Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 84

Discussione: PROGETTO 1979 CORVETTE

  1. #31

    Io la prenderei pure! Se avessi spazio in garage.... ma putroppo trà un pò arriverà il morto da sistemare nel mezzo del garage e non avrò spazio!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  2. #32
    Stingray1973
    Guest
    Beh dato che l' OT sembra il filo conduttore di questo topic dico pure io la mia .
    Sapete che anch'io sto vendendo la mia C3, alla quale ho dedicato (magari non direttamente sul motore) tanto tempo e anche tanti soldini.
    Quando l'ho acquistata, sinceramente non si trovava di meglio in giro ad un prezzo abbordabile, ora che l'ho sistemata abbastanza pare che non riesca più a riprendere neppure i soldi di quando l'avevo acquistata senza neppure i lavori che ci ho fatto.
    Sapete perchè ? Perchè oramai mi pare che le auto U.S.A. vintage e non, siano una moda, come anche sia di moda l'acquisto diretto dagli u.s.a., dal Canada e magari tra un pò anche da Cuba
    Quello che conta è quanto si spende inizialmente e se la vernice è bella......
    Una vette a 3.000 $.... cavoli affarone la prendo subito con Ebay!!!!!!!
    Poi magari non arriva neppure...... magari della vette non ha nulla se non il telaio arrugginito..... magari ha un motore diesel
    ..... magari non è stata neppure sdoganata..... magari dveo risalire al 14° propietario cinese che però abita alle maldive ma che adesso è in vacanza in Equador per reperire un passaggio di propietà mancante che poi dovrò far tradurre dal sanscrito antico e poi far passare la fiche asi al tuv tedesco
    Poi attenzione perchè oltre a costare poco la vette deve pure essere una NCRS top flight 100/100!!! e i pezzi devono essere tutti originali e con pochissime miglia......... se no è una cagata e non è da veri intenditori........
    Mi chiedo chi siano poi i veri intenditori e chi si debba intendere tale con questa definizione. Io credo che gli intenditori qui in Italia siano veramente pochi, credo si possano contare sul palmo di una mano, esageriamo due ......
    Alla fine mi sembra che stia diventando tutto una questione di prezzo e di moda, e non più sacrificio, passione e amore.....
    Personalmente piuttosto che sputtanare una vette e me stesso, la vette preferisco tenerla facendo ulteriori sacrifici e magari impiegandoci una vita a finire di sistemarla, a costo che se non ho il tempo di usarla, di metterla in salotto come una scultura .
    Ah oggi ho ricevuto forse la prima domanda veramente intelligente da un possibile acquirente, tu che lavori ci faresti ancora per terminare o quasi il restauro?

    Forse un giorno la venderò, ma solo a una persona che abbia una vaga idea di cosa sia una Vette d'epoca con pregi e difetti......




  3. #33
    Stingray1973
    Guest
    Beh dato che l' OT sembra il filo conduttore di questo topic dico pure io la mia .
    Sapete che anch'io sto vendendo la mia C3, alla quale ho dedicato (magari non direttamente sul motore) tanto tempo e anche tanti soldini.
    Quando l'ho acquistata, sinceramente non si trovava di meglio in giro ad un prezzo abbordabile, ora che l'ho sistemata abbastanza pare che non riesca più a riprendere neppure i soldi di quando l'avevo acquistata senza neppure i lavori che ci ho fatto.
    Sapete perchè ? Perchè oramai mi pare che le auto U.S.A. vintage e non, siano una moda, come anche sia di moda l'acquisto diretto dagli u.s.a., dal Canada e magari tra un pò anche da Cuba
    Quello che conta è quanto si spende inizialmente e se la vernice è bella......
    Una vette a 3.000 $.... cavoli affarone la prendo subito con Ebay!!!!!!!
    Poi magari non arriva neppure...... magari della vette non ha nulla se non il telaio arrugginito..... magari ha un motore diesel
    ..... magari non è stata neppure sdoganata..... magari dveo risalire al 14° propietario cinese che però abita alle maldive ma che adesso è in vacanza in Equador per reperire un passaggio di propietà mancante che poi dovrò far tradurre dal sanscrito antico e poi far passare la fiche asi al tuv tedesco
    Poi attenzione perchè oltre a costare poco la vette deve pure essere una NCRS top flight 100/100!!! e i pezzi devono essere tutti originali e con pochissime miglia......... se no è una cagata e non è da veri intenditori........
    Mi chiedo chi siano poi i veri intenditori e chi si debba intendere tale con questa definizione. Io credo che gli intenditori qui in Italia siano veramente pochi, credo si possano contare sul palmo di una mano, esageriamo due ......
    Alla fine mi sembra che stia diventando tutto una questione di prezzo e di moda, e non più sacrificio, passione e amore.....
    Personalmente piuttosto che sputtanare una vette e me stesso, la vette preferisco tenerla facendo ulteriori sacrifici e magari impiegandoci una vita a finire di sistemarla, a costo che se non ho il tempo di usarla, di metterla in salotto come una scultura .
    Ah oggi ho ricevuto forse la prima domanda veramente intelligente da un possibile acquirente, tu che lavori ci faresti ancora per terminare o quasi il restauro?

