Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: dimensioni massime dei cerchi

  1. #1

    dimensioni massime dei cerchi


    Ciao a tutti ,

    una decina di anni fa ho acquistato una c3 del 76 ed ho cominciato a sistemarla. Poi per vari motivi il restauro si è bloccato sino ad ora che ho finalmente la possibilità di terminala.
    Premetto che nn ho ancora immatricolato l'auto l'intenzione di fare l'immatricolazione in Germania per avere la possibilitá di montare gli scarichi laterali e diverse misure di copertone.
    All'epoca ho acquistato 4 cerchi a razze con dimensioni al posteriore 295 e all'anteriore 275. in questi giorni ho provato con il mio meccanico a montarli ma sono parecchio grandi e nell' anteriore vanno a toccare su passaruota. è possibile secondo voi installare dei distanziali ? risolverebbero il problema delo sterzo ? .
    è difficoltoso trovare questo tipo di gomme in commercio ?
    inoltre le gomme sporgerebbero dalla carrozzeria, qualcuno sa dirmi se esistono dei passarlo da da insallare per rendere l'auto a norma ?.
    so che ci sarebbe la possibilità di allargare la carrozzeria ma ha costi molto elevati e non vorrei fare un'operazione così invasiva perché cambierebbe per sempre l'auto.
    grazie
    Ultima modifica di the_CINGHY; 06-23-2016 alle 01:11 AM

  2. #2
    Onestamente i 275 davanti li trovo davvero esagerati. Io non andrei oltre i 255/60 che se non sbaglio erano le misure standard dal 78 con i cerchi in lega.
    Anche i 295 al posteriore li trovo fuori luogo anche perchè credo che ti vadano a toccare un po' ovunque e mettere dei distanziali dietro è deleterio per i trailing arm.

    Un torinese per montare esattamente le tue misure (senza distanziali) ha dovuto montare dei passaruota allargati.
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  3. #3
    http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=11729

    dopo una lunghissima ricerca ho ritrovato una discussione iniziata proprio da me nel lontano 2011.
    I lavori poi non sono più andati avanti ed ora i problemi mi si ripresentano.
    Una cosa ancora non mi è chiara dopo aver riletto la discussione.
    A quanto scritto da ''cinese '' nel cerchio da 15/10 posso montare una gomma 275 ed in quello 15/8 posso montare una gomma da 255. con una gomma da 275 al posteriore sono sicuro che non vada a toccare sulla carrozzeria ? e con all'anteriore un 255 non ho limiti di sterzata ?
    Inoltre montando queste gomme come faccio a risolvere il problema che escono dalla carrozzeria ? tempo fa avevo anche visto la possibilità di mettere dei profili aggiuntivi sul passaruota, voi li avete mai visti ? sono esteticamente accettabili o è meglio lasciar perdere ?
    grazie mille !!!

  4. #4
    ovosanto dice giusto..
    purtroppo in pochi possono darti le risposte che cerchi in quanto è difficile che, eccetto applicazioni speciali (pista, dragster show car restomod) si montino cerchi e gomme di quella portata e giustamente ti chiedi se la cosa può creare problemi
    a mio parere discostandosi così tanto dalle misure originali è molto probabile che qualcosa non funzioni, appunto gomme che toccano la carrozzeria o le parti meccaniche sia a ruote dritte che in sterzata
    e questo è il motivo 1 per lasciar perdere
    2: più grosse sono le ruote più sono pesanti; le sospensioni/sterzo etc della c3 non sono pensate per per gestire tutto questo carico in movimento in più, nell'uso sportivo portebbero "ballarti" le sospensioni perchè trascinate dal peso in più. poi avrai maggiore usura dei componenti e maggior consumo di carburante e chiaramente minor prestazioni sia in accelerazione che in frenata
    3: tranne che non si tratti di un restomod veramente ben fatto (e sono POCHI e includono un lavoro radicale volto a reinventare le proporzioni e a raccordarle al fine di ottenere qualcosa di gradevole e non sproporzionato) montando gomme così grosse hai già rovinato l'estetica e il capolavoro di design che è la c3, poi per nascondere i megagommoni dovrai aggiungere gli orrendi profili aggiuntivi di cui parli che, fin quando resteranno al loro posto, perchè facilmente li lascerai in giro per strade muri e fiancate di altre auto, saranno la ciliegina sulla torta ottenendo un'auto dall'aspetto goffo e pasticciato (si io purtroppo un paio le ho viste e cmq basta cercare sul web e trovi di tutto) detto ciò rimane il fatto che i gusti sono gusti

    concludendo io direi..perchè molto più facilmente non monti le 255/60/15 che sono già dei bei gommoni grossi e che non ti creano alcun problema? e te ne vai in giro a goderti l'auto invece che stare in garage a smanettare su qualcosa che è fondamentalmente è una inutile forzatura? :-)


    Citazione Originariamente Scritto da the_CINGHY Visualizza Messaggio
    http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=11729

    dopo una lunghissima ricerca ho ritrovato una discussione iniziata proprio da me nel lontano 2011.
    I lavori poi non sono più andati avanti ed ora i problemi mi si ripresentano.
    Una cosa ancora non mi è chiara dopo aver riletto la discussione.
    A quanto scritto da ''cinese '' nel cerchio da 15/10 posso montare una gomma 275 ed in quello 15/8 posso montare una gomma da 255. con una gomma da 275 al posteriore sono sicuro che non vada a toccare sulla carrozzeria ? e con all'anteriore un 255 non ho limiti di sterzata ?
    Inoltre montando queste gomme come faccio a risolvere il problema che escono dalla carrozzeria ? tempo fa avevo anche visto la possibilità di mettere dei profili aggiuntivi sul passaruota, voi li avete mai visti ? sono esteticamente accettabili o è meglio lasciar perdere ?
    grazie mille !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •