Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42

Discussione: Far funzionare bene l'aria condizionata su C3

  1. #31

    Ho qualche aggiornamento anch'io sui lavori:
    - sbloccata la paratia del ricircolo, che era semi-bloccata a causa di ossido e della gomma che fa da guarnizione che negli anni era diventata appiccicosa. Ora si apre e chiude ottimamente, a seconda se è inserito o no il ricircolo
    - cambiato compressore AC, tubi, disidratatore, filtrino, sensore temperatura, messi i raccordi R 134 e cambiati tutti gli o-ring con quelli per r134
    - cambiato rubinetto a depressione del riscaldamento
    - verificati tutti i vacuum

    Ora con AC max e temperatura esterna sui 30C dalle bocchette usciva aria a 11C. Non male direi!
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  2. #32
    Ottimo lavoro, l'hai fatto tu?
    La mia giace dal meccanico da 20 giorni senza che gli dia nemmeno un occhiata, penso che me la andrò a riprendere e farò il lavoro io visto che non trovo un meccanico in grazia in zona Milano...
    Anche io la stessa cosa per la paratia ricircolo... più foglie di acero canadese all'interno della paratia e dell'attuatore. Tolta la gomma che fa da guarnizione....
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  3. #33
    Ciao, ho fatto io la paratia, mentre il resto lo ha fatto il mio meccanico, a cui ho procurato io i pezzi. Anche perché occorre avere il macchinario per la ricarica. Quella gomma è veramente bastarda, con gli anni diventa molto appiccicosa e impedisce l’apertura dello sportello. Certo, togliendola non chiuderà più ermeticamente, ma chissene frega!
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  4. #34
    Quando ho cambiato il radiatore del riscaldamento ho notato anche io un degrado di quella paratia. nel tempo si era anche spaccato l'anello in plastica a cui è fissato il rinvio per la movimentazione. L'ho ricostruito io in alluminio per non avere mai più problemi.
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  5. #35
    Citazione Originariamente Scritto da wranglertexan Visualizza Messaggio
    Ciao, ho fatto io la paratia, mentre il resto lo ha fatto il mio meccanico, a cui ho procurato io i pezzi. Anche perché occorre avere il macchinario per la ricarica. Quella gomma è veramente bastarda, con gli anni diventa molto appiccicosa e impedisce l’apertura dello sportello. Certo, togliendola non chiuderà più ermeticamente, ma chissene frega!
    Da che meccanico vai? Abiti a Milano?
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  6. #36
    Io vivo a berguardo (pv) . ti mando PM
    Ultima modifica di wranglertexan; 07-04-2016 alle 01:18 PM
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  7. #37
    Ieri ho ritirato la macchina,
    ora portelle e attuatori lavorano tutti bene, ho verificato. Anche l'aria calda.
    Me l'ha caricata con R12, si probabilmente se ne trova ancora un pò recuperato da vecchi frigo.
    Il problema è che non è freschissima l'aria... con temperatura esterna 30 gradi esce aria a 18°C
    Ho fatto un viaggio sotto il sole e si... non si sta male... ma non è proprio il massimo.... io mi ricordo che usciva più fresca un anno fa...

    Mi hanno detto di verificare la temperatura del manicotto metallico che va al disidratatore e il tubo grande che esce dal compressore. Dopo un pò di km dovrebbero essere alla stessa temperatura. Altrimenti se quello che va al disidratatore è più caldo va cambiata la valvola di espansione....

    Ma quello metallico che va dentro l'evaporatore l'ho sentito freschino... quello grande che esce dal compressore era caldo...
    Vi risulta?
    Ultima modifica di abezze; 07-07-2016 alle 10:59 AM
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  8. #38
    18 gradi sono troppi, oltretutto con l'r12. Io con l'r134 ho 11 gradi dalle bocchette! Anche la mia ad inizio lavori aveva la temp dalle bocchette a 18.
    Assumendo che le portelle come dici tu lavorino correttamente, io mi accerterei che il rubinetto del riscaldamento e relativa depressione funzioni correttamente, magari non chiude bene (xè danneggiato o non arriva abbastanza depressione) e può darsi che ti entri un po' acqua calda del riscaldamento.
    Altro punto: in un impianto vecchio ti consiglio di sostituire assolutamente sia la valvola (quella dentro al tubo) che il disidratatore (tutte e due costano abbastanza poco). La mia aveva la valvola quasi otturata dalle schifezze, quindi passava poco gas e la pressione al compressore non era corretta. Vedrai che controllando e sostituendo queste cose risolvi
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  9. #39
    grazie, li cambierò.... sicuramente la valvola è da cambiare e anche il meccanico lo sapeva....

    Non credo che in definitiva l'acqua calda possa influire in quanto la serranda nell'heater core è meccanicamente azionata dalla rotella tramite un cavo. Se è su COLD la serranda è chiusa e non passa aria dall'heater core.
    Inoltre ho provato a mettere il selettore su VENT e non è cambiato molto... si era più calda l'aria ma sarà stata a temperatura ambiente esterno.... poco più...
    Ultima modifica di abezze; 07-07-2016 alle 05:28 PM
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  10. #40
    Eh no, almeno sulla mia 79, è vero che dai comandi parte un cavo, ma quel cavo va ad un depressore, il quale a sua volta regola il vacuum sul "rubinetto" del riscaldamento. Infatti vedrai che al rubinetto arriva un tubo di vacuum e non un cavo. Hai comunque verificato che spostando le varie posizioni del selettore di flusso la famosa portella sul kick panel si apra e si chiuda?
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •