Va bene,grazie mille.
Dipende cosa ci trovi dentro.......
Nel mio il problema era il grasso che si era seccato molto frenando il motorino che non è certo un "leone" !!
In oltre le spazzole del motorino erano molto lenti sul collettore del rotore......
Prova a vedere..... il sistema è abbastanza semplice.
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Va bene,grazie mille.
il problema spesso è che il motorino è LENTO.
come appunto dice Stroker... deve reagire entro tot millisecondi...
Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many more...
Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA
Seguici su:
Google+
Youtube Channel
Senza smontare , si potrebbe fare un buco con una piccola punta di trapano x iniettare un liquido x sgrassare e poi di nuovo inserire grasso nuovo , per poi tappare
il buco con una pasta apposita ?
cosa ne pensate ?
salutoni...da dany
O smonti..... o lasci perdere, ma se lasci perdere prima o poi rimani a piedi !!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Fai un potaccio così,smonta tutto e fai i lavori puliti.Io comunque con lmc5 l'ho disattivato per ora senza smontarlo,ma appena avrò tempo lo farò.
quanto tempo ci vuole a smontare tutto ?
difficoltà ?
salutoni...da dany
a me capita ogni tanto ... poi insisto e si riprende !
Riky ... a scusa .. cosa intendi con " lmc5 l'ho disattivato " come fai a disattivarlo ? quanto costa l' Imc5 ? dove lo hai preso ?
Grazie
salutoni...da dany
Ciao Dany, lmc5 non è altro che un bypass perchè non ti si blocchi lo sterzo mai più, a detta di tutti il migliore in assoluto. Purtroppo quello del richiamo che era installato sulla mia non bastava.In questo modo almeno scongiuri ti si “congeli” come è successo a me e a meno che non lo ripari ti conviene disattivarlo per sempre. Il montaggio è molto semplice e trovi i tutorial su youtube oltre che le istruzioni nella scatola. Io l’ho comprato da complianceparts su ebay, che sono i produttori stessi, per un centinaio di dollari ( ho pagato molto di spedizione per farlo arrivare in pochi giorni visto che la mia pazienza è uguale a zero ��). Se vuoi una dritta comprati anche l’unlocker, qualche fusibile da 10 di scorta e assicurati prima di installarlo che il pignone bloccasterzo sia in posizione finale di sblocco e non a metà o altrove. È molto semplice accederci, la bcm è sotto il portaoggetti lato passeggero,dietro il tappetino. Alla scatola del bloccasterzo invece per accedervi basta smontare i due gusci dietro il volante.