Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 48 di 48

Discussione: Trailing arms - Guida rapida per i piu avventurosi

  1. #41
    kattivone
    Guest

    Citazione:Messaggio inserito da slk boccio

    Ora sono a cambiare i Body mount, i trailing mi darebbero noia..
    ma appena li rimonto provo a registrare il freno a mano e ti dico com'è andata..
    si registra cosi: la stringi fino a quando le ganasce bloccano il disco. Poi arretri di 8/10 scatti. A quel punto, tiri il freno a mano a meta e deve bloccare la ruota. Se ancora non la blocca, tiri il registro che c'e' sul cavo sotto la macchina.

    Come si puo vedere dalla costruzione ballerina, va usato solo da fermo per il parcheggio, se si vuole usarlo in corsa e' meglio cambiare macchina

  2. #42
    Ciao a tutti, ho ripescato questo post...
    Ho intenzione di cambiare i trailing arms perché uno è messo un po' malr ma volevo tenere tutto il resto, a parte le ganasce del freno a mano che le cambio. Ma davvero serve fare tutto quel delirio?!?
    Filippo
    C3 1969 427 - L36

  3. #43
    Citazione Originariamente Scritto da Masfel Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho ripescato questo post...
    Ho intenzione di cambiare i trailing arms perché uno è messo un po' malr ma volevo tenere tutto il resto, a parte le ganasce del freno a mano che le cambio. Ma davvero serve fare tutto quel delirio?!?
    Beh io l' ho fatto... Anche se onestamente i cuscinetti erano buoni.. Ma dato che c'ero.
    Ho sostituito tutta la componentistica originale del freno a mano con quella inox e tutto il resto.
    Non è poi un delirio da come appare in questo post.
    Con un po di pazienza e con l' ausilio di una pressa lo fai tranquillamente.
    Per me il delirio maggiore fu sbullonare i trailingdal telaio.
    Mi toccò armarmi di sega elettrica e segare il pernio che era diventato un corpo unico col telaio e con gli shims(anch'essi sostituiti con quelli,inox) tutti gonfi di ruggine
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  4. #44
    Grazie Simone,
    Mi hai rincuorato, io sinceramente vorrei conservare tutto e trasferirlo solo sui nuovi trailing arms, la componentistica funziona tutta, spero di non avere brutte sorprese quando apro...
    Filippo
    C3 1969 427 - L36

  5. #45
    Se funziona tutto allora una bella lavata,reingrassata e rimonti.
    Al limite puoi sabbiare e far zincare i vari pezzetti del freno a mano e gli shims.
    Chiaramente le boccole del trailing le dovrai mettere nuove
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  6. #46
    Ciao, grazie per la risposta.
    Visto che dall'altra parte non ho risposte, essendo un argomento correlato ai trailing arms, lo riposto qui, sperando di avere qualche delucidazione. Grazie!
    Sono ancora sotto i ferri.
    Mi servirebbe un aiuto per favore:
    ho ordinato i silent block (bushings)per i 2 braccetti posteriori (strut rods; questi per intenderci: https://photos.google.com/photo/AF1Q...ZLMAU4EFm75v7-)
    Ho ordinato 4 silent block tutti uguali, invece dei classici divisi in 2 ho preso questi trovati su Ecklers (https://photos.google.com/search/_tr...kDT3oAnCatgDeA), compresi i finali metallici (https://photos.google.com/search/_tr...P2FOu4NmSi_T); quando gli ho ordinati non sapevo come fossero gli originali, spero che vadano bene...
    In ogni caso la mia domanda è questa: i silent block hanno un diametro interno di circa 12 mm, sul lato esterno calzano benissimo con la vite di serraggio ma sul lato interno, dove ci sono gli eccentrici, balla un bel pò perchè la vite è di circa 10,8 mm (non chiedetemelo in pollici perchè divento idrofobo...). Anche quelli che monta hanno fanno lo stesso.
    E' normale oppure le misure sono diverse e devo prendere 2 di un tipo e 2 un altro?
    Spero di essermi spiegato...
    Grazie!
    Filippo
    C3 1969 427 - L36

  7. #47
    Adesso onestamente non,ricordo con precisione le misure e le tolleranze essendo un lavoro che feci in fase di frame off.
    Ed è passato un po di tempo oramai.
    Però la differenza tra diametro esterno dell' eccentrico col diametro interno del silent block,mi sembra eccessiva.
    1,2 mm circa pochi non sono.
    Però,alle sue estremità del silent block va inserita una rondella con "ripresa"che va ad inserirsi all' interno del silent block.
    Ora che ci penso,mi sa che è proprio quella che deve essere del corretto diametro interno.
    Ricordo che le rifeci da solo al tornio perché quelle di serie non mi soddisfacevano.
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  8. #48
    Ok grazie, quindi si confermerebbe che i silent block dove c'è l'eccentrico devono avere diametro inferiore, così è sbagliato.
    Usare una boccola per ridurre il diametro potrebbe andare bene?
    Filippo
    C3 1969 427 - L36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •