si appannino ........[8D][8D][8D]![]()
hehe anche io le ho messe dentrole telecamere :-)
strano se ti vendono qualcosa... dovrebbe servire!!!
Citazione:Messaggio inserito da attila
.. io sono per la batteria economica + caricabatteria tampone: una batteria da 200 euro non dura 4 volte rispetto ad una da 50 quindi conviene cambiarne 2 o 3 di quelle da 50.
Immagine:
1,12KB