la butto li .....non e che ti continua a girare anche l'acqua del riscaldamento![]()
Ciao, appena presa la mia C3 del 79, come già sapevo, l'ac non andava (impianto vuoto). Essendo ormai quasi introvabile l'r12, ho optato per sostituzione o-ring, svuotamento completo impianto e carica con r134, come già sperimentato con successo sulla mia firebird. Ora, vabbè che l'l134 non raffredda come l'r12, va bene che in tanti mi hanno detto che "sulla c3 il condizionatore non serve, non raffredda granchè, è progettato male" etc etc., però io sono testardo e non credo che non possa funzionare decentemente, anche perchè l'hanno venduta in stati americani molto più caldi dell'Italia. Dopo aver caricato 900g di r134 (l'r12 tiene 1,3kg), i tubi ghiacciano, il compressore va, grosse perdite non ci sono ma dalle bocchette esce aria a 19 gradi (temp esterna sui 25). Non abbastanza per raffrescare decentemente. Cambierò anche il disidratatore e il filtro. Cosa altro posso controllare?? c'è qualche componente/depressore da verificare? che magari mi miscela l'aria condizionata con i passaggi dell'aria esterna? o altro?
grazie in anticipo a chi potrà darmi qlc dritta!
Corvette C4 1989
CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT
la butto li .....non e che ti continua a girare anche l'acqua del riscaldamento![]()
c3 1982
f3 ducati
fiat scudo
Sulla "tubazione" che distribuisce l' aria alle varie bocchette se non erro ci sono varie portelle tutte comandate mediante polmoni a depressione.
Può darsi anche che una o più di queste portelle non funzioni o comunque non chiuda a dovere. Perché la loro guarnizione se originale,è quasi sicuramente logora o crepata.
Inoltre.. Sulla funzione"max",dovres ti avere la portella di riciclo chiuso che ti facilita il raffreddamento/riscaldamento dell' abitacolo.
È sotto il kick panel dx e rimane normalmente aperta a macchina spenta e si muove appena accendi l' auto se chiaramente hai il selettore nella giusta posizione.
Potrebbe essere anche quella.. La butto li.
Perché così,a memoria,non mi sembra che ci siamo valvole che escludano il circolo d'acqua nel radiatore riscaldamento.
Spesso viene inserita una valvola proprio sul tubo di gomma che va dal motore al radiatore stesso.
Io non l'ho fatto perché,per la salute del radiatore, credo che sia peggio avere acqua ferma che in movimento.
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
perchè non hai caricato con R409a che è il sostituto dell'R12 e non avresti dovuto cambiare guarnizioni e olio ?
Vero è che si fatica a trovare anche questo... però a me funziona bene.
Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965
Il proprietario precedente l'aveva fatto caricare col 409 ma a detta sua funzionava poco (come adesso con l'r134). con la mia pontiac la conversione a r134 funziona bene, quindi avevo pensato di provare anche con la C3. Posso provare a installare un "rubinetto" provvisorio per capire se in realtà l'acqua calda continua ad affluire. Verifico anche le varie paratie...sperando non sia un casino da smontare! Non è fattibile sostituire tutto il blocco, anzichè verificare/revisonare tutte le portelle varie?
Corvette C4 1989
CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT
La mia C3 dell'82, una volta sostituito il compressore, cambiate le tubazioni e ricaricato l'impianto ( con cosa non lo so) raffredda benone. Unica cosa non capisco differenza fra impianto acceso e "max" : magari non funziona il ricircolo, chissà.... A volte innesto compressore rompe le balle col minimo, spesso ballerino in tutte le versioni "crossfire".
C3 \"collector edition\" 82
Se l'acqua calda fluisce nel riscaldatore a monte del radiatore climatizzatore, allora per provare basta che accendi il clima a motore freddo... deve esserci una differenza tra motore caldo e motore freddo per forza di cose...
Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965
C'è un tubicino piccolissimo (diametro sui 4/5 mm), che nel vano motore esce dalla paratia di separazione abitacolo sul lato passeggero e dopo aver girato vicino alla scatola della ventola, arriva ad una valvola che è sul lato passeggero più o meno a metà motore. Se questo è tappato o rovinato, nonostante tutto funzioni alla grande non fa arrivare aria fredda nell'abitacolo. Prova a controllare questo, dovrebbe essere di colore chiaro![]()
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
L' unica differenza tra tutte le posizioni e il "max" credo che sia proprio la posizione della portella di riciclo aria. Su max è chiusa e in tutte le altre no.
L'ho sbloccata e ne ho rifatta la guarnizione giusto qualche mese ma.
Ma non ho ricaricato il clima pur avendo sostituito tubi,or e filtro a carboni. :-(
E mi state facendo prendere la voglia di portarla a caricare!
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Ciao Zorro, ci guardo!! Per caso se hai sottomano la tua puoi farmi la foto e mandarmi un wapp, così vado a colpo sicuro?
grazie mille
Corvette C4 1989
CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT