Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: AIUTOOOO!!! ANCH'IO HO LA SINDROME DI ALAIN !!!!

  1. #31
    Steve
    Guest

    Ueh gente!! Ma non pensiate che io sia sprovveduto, eh!!!
    Da quando ce l'ho, prima di "fidarmi" del computer e dell'indicatore di benzina (che peraltro ho letto su diversi forum US essere fallace) ho fatto le dovute prove di consumo fino ad avvicinarmi gradualmente al rosso e alla cosiddetta autonomia "low range" ed ho constatato (anche con sorpresa devo dire) che l'indicazione era precisa!
    Questo dopo aver già effettuato diverse modifiche, tra cui la famigerata centralina...
    Ora il malaugurato inconveniente mi è capitato alla fine di uno spostamento di circa 140 km ed in un momento in cui la benzina mi risultava all'indicatore vicino al rosso, ma non "da riserva" e il computer mi dava un'autonomia di 74 km!!!! Fava lessa!!
    Subito dopo qualche sussulto e motore che non stava più in moto...
    come mi fermo spengo il quadro e riaccendo mi dava low range...
    L'ultima modifica fatta in più sono i collettori, che non sono da poco, ma un pienetto comunque ce l'avevo già bruciato... hai voglia te a riadeguare i parametri...
    A questo punto credo che il problema sia nella scarsa affidabilità di base del sistema... o no??
    Comunque.. come si dice... ora che lo so... non mi ci rifrega!!!


  2. #32
    convertible90
    Guest
    tenetevi:
    tizio vede su internet un nuvo regolatore di pressione della benzina...legge che poi va piu forte lo compra e lo regola su 50 psi anziche la prressione stock (es. 43.5 psi).
    Il consumo istantaneo è basato su quante volte si aprono gli iniettori (e quanta benzina sparano ogni volta che stanno aperti e per quanto tempo stanno aperti--- normalmente msurato in millisecondi)
    La centralina non viene cambiata.
    tizio va con la sua nuova pressione dellla benza (crede di andare più forte ma è effetto placebo...) ma siccome la centralna è tarata per aprire e chiudere gli iniettori per determinati millisecondi butterà per ogni ciclo di apertura-chiusura più benzina (perchè è sparata con 1l 10% in + di pressione).
    Allora la centralina riceve un segnale dal sensore d'ossigeno che gi dice: "ma quanta caXXo di benzina mi stai buttando ?? vedi di tenere aperti gli igniettori un 10% meno!
    la centralina ubbidisce e dice agli iniettori -che ha avuto una segnnalazione dal sensore d'ossigeno posizionato nello scarico- di lavorare un po' meno.
    Gli iiettori rimangono aperti per meno millisecondi riportando il rapporto aria /benzina a livello ottimale fino a che il sensore d'ossigineo dice: "Ok! così va bene!". (in realtà ne butta quantitativamente come prima della modifica della pressione ma ne butta tanta per volta per meno volte..)
    Un'altra parte della centralina legge che gli iniettori si stanno aprendo un po' poco ripettto al solito e dice:" anvedi! stiamo viaggiando a 2000 giri, con un carico del 30% sull'acceleratore, con una pressione assoluta al collettore di aspirazione da passegio e stiamo andando a 70 km/h e gli inettori stanno lavorando poco! siccome io so che ogni volta che si aprono buttano benzina con un flusso che è pari ad una costante che è scritta in ltra parte della centarilina (= esmpio 22 libbre per ora eso che lo fa con una pressione di 43.5 psi) posso dire che sta veramente consumando poco...direi un 10% meno del solito.... cià che gli aggiorno il consumo istantaneo sul cruscotto...tiè stai facendo i 10 con un litro! SIccome hai ancora un litro nel serbatoio ti dico anche farai ancora 10 km e poi ti fermi!"


  3. #33
    driver721
    Guest
    Comunque con gli iniettori a 50 PSI la benzina viene polverizzata più finemente e la macchina, a parità di benzina spruzzata, inquina meno e va di più

  4. #34
    Steve
    Guest
    Perfetto Beppe non fà una piega... ma visti i post letti su altri forum... del tipo: "ho appena fatto il pieno, ma dopo due kilometri l'indicatore mi dà già un quarto meno... mi fermo, spengo e riaccendo ed è di nuovo pieno...!!" credo proprio che di base ci sia un problema di affidabilità! Ripeto... me l'ha fatto con poca benzina, ma poteva succedere anche con più litri.
    Poi... siamo qua apposta per dire ciò che pensiamo

  5. #35
    convertible90
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Steve

    Perfetto Beppe non fà una piega... ma visti i post letti su altri forum... del tipo: "ho appena fatto il pieno, ma dopo due kilometri l'indicatore mi dà già un quarto meno... mi fermo, spengo e riaccendo ed è di nuovo pieno...!!" credo proprio che di base ci sia un problema di affidabilità! Ripeto... me l'ha fatto con poca benzina, ma poteva succedere anche con più litri.
    Poi... siamo qua apposta per dire ciò che pensiamo
    Ho fatto solo un esempio che descrive condizioni perfette che non si verificano mai!
    Il misuratore di tacche è fallace per natura e il "range" lo è anche di più!!
    Io di solito non scendo mai sotto le tre tacche anche se in due occasioni sono andato a 0 tacche ([:0]) perchè non trovavo un caxxo di distributore... eppure la macchina andava!
    Quando l'ho presa per la prima volta non sapevo dove fosse l'indicatore del livello e non sapendo quanta benzina mi avesse lasciato il vecchio proprietario ho cercato un distributore l'ho trovato una quindicina di km + avanti e quando l'ho riempita ho capito dove erano le tacche! (prima non le vedevo perchè non ne aveva![:I]

  6. #36
    convertible90
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da driver721

    Comunque con gli iniettori a 50 PSI la benzina viene polverizzata più finemente e la macchina, a parità di benzina spruzzata, inquina meno e va di più
    Quello che dici è vero ma solo in minima parte. Le pressioni necessarie per una migliore nebulizzazione sono ben al di sopra di qualsiasi taratura che il regolatore e la centraina possono gestire.
    In + se la calibratura standard è già un po' grassina (lo è..) con 50 psi se non cambi qualcosa alla centralina rischi che esci dal range di correzione massima per riportare il rapporto a 14.7:1, andando di fatto troppo grasso a bassi giri e lievi carichi (proprio dove potresti andare un po + magro..)
    é piuttosto molto più importante non scendere sotto certi livelli di pressione (tipico di quando si usano degli iniettori troppo più grossi di quelli di serie e non si cambia la costante nella centralina che indica il flusso di lb x ora degli iniettori.)

  7. #37
    Emi
    Guest
    eH Eh sono stato contagiato dagli OFFFF TOPIC di MrHd

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •