Ciao Frenk, dare delle quotazioni è assai difficile, in linea generale le C3 sono valutate maggiormente rispetto alle C4, ma dipende anche dalle motorizzazioni, dallo stato dell'auto e dall'anno di costruzione - più scendi più sale il prezzo di acquisto!
Il consiglio che posso darti è di informarti...tanto! In che modo? Beh, per prima cosa leggendo le discussioni su questo sito, troverai di tutto e soprattutto scoprirai che questo argomento è stato trattato assia spesso, in secondo luogo, se ne hai la possibilità e la voglia, acquista libri specializzati sulle Corvette, li puoi trovare presso La Libreria dell'Automobile - si trova a Milano e a Roma o sul Web - , frequenta qualche raduno e poi decidi il modello e l'anno che preferisci (i prezzi variano di molto)...a quel punto buona ricerca!
Ti posso cmq raccontare la mia esperienza: Io sono partito con le moto, HD in particolare, per poi passare dopo molti anni alle Triumph...la passione per le moto nn mi è mai passata, anzi...ma dopo averne viste di tutti i colori, mi è venuta...come dire...un po di caga...sarà pure l'età! a quel punto decisi di acquistare un'auto d'epoca, rigorosamente americana e la scelta è ricaduta sulle Corvette. Ho puntato il tutto sulle C3, che ritengo stilisticamente le più riuscite, in particolare i modelli con il vetro posteriore piatto...trovata la mia C3 del 1977 (ultimo anno in cui vennero prodotte le C3 con vetro piatto) la acquistai in Italia! Dico la verità, come a molti è capitato, ho effettuato l'acquisto un po al buio, ma fortunatamente mi è andata abbastanza bene. Fai tesoro delle sperienze di molti di noi e cerca di nn ripetere certi errori, tipo quello da me commesso...AVERE UN PO DI CONOSCENZA DI QUELLO CHE SI VORREBBE ACQUISTARE, SPESSO EVITA BRUTTE SOPRESE!
CIAO SPIDER