Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: la mia corvette non parte!!

  1. #1
    il conte 57
    Guest

    la mia corvette non parte!!


    Ciao a tutti. Ho un grosso problema. Da due anni la mia vette coupè '86 spesso quando giro la chiave è morta. Poi dopo un pò( dai 5 minuti ad un'ora)rigiro e parte. La batteria è carica, ho provato con la seconda chiave,abbiamo cambiato il sensore del cambio automatico, abbiamo verificato l'impianto elettrico pezzettino per pezzettino, lo fa con qualunque tempo e temperatura, niente!Adesso il meccanico pensa possa essere l'immobilizzatore e proverà a escluderlo, sempre che si possa fare. C'è qualche anima pia che mi può aiutare? O mi potete indicare qualcuno in grado di farlo? Io abito in provincia di Como. Grazie in anticipo.

  2. #2
    Secondo me il tutto è causato da un pessimo contatto tra le linguettine dentro il blocchetto che vanno a far contatto sul resistore che c'è sulla chiave!
    Prova a spruzzare un po' di CRC dentro il blocchetto.... e se non giova, prova a misurare con un multimetro gli OHM del resistore e poi piazzane uno di valore uguale tra i due fili del blocchetto che vengono dalle linguette.


    Facce sapè!

    P.S.
    .......hai controllato lo swith che c'è sul "Park" (se automatica) e sulla "retro" (se manuale)????
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Quoto quello che ha detto Stroker......
    E' successa la stessa cosa alla mia'86 e, bypassando l'immobilizer con una resistenza di uguale valore di quella della chiave, ho risolto completamente il problema.

    <b>www.chevyitalia.i t</b>
    <b>www.corvetteitali a.it</b>

    2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
    2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
    2003 HD Sportster Black Centenario
    2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
    2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
    1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
    2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary

  4. #4
    xXPROTOSXx
    Guest
    AMEN...
    Aggiungo di usare una resistenza con specifiche militari, ovvero a bassissima tolleranza e di effettuare la misurazione sulla chiave nel migliore dei modi con un tester digitale, nel migliore dei modi significa puntali nuovi e seconda chiave (nuova), altrimenti potrebbe non funzionare.

  5. #5
    Per essere sicuro del valore che andrai a leggere nella chiave consulta questo elenco:

    Vats # Ohms
    1 -- 0.402k
    2 -- 0.528k
    3 -- 0.681k
    4 -- 0.887k
    5 -- 1.130k
    6 -- 1.470k
    7 -- 1.870k
    8 -- 2.370k
    9 -- 3.010k
    10 -- 3.740k
    11 -- 4.750k
    12 -- 6.040k
    13 -- 7.500k
    14 -- 9.530k
    15 -- 11.80k

    sicuramente con il multimetro avrai un pò di tolleranza, ma i valori giusti sono questi.

    P.s. la resistenza della mia chiave era da 3.740k e sono riuscito ad arrivare, mettendo in serie + resistenze, ad un valore di 3.720k e funziona ugualmente, quindi un pò di tolleranza è ammessa.


    <b>www.chevyitalia.i t</b>
    <b>www.corvetteitali a.it</b>

    2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
    2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
    2003 HD Sportster Black Centenario
    2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
    2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
    1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
    2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary

  6. #6
    il conte 57
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Ceccojames

    Per essere sicuro del valore che andrai a leggere nella chiave consulta questo elenco:

    Vats # Ohms
    1 -- 0.402k
    2 -- 0.528k
    3 -- 0.681k
    4 -- 0.887k
    5 -- 1.130k
    6 -- 1.470k
    7 -- 1.870k
    8 -- 2.370k
    9 -- 3.010k
    10 -- 3.740k
    11 -- 4.750k
    12 -- 6.040k
    13 -- 7.500k
    14 -- 9.530k
    15 -- 11.80k

    sicuramente con il multimetro avrai un pò di tolleranza, ma i valori giusti sono questi.

    P.s. la resistenza della mia chiave era da 3.740k e sono riuscito ad arrivare, mettendo in serie + resistenze, ad un valore di 3.720k e funziona ugualmente, quindi un pò di tolleranza è ammessa.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •