Ma e se uno volesse farla tenere un pò di più di come si presenta originale cosa si potrebbe fare?
Riguardo a ammortizzatori, molle, gomme, ecc.....
grazie!
stefaniste presente
serve un pò di cofusione sul forum?....ci penso io a crearla
Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
Coordinatore SHARKS TEAM MOTORSPORT
Ma e se uno volesse farla tenere un pò di più di come si presenta originale cosa si potrebbe fare?
Riguardo a ammortizzatori, molle, gomme, ecc.....
grazie!
Io ancora non ho la vette però mi sono già scontrato con la cattiva tenuta di strada delle auto americane!
Il mio blazer con le gomme originali bf goodrich aveva una tendenza allo scivolamento su strada bagnata da far rabbrividire!
In qualunque modo si cercasse di dosare il gas nelle partenze o per quanto si cercasse di frenare dolcemente nel rallentare le ruote avevano sempre una tendenza a scivolare, in molti casi minima ma comunque sempre presente , ho provato ad inchiodare con asfalto bagnato in una strada deserta e lo spazio di frenata era mostruoso nonostante l'ABS e la velocita inferiore ai 60 Km/ora.
Ho cambiato le gomme montando le Pirelli scorpion ( visibili nel post "richiesta di aiuto" nella sezione "usa car and V8" ) e adesso la tenuta è decisamente migliorata e il bestione anche col bagnato frena e accellera senza problemil'unico inconveniente è nella oscillazione dovuta alle gomme molto alte e ai cerchi che di serie sono più stretti del fianco del pneumatico e si ha sempre l'impressione specie ad alta velocità di una cattiva tenuta di strada, purtroppo questo è così di serie e cambiare i cerchi con altri di diametro e larghezza maggiore o gli pneumatici con altri più bassi migliorerebbe ancora di più le prestazioni ma si rischierebbero un sacco di storie e rogne burocratiche ( Chi ha provato sà ).
Se si utilizzano gomme valide e adatte al tipo di strada che in media si percorre,se queste sono poi basse e montate su cerchi adeguati alla loro larghezza e ampieza la stabilità aumenta decisamente e questo ritengo valga anche sulle C3 che hanno delle gomme di serie a mio parere molto alte e strette poco adeguate al genere di prestazioni che ci si potrebbe aspettare vedendo la macchina e credo che chi ne possiede una possa confermarlo.
Rimane il fatto che se gli ammortizzatori sono scarichi non c'è gomma che tenga!![]()
"QUESTO RAGAZZO NON IMPARERA' MAI"
...si ma non solo gli ammortizzatori, ho già ribadito più volte, che il problema è anche nei gommini dei triangoli ed i braccetti snodati!
la plastica originale, si sfalda, va sostituita con quella nuova o con la migliore in poliuretano!
Si mette una bella barra da 1 pollice sull'avantreno e una sul retrotreno e una bella balestra in fibra, al posto di quella in metallo!
Hai x caso i codici di questi gommini e barre?
Vorrei saperne di più, grazie!
Questo è ovvio e mi dispiace di averti fatto ribadire nuovamente la stessa cosa ma io consideravo la questione applicata ad una auto senza problemi di assetto dovuti a parti logorate per far intendere che avere un pò di tenuta di strada in più è una cosa possibile senza dover andare ad operare direttamente sulla meccanica( se in buono stato ).
Ovviamente se spingiamo a tavoletta durante una curva ammesso che non si abbia un assetto da go cart o una guida esperta c'è la possibilità di ritrovarsi in mezzo ad un campo, con qualsiasi auto, figuriamoci con una vette C3, con la potenza che si ritrova e la trazione posteriore credo che le possibilità diventino certezze!
( per maggiori chiarimenti basta vedere il video postato di Alan e Chiara in pista che credo dia bene l'idea della tenuta di strada della C3 )
Scusa ancora la piccola incomprensione, appena riuscirò a comprare una C3 farò sicuramente tesoro del tuo consiglio!
"QUESTO RAGAZZO NON IMPARERA' MAI"
Quindi, lasciando a parte il discorso legalità, tanto x cominciare si dovrebero cambiare gomme o possibilente anche cerchi, con un canale più largo o meglio ancora cerchio più grande, in modo da poter montare gomme più basse e larghe giusto??
Dopo aver fatto questo sarebbe utile irrigidire un po? gli ammortizzatori? ed eventualmente abbassare l' auto tramite le molle solo se non resta già troppo bassa così....
Infine sostituire i gommini e montare le barre stabilizzatrici?
Grazie!![]()
Allora checchette, vi dirò come ho modificato la mia:
balestra in composito da 330 lb ( ma potete arrivare fino a 420 lb)
molle da 460 lbs/inch
4 ammortizzatori kib (ma vanno benissimo anche i Koni, bilstein)
barra antirollio ant da 1-1/8" e post da 7/8" con bushings in poliuretano
sostituzione di idler arm,tie rod, control arm bumpers, ball joint, in un orgia di poliuretano.
4 gomme nuove
tutto il servo sterzo (pompa, pistone, valvola).
Ora va MOOLTO meglio ma il proprema più grosso rimane:
il Telaio!!!!!!!!!![][
][
][
]
infatti! anche se cambi tutto come abbiamo fatto in tanti ,purtroppo il problema fondamentale e' il telaio e' come una panda con 300 hp (o forse tiene meglio la panda )
bosognerebbe irrigidire e irrubustire il telaio alcuni mi hanno persino detto con tubolari crociati sul posteriore ma nn so cosa intendessero![]()