Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
Incuriosito da questo sistema ASTRO,mi sono velocemente documentato.
Il sistema ASTRO era studiato per garantire un ottimale ventilazione dell' abitacolo (onde scongiurare anche residui di monossido di carbonio).
In pratica,sulla paratia della "bauliera" dovrebbero esserci due flap comandati da un polmone a depressione.
Il tutto comandato dalla plancia.
Quando il sistema di riscaldamento/raffreddamento era su off le paratie erano aperte.
Proprio per far fluire aria fuori dall' abitacolo.
Appena si selezionava una qualsiasi posizione di immissione aria nell' abitacolo i suddetti flap dovevano chiudere.
Da ciò che ho letto le macchine dotate di A/C non avevano questo sistema e quindi avevano griglie cieche.
Mentre sulle macchine senza aria condizionata le griglie avevano la funzione di estrazione aria abitacolo.
Inoltre,sempre da ciò che ho letto, la scritta ASTRO VENTILATION sulla parte bassa/anteriore dei finestrini laterali,compare solo fino alle 74 early. Sulle late fino al 75 il sistema rimane ma la scritta sul vetro no.
Questo è ciò che ho letto. Ho trovato foto e schemi che mi sembrano corrispondere a ciò che ho letto.
L' unica cosa della quale non sono proprio certo è l' assenza del sistema sulle macchine dotate di aria condizionata.
Perché il mio amico ha l' aria condizionata e le griglie cieche sulla sua 74. Ma ha anche la scritta ASTRO VENTILATION sui finestrini. E le due cose sarebbero in contrasto tra loro

Chapeau Simo, bel compito!!! Allora, ti confermo tutto quello che hai scritto ma anche la situazione del tuo amico:

- la mia '74 (costruita nel novembre del '73) ha le scritte Astro Ventilation nella poisizione di cui parli.
- ho l'aria condizionata e le paratie risultano cieche.
- non ho i flap nella bauliera.