    Forse un giorno la venderò, ma solo a una persona che abbia una vaga idea di cosa sia una Vette d'epoca con pregi e difetti......




  4. #34
    Arioch
    Guest
    Dai, dico la mia!
    Secondo Mr Hd ha ragione quando dice che sarebbe difficile aspettare tutto il tempo per un progetto del genere: il "nuovo corvettista" non vede l'ora di mettere le mani sulla sua prima Vette (e questo lo saprete sicuramente benissimo tutti voi, come lo so io... pochi giorni di attesa mi separano dalla mia Vette, eppure mi sembra un'eternità!!), di salirci per assaporare quel gusto particolare che solo un'auto come questa può darti, magari anche stando fermi in garage, posando le mani sul volante... anche il solo vederla e sapere che è li, pronta a farti provare emozioni ed a darti soddisfazioni. Insomma, io un progetto a lungo termine come questo lo vedo più rivolto ad un Corvettista "navigato", che abbia una bella scorta di sensazioni di guida da Vette e che abbia la costanza di aspettare mesi e mesi per avere un'auto perfetta. Perchè, diciamocelo, al "nuovo" della situazione (come me, per esempio) poco importa se la moquette è un po' scollata, se i gommini della ciclistica sono rovinati e ci sono altri piccoli danni qua e la, anzi... sono cose alle quali si potrà lavorare pian piano, vedendo che la macchina torna ad essere sempre più bella e perfetta; credo che queste siano soddisfazioni al pari di quelle che si possono provare guidando una Corvette!
    Ovvio che il discorso cambia se si è di fronte ad una persona che pur di avere una Vette, perchè fa figo, compra una scassona a due lire e poi si lamenta se resta a piedi una volta si e l'altra pure, non mi riferisco certo a casi come questo!

  5. #35
    Arioch
    Guest
    Dai, dico la mia!
    Secondo Mr Hd ha ragione quando dice che sarebbe difficile aspettare tutto il tempo per un progetto del genere: il "nuovo corvettista" non vede l'ora di mettere le mani sulla sua prima Vette (e questo lo saprete sicuramente benissimo tutti voi, come lo so io... pochi giorni di attesa mi separano dalla mia Vette, eppure mi sembra un'eternità!!), di salirci per assaporare quel gusto particolare che solo un'auto come questa può darti, magari anche stando fermi in garage, posando le mani sul volante... anche il solo vederla e sapere che è li, pronta a farti provare emozioni ed a darti soddisfazioni. Insomma, io un progetto a lungo termine come questo lo vedo più rivolto ad un Corvettista "navigato", che abbia una bella scorta di sensazioni di guida da Vette e che abbia la costanza di aspettare mesi e mesi per avere un'auto perfetta. Perchè, diciamocelo, al "nuovo" della situazione (come me, per esempio) poco importa se la moquette è un po' scollata, se i gommini della ciclistica sono rovinati e ci sono altri piccoli danni qua e la, anzi... sono cose alle quali si potrà lavorare pian piano, vedendo che la macchina torna ad essere sempre più bella e perfetta; credo che queste siano soddisfazioni al pari di quelle che si possono provare guidando una Corvette!
    Ovvio che il discorso cambia se si è di fronte ad una persona che pur di avere una Vette, perchè fa figo, compra una scassona a due lire e poi si lamenta se resta a piedi una volta si e l'altra pure, non mi riferisco certo a casi come questo!

