-
Benvenuto ed auguri!
La garanzia x auto usate e' di 12 mesi data dal concessionario o salonista!
Per le nuove dal 2oo2 e' di due anni data dalla casa costruttrice.
-
Grazie Arianna[:X][:X][8D]
-
Prego Emi!
-
Bene! complimenti per l'acquisto...una C5 in piu'!!!
-
Benvenuto!!!
Confermo i 12 mesi (che dovrebbero valere anche se ti hanno fatto firmare qualcosa del tipo "vista e piaciuta")
-
Si la vicennda è controversa e qualcuno cerca sempre di approfittarsene...
Per fortuna esistono delle norme che sono dette imperative, ovvero non possono venire meno anche con patto contrario. In particolare per quanto riguarda il recepimento della direttiva europea 1999/44/CE
entrata in vigore anche in Italia con un decreto legislativo, l'art. 7 è piuttosto chiaro:
Art.7 ( Carattere imperativo delle disposizioni )
...
2. Nel caso di beni usati , il venditore e il consumatore possono introdurre condizioni contrattuali o stipulare accordi che impegnino la responsabilità del venditore per un periodo di tempo inferiore a quello di cui all’ art. 5 , comma 1 , ma non inferiore ad un anno .
...
Per quanto riguarda il periodo di sei mesi del quale si era parlato,
se ricordo bene, credo riguardi solo il caso dell'inversione dell'onere della prova, ciò entro sei mesi dalla data di acquisto viene dato per scontato che il vizio sia causato dal bene stesso, oltre è l'acquirente che deve dimostrare che il difetto non dipende da lui.
-
Forse mi sbaglio ma sull'anno di garanzia che viene dato sull'usato, non sono comprese purtroppo molte parti dell'autoveicolo, non so bene quali ma sulla garanzia dovrebbero essere specificate.
-
Solo parti relative al motore sono garantite tutte le altre azzi vostri!![Smile](images/smilies/smile.png)
E credetemi queste garanzie sono una mezza portata x....
-
Io ho acquistato un'auto usata e fino adesso (con qualche) caldeggiamento, è passato tutto (o quasi)in garanzia (anche parti non relative al motore). Premetto che non ho firmato alcun tipo di contratto per la garanzia convenzionale. Diciamo che sta tutto all'intelligenza e alla correttezza di chi vende e di chi compra. Di certo non romperò mai le palle per la batteria morta, per lampadine, dischi, pastiglie etc. etc. ovvero materiale notoriamente di consumo e soggetto a deperimento diverso in base a molteplici fattori. Se però dovessero esserci problemi, che ne so, al servosterzo o altre parti (teoricamente molto longeve), di certo richiederei che passasse in garanzia. Se uno paga per una macchina senza problemi deve avere una macchina senza problemi, se invece dovesse averne e questi gli vengano fatti presente e scontati, può andare. Di certo però, se pago il prezzo pieno e richiedo formalmente una vettura senza problemi e poi invece li ha (occulti o sopravvenuti) e non mi vengono riparati, di certo mi arrabbio
-
Io su un'auto usata ho rotto una centralina ed essendo nell'anno mi è stata sostituita gratuitamente dal concessionario
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum