Una via di mezzo tra un successo e un disastro...
Siamo partiti da Verona in orario, siamo arrivati a linate alle 14e30 dove ci aspettava Ottavia,alle 16 siamo arrivati al deposito di Pozzolo Formigaro....e li sono cominciate le rogne.
Sono entrato in questo hangar, c'erano circa 37 gradi e la vedo li..davanti a me... finalmente....dopo 5 mesi...
Ma mi sembra un pò più opaca....sarà la polvere.... mi avvicino...ed in effetti è ricoperta di un dito di polvere..e....non ci posso credere....IMPRONTE DI SCARPE DA LAVORO SUL POSTERIORE DELLA MACCHINA....mi viene un colpo... BRUTTI PEZZI DI MERDA FIGLI DI TROIA!!!
Mi riprendo e comincio a controllare la carrozzeria...ci sono graffietti qua e la ma uno in particolare sulla parte
destra del lunotto posteriore dove sembra proprio essere saltata la vernice..come una scalfitura...il mio cuore
comincia a sanguinare...idee omicide mi passano per la testa nei confronti di portuali, spedizionieri, compagnie
marittime ecc ecc.!!! Quelle impronte vorrei lasciargiele stampate in faccia....
Con una spatolina rimuoviamo dal parabrezza alcune scritte che sono servite per l'export... colleghiamo la batteria. accendiamo....
la macchina parte subito... ma va a 7....o a 6... mai successo negli stati uniti.
Spegnamo, controlliamo il livello dell'olio, il colore e l'odore...rispettiva mente full,chiaro,normale. ..a dir la verità
per me odorava un pò di benzina, ma forse a causa di un condizionamento psicologico visto quello che mi aveva risposto
Bob alla domanda "cosa devo fare la prima volta che l'accendo? Verifica che l'olio non sappia di benzina altrimenti cambialo).
Comunque Franco, il mio meccanico, dice che l'olio è a posto.
Sistemiamo le faccende burocratiche, recupero la fotocopia della bolla doganale, verso i 4 litri di verde che avevo portato con me, monto la targa prova, accendiamo, va sempre a 7... e partiamo..
Guida Franco...attendiamo che la macchina vada in temperatura.. l'indicatore si ferma sui 210... cominciamo a dare qualche accelerata un po' piu decisa.e sentiamo che la macchina comincia ad andare a 8....Dopo qualche Km ci fermiamo per fare il pieno di verde. Ripartiamo e subito imbocchiamo l'autostrada...
Pare che vada prorpio bene.. ti attacca al sedile...abbiamo un GPS la poriamo fino a 140 km all'ora effettivi.. pressione dell'olio su 35... ogni tanto quando si schiaccia sul pedale, la lancetta schizza sui 70 e torna poi su 35.
Noto che la temperatura tende a salire, passa i 210 e si attesta sulla tacca tra 210 e 250... poi comincia a salire piu' in fretta nonostante avessimo rallentato...arriva a 250...accostiamo in una piazzola.
apriamo il cofano...classica scena... vapore fuori dal tappo del radiatore.
Nel frattempo chiamo Bob negli stati uniti...gli spiego la situazione, gli dico che la temperatura esterna è quasi 40 gradi celsius...ma mi chiede se abbiamo controllato il livello del liquido di raffreddamento... in effetti non lo abbiamo fatto...
dopo 10 minuti ripartiamo e ci fermiamo all'autogrill che era a poche centinaia di metri andando piano piano con
la temperatura tra 210 e 230. prendo 3 bottiglie di acqua levissima.... nel fratempo franca sfiata il radiatore con cautela...
alla fine abbiamo aggiunto le tre bottigle di acqua piu' altre 3 riempite alla fontanella...non so se abbia potuto perdere 6 litri mentre sfiatava o non ci fossero mai stati.
comunque ci rifocilliamo, ripartiamo con calma e la temperatura comincia a scendere velocemente...torna sotto i 210.
procediamo a circa 70 miglia all'ora...dopo una 20 di Km Franco sente uno strano sbattimento provenire dal motore... come se l'auto fosse un po troppo anticipata o qualcosa del genere io penso alla differenza di ottani tra benzina americana ed europea come avevo letto da qualche parte...ma Franco
Non ne è convinto ed in effetti dopo pochi km il rumore si fa più forte e si aggiunge anche un sinistro cigolio... accostiamo subito ed il motore si spegne.(tra me e me penso..abbiamo grippato qualche cilindro)...
riaccendiamo... fatica a tenere il minimo... Franco dice "le bronzine di biella" richiamo Bob gli faccio sentire il motore, e anche lui senza che gli avessi anticipato l'ipotesi di Franco risponde "bearings".
Decidiamo di non proseguire nonostante ci trovassimo a 1,5Km dall'uscita Piacenza ovest. chiamiamo l'ACI che per soli 100 euri ci vengono a prendere e ci accompagnano all'uscita di piacenza ovest scaricandoci in un piazzaleli vicino.
Chiamiamo il nostro amico Antonio carrozziere di Verona con carroattrezzi che ci viene a prendere a Piacenza ovest.
Sono arrivato a casa all'UNA di notte.. ma perfortuna ci siamo evitati trombe d'aria e grandinate da record che hanno infuriato in quelle ore nel veronese e lungo il tragitto che avremmo dovuto percorre in corvette...Magra consolazione!
La situazione attuale:
LA corvette è a casa di Franco, e bob aspetta una mia chamata quando avremo l'auto sul ponte per spiegare come sostituire facilmente le bronzine.e verificare eventuali danni...
Stroker, tutti.... AIUTO!!!!!!!
mi potete chiamare magari stasera, dopo le18e30...cosi' vi chiedo consigli su come agire.....magari devo sostituire albero motore...magari lo mettiamo performance invece che stock...magari ho grippato...mah...
VEDREMO!!!!Via il dente...via il dolore!!!sono quasi contento che sia successo subito!!!!
comunque, stanotte posto le foto di tutto il viaggio.
questo è il mio numero di cellulare
392/2831400 chiamatemi per paicere dopo le 18:30, o inviatemi un vostro recapito cosi' vi chiamo io...
Per Sephora: compra pure i porta targa in alluminio, ti ho inviato un personal messege dal forum con il mio indirizzo e tutto il resto!!!
GRAZIE RAGAZZI!!!!!