  6. #36
    temugin73
    Guest
    Per quanto mi riguarda invece, il discorso è molto più semplice: non ci sono i fondi!
    Forse per questo sono un chiacchierone? Me lo sono chiesto anch'io e ho provato a darmi una risposta oggettiva... No.. Chi ha chattato e scambiato post con me sa che ho aperto da poco più di un anno un attività con tutto quello che ne consegue: spese iniziali, giacenze minime da tenere, un mercato ancora da creare, etc.. etc.. Da quando ho deciso di aprire ad adesso non ho speso quanto costerebbe una '73: Ho speso un equivalente di un Viper e due '73! E mentre lo scrivo mi vengono i crampi allo stomaco![xx(] Io SO che se avessi smesso di cazzeggiare più presto o se anche solo avessi uno stipendio fisso non ci penserei mezza volta, che ci vuole? Purtroppo tempo fa ho fatto una scelta e ora la devo portare avanti, ma verranno tempi migliori.
    E ora l'aneddoto:
    Tempo fa, qualcuno in pvt mi ha proposto una vette che stava rimettendo in sesto... Quel qualcuno (disgrassiado!) non si è reso conto del dilemma a cui mi ha sottoposto!!! Sono stato una settimana a pensarci su, anche di notte! Devo dire che alla fine il buon senso ha prevalso, con buona pace del direttore della banca, ma a tutt'oggi se ci penso mi sento una chiavica..

    Che dire? Io mi prenderò la mia '73 non appena potrò. E sarà una sicurezza oltrechè un piacere farla visionare, mettere a punto e lucidare dagli amici e professionisti che bazzicano da queste parti!

    P.S. Con questo non intendo rispondere direttamente al buon vecchio Cowmiles, il cui discorso aveva un'altro senso, ma (visto che siamo OT) parlare a nome di quelli che sembrano indecisi solo perche NON possono esserlo... Non ancora.

  7. #37
    Porca puttana...tanta chiacchera e pochi fatti???
    Stiamo parlando di 10mila euro e non avere in mano niente!!!!!!!!!!!!!!
    Non tutti sono pieni di soldi per permettersi una vette completamente rifatta...
    Cè gente che non si puo permettere di spendere certe cifre!!
    ma che caxxo stiamo giudicando la passione in base al portafogli????
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  8. #38
    Mr_hd
    Guest
    beh veramente è questo il punto....... con 10 mila euro non hai niente, se non una macchina da spenderne altrettanti per metterla a posto.
    Ma siccome in america ci vanno in giro con certi scassoni, si pensa di poterlo fare anche qua....... ma non è possibile.
    Poi noi non si giudica niente caro stefaniste..... questa passione comporta un certo esborso di denaro, e lo sanno tutti.... e se non lo sanno, glielo diciamo noi, siamo qua apposta.Se non puoi stargli dietro....... probabilmente non fa per te ( non te stefaniste nè !!! )

  9. #39
    cowmiles_
    Guest
    ...non scaldiamoci, ragazzi!
    Stefaniste, perchè non ci spieghi bene, il fatto di avere acquistato una C3 e di averla posta, subito, in vendita????
    Io non giudico le persone dal portafogli, chiaro!
    Fino a quando non ho potuto, la Corvette me la sono sognata!
    L'ho potuta acquistare a 42 anni, mentre mi rendo conto, che ci sono ragazzi di 25, che riescono già a fare l'acquisto!
    Poi, con diecimila, non ti comperi neppure una Punto e basta!
    Io parlo, delle specifiche, richieste dagli iscritti, che vogliono e lo sottolineano, una cosa bella, spendendo poco, sono finiti i tempi, bisognava, forse, acquistare queste auto e tutte le loro consorelle, 10 anni fà, quando nessuno le voleva!
    La passione, può anche rimanere tale, senza la parte principale, cioè la vettura!

  10. #40
    Io devo spiegare cosa???
    le spiegazioni non le devo dare a nessuno...
    sono cavoli miei di cosa ne faccio delle mie auto....
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •